Sbriciolata di zucca e mele

La sbriciolata di zucca e mele è un dolce dalle note autunnali, originale e delizioso.

Una torta caratterizzata da una consistenza definita "a briciole": l'impasto, a base di farina, burro, zucchero e uova, è arricchito e reso ancora più croccante dalla presenza degli amaretti secchi sbriciolati; mentre la farcitura è composta da uno strato di polpa di zucca frullata, sormontato da mela cotta in padella con zucchero e cannella.

Perfetta per concedersi una coccola dolce durante la giornata, questa torta è perfetta se accompagnata da una bevanda calda aromattizata.
Provala anche tu: prepara con noi la sbriciolata di zucca e mele seguendo la video riccetta!

Categoria: Torte

4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 186
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera da 22 cm

PER L'IMPASTO PER L'IMPASTO
farina 00 300 g di farina 00
amaretti 70 g di amaretti secchi
burro 100 g di burro
zucchero 70 g di zucchero semolato
uovo 1 uovo
lievito 8 g di lievito per dolci
PER LA FARCIUTURA PER LA FARCIUTURA
zucca 200 g di polpa di zucca
1 mela 1 mela
zucchero 80 g di zucchero semolato
cannella q.b. cannella

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Sbriciolata di zucca e mele

Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 1
Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 2

Per prima cosa puliamo la zucca e pesiamo 200 g di polpa. Tagliamola a pezzetti e mettiamola in una padella con 30 g di zucchero semolato [1].
Facciamola cuocere per circa 10 minuti, fino a quando non diventa morbida; dopodiché trasferiamola in un mixer e frulliamola [2].

Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 3
Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 4

Sbucciamo e tagliamo la mela a cubetti, poi facciamola cuocere in padella con 50 g di zucchero e aromatizzando con un po' di cannella [3].
Cuociamo 5-10 minuti, il tempo di far ammorbidire la frutta e caramellare lo zucchero.
A parte, in una boule, uniamo la farina 00 con gli amaretti secchi tritati grossolanamente [4].

Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 5
Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 6

Versiamo anche lo zucchero, il lievito per dolci [5] e un uovo e il burro [6].

Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 7
Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 8

Iniziamo a lavorare gli ingredienti, amalgamandoli con le mani e ottenere una consistenza definita "a briciole" [7].
Dopodiché trasferiamo circa 2/3 di questo composto in una tortiera a cerniera di 22 cm di diametro, precedentemente rivestita, sia sulla base che lungo i bordi, con la carta da forno [8] e sistemiamolo in modo da ottenere una base regolare.

Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 9
Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 10

Aggiungiamo sulla base della torta sbriciolata la polpa di zucca frullata [9] e sopra distribuiamo le mele cotte [10].

Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 11
Sbriciolata di zucca e mele - Passaggio 12

Ricopriamo il tutto con il composto rimanente [11] e infine cuociamo [12] in forno preriscaldato a 170° per circa 30-35 minuti in modalità ventilata, oppure se statico, a 180° per circa 35-40 minuti.

Quando è pronta, togliamola dalla tortiera, lasciamola raffreddare completamente e completiamo con una spolverata di zucchero a velo prima di servire.

Sbriciolata di zucca e mele

Sbriciolata di zucca e mele

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 186, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Questa sbriciolata di zucca e mele è perfetta nel periodo autunnale e invernale per concedersi una pausa dolce durante la giornata.
    Gustala accompagnata da una tazza di the caldo aromatizzato.

    Potrebbero interessarti anche

    Commenti degli utenti (2)


    Mariangela Fiume
    martedì 10 novembre 2020

    Con cosa si possono sostituire gli amaretti?

    Rispondi

    Ricetta.it
    ha scritto: martedì 10 novembre 2020

    Con la stessa quantità di altri biscotti 😊

    Rispondi