Crostata al limone
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 2452
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La crostata al limone è un dolce delizioso dal gusto fresco e goloso.
E' composto da una base di genuina pasta frolla farcita con una squisita crema al limone simile ad una crema pasticcera più leggera e aromatizzata con il succo e la scorza di questo agrume, che dona una nota leggermente aspra che si equilibra perfettamente con la dolcezza degli altri ingredienti.
La preparazione può risultare un po' lunga ma non è per nulla complicata.
Scopriamo insieme, con la video ricetta e i foto passaggi come preparare la nostra crostata al limone!
Categoria: Crostate
Preparazione
Come fare la Crostata al limone
Per realizzare la crostata al limone prepariamo per prima cosa la pasta frolla: su una spianatoia disponiamo la farina a fontana, uniamovi al centro il burro (freddo) [1], lo zucchero semolato, un pizzico di sale e un cucchiaino di estratto di vaniglia per aromatizzare [2].
Uniamo infine i tre tuorli [3] e iniziamo ad impastare il tutto energicamente [4]
fino a formare un panetto [5] che ricopriamo con la pellicola trasparente; lasciamolo riposare in frigorifero per circa 40 minuti.
Nel frattempo prepariamo la crema: portiamo ad ebollizione il latte con la scorza di un limone per aromatizzare [6].
A parte in un altro pentolino, a fuoco spento, uniamo i tuorli e lo zucchero semolato [7]: lavoriamoli con una frusta a mano fino ad ottenere un composto cremoso, poi aggiungiamo l'amido di mais [8].
Versiamo il latte a filo, filtrandolo in modo da eliminare la scorza di limone [9].
Accendiamo la fiamma e continuiamo a mescolare [10]: portiamo ad ebollizione in modo che si addensi e infine uniamo il succo di limone.
Trasferiamo la crema in un contenitore abbastanza largo e copriamola con la pellicola trasparente per alimenti a contatto, ovvero facendola aderire [11]. Lasciamo raffreddare completamente.
Trascorso il tempo necessario riprendiamo la pasta frolla e stendiamola ad uno spessore di circa 4-5 millimetri [12].
Trasferiamola su una tortiera da 24 cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata, eliminando quella in eccesso [13], con cui possiamo realizzare delle strisce per guarnire la torta.
Poi, con i rebbi di una forchetta, bucherelliamo la superficie [14].
Versiamovi sopra la crema al limone e livelliamola con il dorso di un cucchiaio [15]. Con una rotella tagliapasta ricaviamo delle strisce tutte della stessa larghezza dalla pasta frolla avanzata, e disponiamole sulla crostata formando il tipico reticolato [16].
Spennelliamo la pasta frolla con un tuorlo sbattuto [17] e infine cuociamo in forno ventilato, preriscaldato a 170° per circa 40 minuti (o in forno statico a 180° per 45 minuti circa) [18].

Consigli
La nostra crostata al limone si conserva in frigo per 2-3 giorni circa.
Per dare alla crema un bel colore acceso, scegliete delle uova a pasta gialla.
Condividi la ricetta
3
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.