Per prima cosa dobbiamo preparare gli ingredienti necessari: sgusciamo le noci e sbricioliamole fino ad ottenere una granella non troppo sottile; grattugiamo il pecorino e tagliamo a dadini la fontina.
Prendiamo un recipiente capiente e mescoliamo gli ingredienti secchi: farina setacciata, pecorino grattuggiato e lievito, anch'esso setacciato.
In un’altra ciotola uniamo al pesto il latte, le uova, l’olio e il sale. Sbattiamo il tutto per qualche minuto con l'aiuto di una frusta a mano.
Mischiamo a questo punto i due composti e aggiungiamo la fontina a pezzetti.
Una volta ottenuto un composto uniforme e privo di grumi, prendiamo i pirottini, in caso siano di alluminio li ungiamo ed infariniamo per evitare che l’impasto si attacchi, e vi versiamo il preparato in modo da riempirli per poco più di metà.
Infine, spargiamo la granella di noci sopra all’impasto di ogni muffin, per dare una nota croccante al nostro antipasto.Dopo aver preriscaldato il forno a 180°, inforniamo i nostri muffin salati per circa 30 minuti.
Una volta sfornati, li lasceremo intiepidire prima di servirli, magari accompagnati da formaggi o affettati.
Questi muffin non sono solo perfetti per un antipasto sfizioso e raffinato, ma anche per accompagnare formaggi e affettati in una cena a buffet, in famiglia o con gli ospiti. Se poi i vostri bambini sono amanti delle merende salate piuttosto che dolci, potete realizzare uno spuntino goloso adatto alle loro esigenze semplicemente farcendo i muffin con formaggio spalmabile o prosciutto.
Se non avete a portata di mano pesto alla genovese, potete sostituirlo con quello di rucola, zucchine o pistacchio, secondo i vostri gusti! Allo stesso modo potete intercambiare le noci con altra frutta secca come mandorle, nocciole o pinoli.
Per un aperitivo o antipasto casalingo
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare