La torta al mascarpone è un dolce molto soffice e genuino. La semplicità è la caratteristica che la rende così buona e impossibile da non apprezzare. L&...
La torta di mele e marmellata è un dolce genuino e semplice come quelli di una volta preparati dalle nostre nonne. L' impasto privo di burro , risulta morbido e dolce, p...
Il tiramisù al pistacchio è un dessert dal sapore delicato e raffinato. In questa versione il tiramisù viene realizzato con invitanti strati di crema al mascar...
Cosa si ottiene unendo uno dei dolci più amati di sempre con dei dolcetti golosissimi, noti come " tartufi "? Una ricetta assolutamente imperdibile: i tartufini al...
I pepatelli (mbepatiell' in dialetto) sono dei biscotti tradizionali di Abruzzo e Molise e di altre zone del centro Italia. Si tratta di un dolce a base di mandorle simile ai c...
Il panpepato o pampepato è un dolce di Natale tipico della tradizione italiana che vanta una doppia origine, quella di Terni e di Ferrara. E' un pane dolce composto da f...
Le castagnelle sono dei biscottini tipici pugliesi, in particolare della città di Bari, preparati tradizionalmente durante le festività natalizie . Anche se il nome p...
Nonostante il cocco sia un ingrediente esotico, viene utilizzato nella preparazione dei Kokosbusserl , letteralmente "baci al cocco", piccoli dolcetti tipici del periodo ...
I raffiuoli (o raffioli) sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio nella tradizione gastronomica campana. Si tratta di grossi biscotti ovali e sottili preparati con un impasto...
Gli Zimtsterne , il cui nome dal tedesco significa letteralmente "Stelle di cannella", sono dei tipici dolcetti preparati in Austria nel periodo natalizio. Oltre alla can...