La parmigiana di zucchine , parente prossima di quella di melanzane , è un sostanzioso secondo piatto ma di facile preparazione. In questa versione le zucchine vengono cucinate alla griglia e non fritte in modo da rendere più light questo piatto. In più non viene utilizzata la besciamella ma al suo posto un sugo di pomodoro. La parmigiana di zucchine è un piatto vegetariano che piacerà a tutti, anche il giorno dopo....
La frittata di fiori di zucca è un secondo piatto facile e veloce preparato con uova sbattute insieme a latte e grana grattugiato e arricchite dai fiori di zucca freschi. Buonissima calda ma anche a temperatura ambiente, la frittata di fiori di zucca è un secondo perfetto per una cena informale, ma anche per un pasto fuori porta o un buffet. Una volta miscelate con latte e formaggio, le uova vengono versate in padella sulla base di fiori di zucca e cotte su entrambi i lati fino a f...
Le frittelle di fiori di zucca sono dei soffici bocconcini lievitati arricchiti dai fiori di zucca e fritti in abbondante olio ben caldo. Appena cotte sono soffici e irresistibili, perfette come antipasto, aperitivo o come snack goloso d'estate. Le frittelle di fiori di zucca sono facilissime da realizzare, richiedono solo un paio d'ore a disposizione per la lievitazione dell'impasto che però contribuirà a renderle soffici e digeribili. Una volta pronto, basterà ...
La torta salata con fiori di zucca farciti è una ricetta tanto gustosa quanto bella da vedere. Se siete alla ricerca di una quiche diversa, che possa stupire i vostri ospiti questa è l’idea che stavate cercando. Un guscio di croccante brisée racchiude una morbida crema di zucchine, uova, mozzarella e pancetta, tanti fiori di zucca farciti con ricotta e zucchine e il tutto profumato con tante erbe aromatiche come timo, basilico e mentuccia. Perfetta per un antipasto, un...
I fiori di zucca possono essere preparati in tanti e gustosissimi modi: fritti , al forno , ripieni o al naturale. Noi ve li presentiamo fritti in una pastella croccante alla birra e ripieni di mozzarella e prosciutto cotto: un antipasto che lascerà i vostri invitati piacevolmente sorpresi. Se volete imparare in modo semplice e veloce a cucinare i fiori di zucca farciti non perdetevi la nostra videoricetta....
La pasta alla crema di zucca e pancetta è un primo piatto dal sapore molto particolare dove la delicatezza della purea di zucca si abbina al sapore più forte della pancetta. Cremosa e saporita al punto giusto, è perfetta da servire accompagnata da un bicchiere di vino. Una ricetta rustica che piacerà sicuramente a tutti: potete utilizzare il formato di pasta che più preferite, ma vi consigliamo i sedani rigati, in modo che assorbano meglio la crema. La pasta co...
La polenta è un primo piatto molto gettonato in inverno, semplicemente condita con del formaggio o ragù, ma può essere anche una base perfetta per preparare ricette più complesse. Abbiamo selezionato e provato per voi tre ricette a base di polenta, rivisitando alcuni classici con la farina di mais. Con l’aggiunta di proteine la polenta diventa un piatto unico e potrete servire queste pietanze sia come primo che come unica portata, oltre che, facendo porzioni pi&...
Soffice e profumata, la torta al mandarino è deliziosa da gustare per una genuina pausa pomeridiana o a colazione inzuppata nel té . La scorza grattugiata e il succo di mandarino danno a questo dolce un aroma agrumato caratteristico e piacevole. Una torta che si prepara in pochi passaggi: una spolverata di zucchero a velo, ed è subito pronta da servire. Guarda com'è semplice realizzare la torta al mandarino con la nostra video ricetta !...
La zucca è l’ortaggio autunnale per eccellenza, è molto versatile e può essere cotta in molti modi. Con il suo gusto tendente al dolce, è apprezzata da grandi e piccini. Esistono un gran numero di varietà di zucche , ciascuna adatta per realizzare piatti differenti. C’è per esempio la mantovana con la polpa compatta, ottima per preparare i classici tortelli di zucca con mostarda e amaretti e c’è quella di Albenga, perfetta per cu...
Un'idea veloce dal sapore autunnale?! Ecco i nostri panini alla zucca senza lievitazione ! Bocconcini morbidi dall'aspetto invitante da gustare semplici o farciti con salumi e formaggi per merende, aperitivi o buffet . La preparazione è molto rapida: una volta cotta la zucca occorre frullare la polpa e poi impastarla con farina, latte, un paio di cucchiai d'olio, sale e lievito istantaneo. Per renderli più sfiziosi li abbiamo modellati a forma di piccole zucchette, intr...