Lo spezzatino di cinghiale è un secondo piatto rustico e molto saporito, preparato con cubetti di polpa di cinghiale marinati e cotti nel vino rosso. Un piatto sostanzioso e adatto agli amanti di questa carne selvatica dal colore scuro e dalla consistenza soda, con un sapore dominante e selvaggio. La marinatura della carne di cinghiale viene preparate la sera prima con carote, sedano, cipolle, bacche di ginepro, alloro e prezzemolo; il giorno successivo la carne viene cotta lentamente e a...
Gli straccetti di pollo ai funghi sono un secondo piatto veloce e profumato, perfetto da servire con delle patate al forno o un'insalata fresca. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di cuocere i funghi in padella e unire poi il petto di pollo tagliato a listarelle irregolari. L'aggiunta della panna vegetale in fase finale e di una spolverata di prezzemolo renderà il piatto cremoso al punto giusto. Un modo diverso per servire il classico petto di pollo! Vediamo insiem...
Lo sgombro al cartoccio è un piatto delicato, gustoso, ricco di colori e sapori inconfondibili. Un modo diverso dal solito per cucinare un piatto salutare e apprezzare così un pesce di mare ricco di proprietà. Noi l'abbiamo preparato con verdure come zucchine, peperoni e pomodorini, a cui abbiamo aggiunto cipollotto di Tropea, rosmarino e olive taggiasche. Per la cottura al cartoccio il cibo viene messo in un sacchetto piegato o in della carta da forno e poi cotto in for...
Gli ossibuchi alla milanese sono un secondo piatto tipico della cucina lombarda, conosciuto e apprezzato in tutta Italia e nel mondo per la sua incredibile bontà. Così come le prelibate cotolette alla milanese , anche gli ossibuchi sono ideali da portare in tavola nelle grandi occasioni, per deliziare il palato di grandi e piccoli in tutta semplicità. Gli ingredienti che occorrono alla preparazione di questo piatto sono pochissimi, ma ciò che non può assolutame...
Le ali di pollo fritte, perfette se accompagnate da salsa barbecue e ketchup, sono uno sfizioso secondo piatto ideale per una cena tra amici o per un buffet casalingo, da servire come finger food. Sono ottime da gustare assieme a un’insalata di stagione o con un abbondante purè di patate appena preparato. Prepararle è semplicissimo: dopo aver pulito le ali di pollo accuratamente, si passano nella farina arricchita con paprica dolce, prezzemolo, sale e pepe. Si friggono poi in...
Le ali di pollo in padella sono un piatto goloso perfetto da preparare per una cena in famiglia o tra amici. Rese ancora più gustose dalla paprica dolce e dal rosmarino, le ali di pollo sono una vera delizia per chi ama gustare in tanti modi differenti le carni bianche. Prepararle è facilissimo: dopo averle pulite, basterà prima infarinarle e poi immergerle nella paprica con sale e rosmarino. Dopo averle fatte rosolare in padella con olio extravergine d’oliva, andranno...
Il rollè di pollo è un secondo piatto a base di petto di pollo molto sfizioso e sostanzioso che si può cuocere sia al forno che in padella. Per il ripieno si possono utilizzare diversi ingredienti come spinaci, uova, verdure e persino wurstel, a seconda dei propri gusti. Il nostro chef Roberto Doglioli ci presenta la variante cotta la forno che prevede una farcitura a base di fontina, prosciutto cotto e funghi. Il rollè di pollo è perfetto se accompagnato da un...
Il petto di pollo al forno insieme ad un pizzico di fantasia, può trasformarsi in un ottimo secondo piatto che conquisterà anche i palati più sopraffini . Date un'occhiata a queste tre ricette di petto di pollo al forno , provate a realizzarle e gustate il tutto accompagnando con un buon calice di Cerveteri o di Chianti rosso . Non dimenticate anche le 10 ricette per cucinare il petto di pollo . Fisarmonica di petto di pollo al forno Il petto di pollo al forno tende a ri...
I carciofi ripieni sono un secondo piatto rustico, facile e veloce da preparare. Per il ripieno abbiamo scelto salsiccia, uovo e parmigiano, arricchito da foglie di maggiorana; il tutto ricoperto con una spolverata di parmigiano e un filo di olio extravergine di oliva. La ricetta è stata effettuata con la collaborazione di Electrolux : abbiamo infatti cotto i carciofi ripieni nel forno CombiSteam, tramite una cottura ventilata + vapore, la quale conferisce ai cibi una leggera croccantezza...
Ancora indecisi sul menù di Natale o di San Silvestro ? Vi proponiamo un antipasto da chef stellato: le capesante gratinate con gamberoni al vermut ! La loro preparazione richiederà pochissimo tempo e così potrete dedicarvi agli altri piatti e ad apparecchiare la tavola per sorprendere i vostri ospiti. Le nostre dosi sono per 4 persone; prediligete ingredienti freschi e il successo sarà assicurato! Non perdetevi tutte le altre ricette di Capodanno e di Natale ....