Torta di pesche

Fresca e leggera, la torta di pesche allo yogurt è un dolce senza burro e senza olio, semplice e veloce.
Si presta molto bene ad essere consumata per colazione o per la merenda dei bambini.

Lo yogurt conferisce alla torta morbidezza e sofficità, mentre le pesche la rendono dolce e profumata. 

Per prepararla servono pochi ingredienti: scopriteli guardando la video ricetta con Luca Gatti.

Categoria: Torte

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 824
  Photo credits:
Tempo 50 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 22 cm

uovo 2 uova
zucchero 160 g di zucchero semolato
farina 00 200 g di farina 00 setacciata
lievito 1/2 bustina di lievito per dolci
yogurt 100 g di yogurt bianco
pesche 700 g di pesche (mature ma sode) a fette
zucchero a velo zucchero a velo q.b.
Per guarnire: Per guarnire:
pesche 2 pesche

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Torta di pesche

1
2

Uniamo in una ciotola le 2 uova e lo zucchero [1] e mescoliamo bene con l'aiuto di una frusta a mano. Incorporiamo poi lo yogurt [2],

3
4

la farina 00 setacciata [3] e la mezza bustina di lievito per dolci [4] continuando a mescolare.

5
6

Da ultimo aggiungiamo 700 g di pesche a fette (ricordatevi di usare pesche non troppo mature e sode) [5] ed amalgamiamo il tutto.
Versiamo il composto ottenuto in una tortiera da 22 cm di diametro imburrata ed infarinata e livelliamo per bene. [6]

7
8

Decoriamo la torta con due pesche a fette (noi abbiamo alternato una fetta con la buccia e una senza) [7], spolveriamo con lo zucchero a velo [8] e facciamo cuocere in forno ventilato a 170° per 40-45 minuti.

9

A cottura ultimata, aspettiamo che la nostra torta di pesche allo yogurt si raffreddi prima di sformarla e servirla. [9]

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 824, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Non dimentichiamo di fare sempre la "prova stecchino" per verificare la cottura della torta.

    Curiosità

    Se anche in autunno e inverno non volete rinunciare al sapore di questa golosissima torta, potete prepararla con le pesche sciroppate!

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (24)


    Hilde Woldstad
    martedì 9 agosto 2022

    E'giusto 700 grammi di pesche? Con cosi tante pesche la torta veniva troppo umida. Il impasto non si asciugava mai. L'ho fatto stare al forno per un ora e mezzo, senza riuscire a cuocerla bene.

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: mercoledì 10 agosto 2022

    Puoi provare ad abbassare la quantità. Forse le pesche erano troppo mature, prova ad usarne di meno mature e asciugale per bene prima di aggiungerle all'impasto

    Rispondi

    Hilde Woldstad
    ha scritto: mercoledì 10 agosto 2022

    Ci provo. Grazie.🙂

    Rispondi

    Rossella Greco
    venerdì 1 ottobre 2021

    Posso sostituire le uova con? E posso usare lo zucchero di canna? Grazie. Rossella

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 1 ottobre 2021

    Ciao Rossella, certamente, qui trovi come fare. Usa pure lo zucchero di canna

    Rispondi

    Agata Privitera
    martedì 29 giugno 2021

    Ciao una domanda...al posto dello zucchero semolato posso mettere lo zucchero di canna liquido? E quanti grammi?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 29 giugno 2021

    Non abbiamo mai provato

    Rispondi

    emma pederiali
    venerdì 4 settembre 2020

    Ciao, ho provato la ricetta BUONISSIMA!!!! Ho però una cosa da chiederti, perché nel forno la torta si gonfia e cresce molto bene, ma poi quando la tiro fuori si ammoscia e mi capita così anche con altre torte Dov’é che sbaglio? Spero che mi darai un buon suggerimento Grazie e buona serata Emma

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: sabato 5 settembre 2020

    Ciao Emma trovi un po' di consigli >> nella nostra guida

    Rispondi

    Gioia
    venerdì 31 luglio 2020

    Buongiorno, per una tortiera da 24 cosa devo mettere più farina ?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: venerdì 31 luglio 2020

    Ciao Gioia, qui trovi come proporzionare gli ingredienti in base alla tortiera. Può servirti anche in futuro😊

    Rispondi