Per preparare la besciamella senza burro, dobbiamo innanzitutto versare il latte parzialmente scremato all'interno di un pentolino e insaporirlo con un pizzico di sale fino e una spolverata a piacere di noce moscata grattugiata.
Poniamo il pentolino sul fuoco e lasciamo scaldare il latte a fiamma bassa. Mentre aspettiamo che il latte raggiunga la temperatura di ebollizione, versiamo l'olio di semi di girasole all'interno di una casseruola e scaldiamolo a fuoco lento.
Non appena l'olio di semi di girasole risulta abbastanza caldo, uniamo gradualmente la farina 00, possibilmente setacciandola con un colino. Man mano che la incorporiamo, mescoliamo il composto con una frusta, affinché non si formino dei grumi.
Una volta ottenuta una crema liscia e omogenea, continuiamo a farla cuocere per qualche istante, finché non appare leggermente dorata. A questo punto, non ci resta che versare a filo il latte parzialmente scremato caldo, continuando a mescolare con una frusta.
Portiamo nuovamente la besciamella a bollore e lasciamola cuocere per qualche minuto, finché non otteniamo la densità desiderata. Non appena la salsa appare densa e corposa, possiamo toglierla da fuoco e versarla all'interno di una ciotola.
All'occorrenza, aggiustiamo la besciamella senza burro con un pizzico di sale fino e noce moscata. Fatto questo, non ci resta che utilizzarla per preparare i nostri piatti. Se non ci occorre subito, copriamo la ciotola con un velo di pellicola trasparente e lasciamola raffreddare a temperatura ambiente.
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.