Ricette della tradizione



Cime di rapa stufate con il Bimby

Le cime di rapa stufate con il Bimby sono un contorno vegan facile da preparare, ideale per chi cerca qualcosa di saporito ma leggero e abbinabile anche ai secondi piatti più svariati. Ecco tutti i segreti e il procedimento per preparare questo piatto in poco tempo e senza stress, ideale pure per stupire gli ospiti più esigenti....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Come pulire i fichi d'India

I fichi d’India sono frutti estivi molto dissetanti e ricchi di sostanze benefiche per il nostro organismo. Si tratta di frutti esotici provenienti da una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae. Originaria del Messico, l’Opuntia ficus-indica è largamente diffusa anche nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e in particolare, nella nostra Penisola, in Sicilia, Calabria e Puglia. I fichi d’india giungono a maturazione la cui in estate tra agosto e se...

Come riconoscere un'anguria e un melone maturi

Come riconoscere anguria e melone maturi ? Questi due amatissimi frutti estivi, in grado di apportare numerosi benefici all'organismo umano, sono senza ogni ombra di dubbio i migliori alleati dell'uomo per combattere il caldo e reintegrare i sali minerali di cui il corpo ha bisogno. Acquistarli evitando che siano acerbi, però, non è così semplice come si potrebbe pensare. Ecco quindi una mini guida per compiere l'acquisto perfetto: in fin dei conti sceglierli mat...

Come cucinare i cetrioli

Il cetriolo è un ortaggio dalle numerose proprietà benefiche, un ottimo alleato per la cura del nostro corpo. Rinfrescanti e depurativi, ma soprattutto poveri di calorie e di grassi, i cetrioli sono ricchi di acqua, potassio, fosforo e di vitamine C e K. Grazie alle loro proprietà intrinseche quindi stimolano la diuresi, aiutano a prevenire l'ipertensione, i calcoli renali e la gotta. Aiutano a combattere i radicali liberi, abbassano il colesterolo, contrastano il diabet...

3 Acque Aromatizzate ai frutti di bosco

Le acque aromatizzate dette anche "infused waters", sono bevande fresche e dissetanti a base d'acqua, frutta fresca e qualche erba aromatica lasciata in infusione per qualche ora. Sono semplicissime da fare e si prestano a diverse varianti. Infatti, possiamo personalizzarle mescolando tra loro diversi tipi di frutta o verdura , aggiungendo fette di limone, basilico o menta e dolcificanti naturali come ad esempio la stevia. Perfette per l'estate quando il nostro organismo per co...

Tempo: 5 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Come fare il gelato senza gelatiera

Il gelato è uno dei dessert più amati da grandi e bambini, soprattutto nel periodo estivo quando, con la sua freschezza, ci può regalare un piacevole momento di pausa. Gustato a merenda o in sostituzione di un pasto leggero, magari abbinato con una macedonia, il gelato può essere preparato in un'infinità di gusti, ma con alcuni ingredienti fondamentali che non mancano mai: il latte, lo zucchero e la panna. A seconda poi della tipologia troveremo anche uova,...

Melanzana, proprietà e caratteristiche

La melanzana appartiene alla famiglia delle Solanaceae, ed è originaria dell'India, dove cresce spontaneamente da più di 4.000 anni. Iniziò a diffondersi in Europa intorno al 400 d.C. grazie agli scambi con i commercianti arabi, e oggi l'Italia è tra i maggiori produttori di questa verdura, anche se il primato lo possiede la Cina. Questo ortaggio viene seminato nel mese di marzo e raggiunge la maturazione nel periodo estivo: è ricco di sostanze nutritiv...

Come conservare il melone

Considerato uno degli alimenti più versatili nella cucina estiva, il melone è composto al 90% di acqua, risultando fresco, gustoso e decisamente poco calorico, perfetto per chi vuole mantenere la linea. Il suo profumo inconfondibile e quel colore così carico e ricco di dolci promesse di una duratura tintarella, rendono il melone uno dei frutti più consumati durante la bella stagione. Consumato a fine pasto come dessert, servito come antipasto con l'aggiunta di pro...

Frullato di albicocche e yogurt

Il frullato di albicocche e yogurt è una bevanda genuina dal sapore dolce e delicato: la merenda ideale soprattutto per i più piccoli che, nei caldi pomeriggi estivi, possono gustare la bontà della frutta fresca in modo diverso. Ottimo anche da bere al mattino a colazione o come spuntino, questo frullato ci dona la giusta energia per affrontare la giornata. Dalla consistenza cremosa grazie alla presenza dello yogurt bianco naturale e addolcito dallo zucchero di canna e dalle...

Tempo: 10 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Come riconoscere un mango maturo

In commercio esistono tantissime varietà di mango ed è bene comprendere al meglio le caratteristiche principali di ciascuna. Solo conoscendo bene questo frutto esotico si può capire realmente come e quando acquistarlo, ma anche quale varietà utilizzare. La buccia Iniziamo però con il sottolineare l'importanza della consistenza della buccia del mango: se al tocco appare leggermente morbida ciò significa che il frutto è maturo e pronto per esser...