Il tiramisù alla Nutella è una variante della ricetta classica, senza l'utilizzo della uova e con l'aggiunta della crema alle nocciole più amata da sempre.
Il tiramisù alla Nutella è un dolce al cucchiaio a cui non potrete resistere!
Si tratta di una variante della ricetta classica, con l'aggiunta della crema alle nocciole più amata da sempre e senza l'utilizzo della uova.
Cremosi strati di crema al mascarpone, alternati a Nutella e savoardi inzuppati nel caffè, il tutto sormontato da granella di nocciola.
Ve lo proponiamo in coppette monoporzione, eleganti e pratiche, ma potete scegliere di realizzarlo anche in una pirofila.
Non perdetevi la nostra video ricetta preparata da Laura che vi guiderà nella preparazione del nostro golosissimo tiramisùalla Nutella.
Lavoriamo con le fruste elettriche il mascarpone, unendovi lo zucchero semolato [1], finché non diventa bello cremoso. A parte, in una boule, montiamo la panna fresca [2]
e la incorporiamo delicatamente al mascarpone, ricordandoci di mescolare dal basso verso l'alto per non smontarla [3].
A questo punto possiamo iniziare ad assemblare il tiramisù: noi abbiamo deciso di servirlo in coppette monoporzione.
Realizziamo un primo strato di Nutella, poi versiamo la crema al mascarpone [4].
Inzuppiamo i savoiardi nel caffè non zuccherato e lasciato raffreddare, e poi disponiamoli nella coppetta [5]. Proseguiamo alternando i vari strati fino al bordo della ciotolina [6].
Ultimiamo guarnendo a piacere con la granella di nocciole [7] quindi mettiamo in frigorifero per almeno un paio d'ore.
Trascorso il tempo necessario, serviamo e gustiamoci questi piccoli golosi tiramisù alla Nutella!
Ciao amici sono una vostra fans faccio quasi tutti le vostre ottime ricette ... Invece di farlo nei bicchieri lo posso fare su una teglia?e le dosi sono sempre le stesse?Grazie un bacio
sabato 5 settembre 2020
Mi piacerebbe usare del formaggio spalmabile anziché mascarpone..
ha scritto: domenica 6 settembre 2020
Andrà benissimo 🙂
mercoledì 5 agosto 2020
La proverò sicuramente
mercoledì 5 agosto 2020
Ciao Laura ,con che cosa potrei sostituire il caffe?! Vorrei farlo anche pei i miei piccolini !
ha scritto: giovedì 6 agosto 2020
Ciao Anna Rita, usa solo latte o latte e cacao 😊
giovedì 9 aprile 2020
Le monoporzioni possono essere congelate e poi scongelare all'occorrenza?
ha scritto: giovedì 9 aprile 2020
Sì Luana 😊
mercoledì 8 aprile 2020
La proverò prossimamente perché molto stuzzicante
ha scritto: giovedì 9 aprile 2020
Facci sapere 😉
domenica 16 febbraio 2020
Come fare per rendere la Nutella più fluida
ha scritto: lunedì 17 febbraio 2020
Ciao Irene, puoi scaldarla a bagnomaria oppure al microonde per 10-15 secondi
lunedì 6 maggio 2019
Quando viene messo in frigo, la Nutella non diventa dura?
ha scritto: lunedì 6 maggio 2019
Ciao Rita, nel dubbio tira fuori dal frigo le coppette 10-15 minuti prima di servirle
martedì 4 dicembre 2018
Ciao amici sono una vostra fans faccio quasi tutti le vostre ottime ricette ... Invece di farlo nei bicchieri lo posso fare su una teglia?e le dosi sono sempre le stesse?Grazie un bacio
ha scritto: mercoledì 5 dicembre 2018
Ciao Elisa, certamente. Se usi una teglia non troppo grande questi ingredienti dovrebbero andare bene
giovedì 18 ottobre 2018
buonaaaaaaaaaaaa...........................questo dovresti riuscire a farlo senza fatica!!!
ha scritto: giovedì 18 ottobre 2018
Facci sapere!