Le cipolle ripiene sono un secondo piatto scenografico e saporito, preparato con cipolle bianche tagliate a metà, farcite con salsiccia e carne tritata, uova e formaggio gra...
Il pollo alla cacciatora è un gustoso secondo piatto tipico della cucina casalinga: ogni regione e ogni famiglia apporta le proprie varianti, proprio perché non esist...
Gli involtini con speck e scamorza sono un piatto gustoso e semplice da preparare: in pochi passaggi potete portare in tavola una ricetta invitante e sfiziosa. Si tratta di sottili...
La zuppa di pesce è una ricetta antica, un secondo piatto povero preparato ogni volta in modo diverso in base alla stagionalità e alla reperibilità dei vari ti...
Il cotechino con le lenticchie è un piatto tipico consumato durante le festività natalizie e di Capodanno . Pur essendo un piatto povero, ha un significato molto impo...
Il cotechino in crosta è una ricetta molto saporita che non può mancare durante le feste di Natale e Capodanno . Questa preparazione ci permetterà di servire i...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del pre...
Gustosa e semplice, la sbriciolata di polenta è un piatto versatile che possiamo preparare sia per riutilizzare della polenta avanzata che preparandola appositamente. Si rea...
I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono un antipasto sfizioso e scenografico perfetto per la tavola delle feste e per il cenone di Capodanno . Un modo alternativo e origin...
Il brasato alla zucca è un secondo piatto autunnale ricco e saporito cotto in pentola con cipolle, salvia, brodo vegetale e zucca. La cottura lenta e molto lunga rendono il ...