Zuppa zucca e funghi Bimby, cremosa e profumata


 

La zuppa di zucca e funghi Bimby è una ricetta cremosa, avvolgente e perfetta per le sere fredde d’autunno e d’inverno.

Una zuppa di patate, zucca e funghi facile da preparare con il Bimby, ideale come comfort food leggero ma sostanzioso, capace di dare subito una piacevole sensazione di sazietà.

Per questa zuppa ho scelto patate a pasta gialla, zucca Hokkaido o Delica e funghi secchi misti, ingredienti che insieme regalano un sapore ricco e profondo: i funghi essiccati sprigionano una sapidità naturale intensa, mentre la zucca si scioglie durante la cottura, rendendo la crema morbidissima. 

Con il Bimby la preparazione è semplice e veloce: basta inserire tutti gli ingredienti per ottenere in pochi minuti una vellutata liscia, calda e profumata, da servire con un pizzico di pepe nero e un po’ di sale (solo se necessario).

Io ho utilizzato il brodo di verdure preparato con il Bimby, ma è possibile aggiungere anche il brodo di carne.

Puoi servire la vellutata di zucca e funghi in tanti modi diversi: per aggiungere una nota croccante prova con crostoncini di pane tostato, semi di zucca o mandorle a lamelle. Se preferisci un sapore più deciso, completala con scaglie di parmigiano, un filo di olio al tartufo oppure qualche fungo trifolato saltato in padella. Per una consistenza ancora più cremosa puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca, yogurt greco o formaggio spalmabile. Ottima anche guarnita con rosmarino, timo o maggiorana, che intensificano il profumo autunnale del piatto.

La vellutata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Quando la riscaldi, fallo a fuoco dolce e aggiungi un cucchiaio di brodo o acqua se risulta troppo densa. Puoi anche congelarla in porzioni singole per 2-3 mesi, un’ottima soluzione per una cena veloce già pronta: basterà scongelarla in frigo e scaldarla delicatamente mescolando per mantenere tutta la sua cremosità.

Categoria: Primi

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 2
Costo Basso

Ingredienti per due persone

pasta 200 g di patate a pasta gialla
zucca 150 g di zucca Hokkaido o Delica
scalogno 1 scalogno piccolo
funghi secchi 20 g di funghi secchi (misti)
brodo vegetale 400 g di brodo vegetale
olio 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
pepe q.b. pepe nero
sale q.b. sale

Preparazione

Come fare la zuppa zucca e funghi Bimby, facile e veloce

Per preparare la zuppa di funghi e zucca devo inanzitutto preparare il brodo vegetale con il Bimby, seguendo questa ricetta.

Inizio a mettere in ammollo i funghi secchi, in acqua fredda e li faccio ammorbidire per 10 minuti.

Metto nel boccale Bimby lo scalogno, metto il coperchio e misurino: tritare per 10 secondi velocità 5.

Dopo aver sbucciato le patate, le taglio a pezzettini e le metto nel boccale. Taglio la zucca a pezzettini e la metto nel boccale.

Aggiungi il brodo vegetale, pesandolo direttamente nel Bimby.

Strizzo i funghi e li risciacquo, poi lo verso nel boccale.

Metto il coperchio ed il misurino: azionare 30 minuti 100° velocità cucchiaio, con antiorario.

Di seguito: 5 minuti velocità 1 con antiorario, e senza misurino.

Controlla se la zuppa è pronta. Se è troppo liquida, puoi aumentare il tempo di cottura. 

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Come si conserva la zuppa di zucca e funghi Bimby?

    La zuppa di zucca e funghi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Al momento di servirla, scaldala a fuoco dolce aggiungendo un cucchiaio di brodo o acqua se la consistenza appare troppo densa.

    Posso congelare la zuppa Bimby?

    Puoi anche congelarla per 2-3 mesi in porzioni singole: è ideale da preparare in anticipo per una cena veloce. Scongela in frigo e riscalda delicatamente mescolando spesso per mantenere la cremosità.

    Come posso servire la zuppa di zucca Bimby?

    Puoi servire la vellutata di zucca e funghi in tanti modi diversi: per un tocco croccante aggiungi crostoncini di pane tostato, semi di zucca o mandorle a lamelle. Se ami i sapori più decisi, completa il piatto con scaglie di parmigiano, un filo di olio al tartufo o funghi trifolati saltati in padella. Per una versione più cremosa aggiungi un cucchiaio di panna fresca, yogurt greco o formaggio spalmabile. Perfetta anche servita con erbe aromatiche come rosmarino, timo o maggiorana, che esaltano il profumo autunnale del piatto.

    Quali funghi sono migliori per la zuppa di zucca e funghi Bimby?

    I funghi secchi misti sono ideali perché rilasciano un sapore intenso. Puoi usare anche porcini, champignon o funghi misti freschi.

    Come rendere la vellutata Bimby più cremosa?

    Aumenta la quantità di zucca o patate, oppure aggiungi un cucchiaio di panna fresca o formaggio spalmabile dopo la cottura.

    La vellutata zucca e funghi Bimby è senza glutine?

    Sì, è naturalmente gluten free, purché il brodo utilizzato non contenga addensanti o ingredienti con glutine.

    Per quale occasione

    La zuppa di zucca e funghi Bimby è una zuppa cremosa, calda e nutriente, perfetta per le sere autunnali. Zucca, patate e funghi secchi si uniscono in un piatto semplice ma ricco di sapore, ideale come comfort food leggero e genuino.

    La video ricetta del giorno    

    Potrebbero interessarti anche