La crostata di castagne e cioccolato è un dolce rustico e goloso, preparato con un guscio di pasta frolla che accoglie un ripieno ricco a base di castagne , formaggio fresco e cioccolato fondente. Un dolce autunnale perfetto per le giornate più fredde, ottimo per una colazione o una merenda accompagnato magari da una tazza di tè fumante. La crostata di castagne e cioccolato è fragrante fuori e morbida e cremosa dentro, con un gusto avvolgente e adatto a ogni occasione...
Il risotto ai funghi è un intramontabile classico della cucina Italiana. È possibile prepararlo con funghi freschi , secchi o congelati , scegliendo la qualità che più si addice ai nostri gusti. Porcini, champignon, chiodini: ogni tipologia sarà perfetta per preparare questo primo piatto da portare in tavola per un pranzo in famiglia o per aprire il menù delle festività. Per i funghi secchi e congelati, l'importante è seguire per istruz...
Le castagne al microonde sono un'ottima alternativa alle classiche cotte in forno , si preparano in 5 minuti e possono essere gustate subito dopo averle spellate. Una ricetta sprint, dal profumo e dal sapore autunnale: ottime da gustare dopo pranzo, dopo cena, come merenda improvvisata al pomeriggio o anche da utilizzare nella preparazione di varie ricette, come per esempio il risotto alle castagne o la torta di castagne e cioccolato . Tiepide o fredde, le castagne piacciono sempre a tutti. ...
Le castagne bollite ci introducono al clima autunnale: i primi freddi, gli alberi spogli con le foglie in terra dai molteplici colori, le giornate più corte e più umide, ci fanno inevitabilmente pensare all'autunno e con esso, pensiamo alle castagne e alle svariate possibilità di proporle in tavola. Possiamo gustarle come merenda, a fine pasto o anche come snack; inoltre sono perfette da utilizzare per la preparazione di dolci, come la torta di castagne , creme, insalate...
L'arrivo dell'autunno ci regala una varietà di frutta e verdura in grado di proteggerci dai primi malanni di stagione. É ottobre il mese della transizione, quello in cui iniziano ad abbassarsi le temperature e le giornate diventano più corte. Per abituare il nostro organismo a passare dalla stagione calda a quella autunnale ci vengono in aiuto tanti prodotti della natura, che grazie alle loro proprietà sono in grado di regalarci la carica per affrontare al meg...
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto ideale da preparare in autunno o in inverno. Nell'impasto oltre alle patate lesse viene aggiunta la zucca , precedentemente cotta in forno, che oltre a dare gusto colora piacevolmente gli gnocchi. Il sapore delicato di questo ortaggio, viene esaltato dalla noce moscata, e ben si sposa con un condimento semplice, ma apprezzato da tutti, a base di burro e salvia. Un piatto dedicato a coloro che apprezzano le ricette semplici ma gustose. Non perdere la ...
La schiacciata con l’uva è una focaccia dolce lievitata tipica della tradizione toscana, in particolare delle zone di Firenze e Prato. Preparata con una semplice pasta di pane condita con una generosa quantità di zucchero e acini di uva nera . Perfetta per la merenda di grandi e piccini, è sana e golosa, un dolce d’altri tempi preparato con pochi semplici ingredienti. Il sapore neutro dell’impasto senza sale si sposta perfettamente con la dolcezza dell&rsqu...
Umida e morbida al palato, la torta ai fichi d'india è una idea originale per un dessert di inizio autunno o per una merenda speciale! I fichi d'india sono uno dei frutti più buoni che si possono assaporare tra settembre e ottobre, quando raggiungono il massimo della loro maturazione. Dietro a quella buccia ricca di spine insidiose, si nasconde un cuore morbido e delizioso, profumatissimo e dal gusto unico e inimitabile. Per eliminare tutti i semini che sono contenuti nella...
La torta frangipane alla ricotta e fichi è un dessert di fine estate davvero delizioso che vi consigliamo vivamente di provare: un guscio di friabile pasta frolla accoglie un ripieno composto da uno strato di confettura di fichi neri, crema frangipane e tanti fichi freschi per concludere il boccone in bellezza e bontà. Ma c'è una particolarità: la crema frangipane alla mandorle è qui proposta in una versione alleggerita, ma non meno squisita! Il burro previ...
Le scaloppine all’uva sono un secondo piatto ricco di gusto, perfetto da servire in qualsiasi occasione. In questa variante delle scaloppine al limone , le fettine di carne di vitello (o se preferite di maiale) si arricchiscono grazie al sapore dolce del succo d’uva fresco, ricavato da acini neri e di qualche chicco intero. Un piatto che strizza l’occhio ai sapori autunnali perfetto da preparare soprattutto al momento della vendemmia, nel mese di settembre. Si tratta di una ric...