Gli involtini di verza sono un gustoso secondo piatto preparato con foglie di verza sbollentate e farcite con un ripieno di carne, pane, uova e formaggio. Un piatto tipico della trazione povera: il ripieno infatti può essere preparato con quello che si ha a disposizione e recuperando "avanzi" della cucina come il pane raffermo. Tipico di tante zone d'Italia, questo piatto in Piemonte è particolarmente apprezzato e conosciuto con il nome dialettale di capunet . Morbidi...
La sbriciolata di patate e salsiccia è un'idea sfiziosa e davvero saporita da portare in tavola! Una variante del classico gateau , farcito in questo caso con salsiccia rosolata in padella e mozzarella filante: l'effetto sbriciolata è ottenuto sminuzzando l'impasto di patate, farina, uovo e parmigiano con cui ricoprire il ripieno. Una spolverata finale di pangrattato prima di metterla a cuocere in forno, garantirà una crosticina croccante. Ottima per una cena gus...
Il gateau di patate è una torta rustica a base di patate tipica della regione Campania. È solito essere servito come prima portata, e in molti casi, rappresenta un piatto unico e completo. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alle tradizioni di famiglia: nella nostra versione abbiamo utilizzato patate, uova, prosciutto cotto, mozzarella, pangrattato e parmigiano , ma ne esistono diverse varianti che prevedono come ripieno diversi tipi di formaggi e insaccati...
Le polpette di patate sono dei bocconcini dal cuore filante realizzati con pochi e semplici ingredienti. Un impasto a base di patate lesse, uova e parmigiano si trasforma in tante palline golose farcite al centro con un cubetto di formaggio emmental. Le polpette di patate si possono friggere o cuocere in forno per una versione più leggera. Perfette per un buffet, un aperitivo o un piatto veloce e svuota frigo, queste polpette si possono preparare con qualche ora di anticipo e cuocerle poc...
La cotoletta alla bolognese è un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica emiliana, realizzata con una classica cotoletta di carne arricchita dal brodo vegetale e servita con prosciutto crudo e scaglie di parmigiano in superficie. Un piatto ricco e gustoso, dalle origini molto antiche e conosciuto anche come " cotoletta alla petroniana " dal nome del patrono della città di Bologna e da cui prendono il nome anche altre ricette della tradizione, come gli stecchi ...
Le ali di pollo al forno sono un secondo piatto facile, economico, ma estremamente sfizioso e gustoso perfetto per tutta la famiglia. La panatura a base di mais tostato e paprica garantisce un’irresistibile e gustosa croccantezza esterna, mentre la carne all’interno è morbida e succosa grazie alla marinatura nello yogurt. Facilissime da realizzare anche per chi è meno esperto in cucina, sono irresistibili se affondate nella salsa barbecue , ketchup o maionese , meglio a...
Le polpette al forno , realizzate con carne, pane, uova, parmigiano e prezzemolo, sono perfette da servire come finger food durante un aperitivo casalingo o come secondo piatto per una cena in famiglia. Cotte al forno risultano essere più leggere e digeribili di quelle fritte, ideali quindi anche per i più piccoli che potranno così immergerle in una salsa allo yogurt, ketchup o maionese , rigorosamente fatta in casa. Grazie all'aggiunta di un mestolo di brodo di carne du...
I rosti di patate (o Rösti) sono una ricetta di origine Svizzera a base di patate grattugiate e poi compattate, servite come antipasto, secondo vegetariano o contorno. Noi vi presentiamo la ricetta classica, che può servire come base per realizzare poi tante varianti. Si tratta di una ricetta semplicissima in cui le patate grattugiate vengono salate e profumate con le erbe aromatiche preferite, compattate in dischi e poi cotte in forno o in padella. Come per tutte le ricette della tr...
Le pallotte cacio e ova sono un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese, simbolo di una cucina rustica e verace, legata al territorio. Si tratta di golosissime polpette di pane , uova e formaggio fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro . Un piatto povero, di tradizione contadina e pastorale, dove la carne viene sostituita dal pane vecchio di qualche giorno. Come per tutti i piatti della tradizione trovare la ricetta definitiva è impossibile: ogni famiglia custo...
Sta per arrivare San Valentino , la festa più importante per tutti gli innamorati e in una cena home made non può certo mancare il secondo! Vi piacerebbe stupire il vostro lui con dei secondi realizzati con le vostre mani per una cenetta romantica al lume di candela? Niente di più facile! Basta avere un po' di fantasia e tanta passione per la cucina. Ecco tre secondi di facilissima preparazione che con un pizzico di estro si possono trasformare in simpatici piatti per du...