Rustico ricotta e spinaci

Il rustico ricotta e spinaci è una torta salata saporita e semplicissima. Versatile e pronta in pochi passaggi è una ricetta perfetta in moltissime occasioni: pranzi e cene veloci e leggeri, un pranzo in ufficio, un pic-nic nella bella stagione o, tagliata a piccoli pezzetti, da servire come stuzzichino durante aperitivi e buffet.

Un doppio strato di pasta sfoglia racchiude un ripieno a base di spinaci, ricotta e formaggio grattugiato: gustoso e simile alla classica torta pasqualina.

Gli spinaci (vanno bene anche erbette o bietole) vengono saltati in padella e poi frullati con i formaggi fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo, facile da distribuire sulla sfoglia.
Noi l'abbiamo preparata di forma rettangolare, pratica e più semplice da tagliare a quadrotti proprio come l'erbazzone, tipico dell'Emilia Romagna.

Puoi arricchire la farcitura come preferisci con salumi o cubetti di formaggio, ma ti assicuriamo che anche nella sua versione più semplice è sempre un successo assicurato!

Categoria: Torte Salate

Rating Star 4,4/5 Vota
Su un totale di voti: 32
  Photo credits:
Tempo 30 min
Difficoltà Facile
Porzioni 6
Costo Basso

Ingredienti per 6 persone

pasta sfoglia 2 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
erbette 400 g di spinaci o erbette (peso da crudi)
ricotta 250 g di ricotta vaccina
parmigiano 100 g di parmigiano o grana grattugiato
sale e pepe q.b. sale e pepe

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare il rustica ricotta e spinaci

Rustico ricotta e spinaci - P1
Rustico ricotta e spinaci - P2

Preparare questa torta salata è davvero veloce.
Per prima cosa cuociamo gli spinaci o le erbette in padella con un filo d'olio per circa 10-15 minuti. Cuocete con il coperchio, aggiungendo acqua all'occorrenza.
Dopodiché lasciamo intiepidire e strizziamoli dall'acqua in eccesso.
Trasferiamoli in un frullatore e aggiungiamo la ricotta e il formaggio grattugiato [1].
Frulliamo bene per ottenere un composto omogeneo [2]. Saliamo e pepiamo a piacere.

Rustico ricotta e spinaci - P3
Rustico ricotta e spinaci - P4

Stendiamo in una teglia rettangolare oppure su una leccarda il primo rotolo di pasta sfoglia con la relativa carta da forno.
Bucherelliamo la superficie con i rebbi di una forchetta, quindi distribuiamo in modo uniforme il ripieno di spinaci, lasciando almeno un centimetro libero tutt'intorno. [3].
Adagiamo sopra il secondo rotolo di pasta sfoglia [4] facendo ben aderire i bordi.

Rustico ricotta e spinaci - P5
Rustico ricotta e spinaci - P6

Schiacciamo con le dita e poi con una forchetta per sigillare bene la sfoglia ed evitare che si apra in cottura [5].
Infine cuociamo in forno preriscaldato a 200° per 25-30 minuti: la superficie deve risultare ben dorata.
Lasciamo intiepidire e tagliamo a quadrotti. [6]

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 32, Media voti: 4.4

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Conservazione
    Il rustico si conserva per 1-2 giorni in frigorifero avvolto da pellicola o in un contenitore chiuso anche se, inevitabilmente, perde di croccantezza.
    Scaldate le porzioni avanzate in forno al momento di servirle.
    Sconsigliamo la congelazione.

    Consigli
    Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta, se preferisci puoi prepararla in casa con questa ricetta.
    In alternativa puoi utilizzare la pasta brisé.

    Per una maggiore doratura potete spennellare la superficie con un tuorlo oppure con un uovo intero sbattuto.

    Varianti
    Al posto degli spinaci, freschi o surgelati, possiamo utilizzare anche erbette o bietole.
    Quando li cuociamo in padella possiamo insaporite con mezzo scalogno tritato.

    La farcitura di ricotta e spinaci può essere arricchita con l'aggiunta di speck o prosciutto crudo a fette stese sulla base, oppure salumi a dadini mescolati al composto.

    Per quale occasione

    Possiamo preparare questa buonissima ricetta in qualsiasi momento sia come piatto unico che come antipasto durante un pranzo o una cena con amici e parenti. La torta rustica si presta anche per essere mangiata come stuzzichino durante un aperitivo, per essere portata in ufficio per un pasto frugale o in un pic-nic durante una gita fuori porta. 

    Vino da abbinare

    A questa torta rustica possiamo abbinare un ottimo Chardonnay, occorre infatti un vino sapido e fresco dal sapore modulato in grado di sposarsi al meglio con tutti gli ingredienti.

    Potrebbero interessarti anche