Il frico friulano è un piatto tipico della tradizione culinaria del Friuli-Venezia Giulia, in particolare delle zone montane come la Carnia. Si tratta di una preparazione rustica a base di formaggio , patate e cipolle, anche se esistono varianti più semplici o arricchite con altri ingredienti. Possiamo paragonarlo ad una specie di tortino caldo molto simile al gateau di patate o ad uno sformato. Il formaggio utilizzato è solitamente il Montasio, stagionato in base alla consi...
Ideale come secondo piatto oppure come antipasto, la sbriciolata con zucchine, speck e crescenza è un piatto dal sapore rustico e di semplice preparazione. Si tratta di una variante salata della tipica sbriciolata dolce che tante volte avrete assaggiato. La caratteristica di questa torta è l'impasto a briciole che accoglie un ripieno a base di zucchine , speck e crescenza che rende il tutto morbido e piacevole. Se volete provare a preparare la sbriciolata in questa versione, no...
La torta salata con asparagi e pancetta è una ricetta facilissima e veloce, da preparare con l'arrivo della primavera, quando quest'ortaggio saporito è di stagione e più facilmente reperibile. Ottima per cena da servire anche fredda come secondo piatto o come antipasto: è composta da una base friabile di pasta sfoglia e una farcitura ricca e gustosa. Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta, facilmente acquistabile in tutti in supermercati, an...
L' arrotolato di pollo è una pietanza gustosa e versatile, perfetta per una cena in famiglia o con amici. Morbido petto di pollo farcito con un ripieno a base di pane ammorbidito nel latte, pancetta, pomodori secchi sott'olio e parmigiano; qualche rametto di rosmarino per insaporire e deliziose patate al forno come contorno: sentite già il profumo? La ricetta non è complicata, basta avere un po' di pazienza per arrotolare con delicatezza e legare il tutto con lo ...
La cima alla genovese è un secondo piatto di carne ricco e saporito, tipico della tradizione gastronomica ligure. Preparato con una tasca di vitello ripiena viene bollita lentamente in un brodo vegetale e tagliata a fette quando è fredda e ben compatta, accompagnata dal suo fondo di cottura o da una salsa verde per bollito . Anticamente il ripieno veniva realizzato, oltre che con uova e piselli, con frattaglie e interiora che per gusti e praticità vengono sempre più s...
Il tortano napoletano è un lievitato salato tipico della tradizione gastronomica pasquale di Napoli. La preparazione dell'impasto è molto simile al casatiello , che però viene decorato con le classiche uova in superficie; il tortano, essendo nato come ricetta di riciclo, può avere una farcitura che, oltre alle uova sode, presenta salumi e formaggi a dadini di ogni tipo, dal salame alla mortadella, dalla provola al caciocavallo. Una preparazione antica e gustosa, c...
Le uova in purgatorio sono un secondo piatto contadino tipico della tradizione partenopea, preparato con due semplici ingredienti principali: le uova e il pomodoro. Una volta cotto un veloce sughetto di pomodoro, le uova vengono cotte direttamente al suo interno per pochi minuti. Il risultato è un piatto ricco e saporito, un vero comfort food da realizzare in pochi minuti e con un costo bassissimo. Il bianco delle uova entra in contrasto con il rosso del pomodoro ricordando, secondo la le...
L' arrosto di maiale è un secondo di carne scenografico e molto gustoso. L'abbiamo preparato con la lonza di maiale accompagnate da squisite patate al forno . La lonza subisce due cotture: viene infatti prima rosolata in pentola in olio e burro e solo quando i succhi sono sigillati e la superficie è croccante e dorata termina la sua cottura in forno insieme agli aromi e al vino bianco. La cottura dell' arrosto di maiale deve avvenire a temperature non troppo alte per ev...
Il polpettone con uova sode è un classico secondo piatto tipico del pranzo domenicale, preparato con un impasto di carne tritata arricchito da uova, mollica di pane, formaggio, aglio e prezzemolo e farcito con uova sode. Il risultato è un piatto molto scenografico che mostra al taglio di ogni fetta la sezione dell'uovo sodo posizionato all'interno. Il polpettone con uova sode è un secondo piatto perfetto per occasioni speciali ma anche per un pasto ricco e completo, ...
Gli involtini di vitello al sugo con prosciutto e mozzarella sono un secondo piatto gustoso e semplice da preparare: perfetti per una cena in famiglia e versatili per quanto riguarda il ripieno che possiamo personalizzare secondo le nostre preferenze. Si tratta di un modo originale di presentare la classica fettina di carne, che è resa più sfiziosa dal prosciutto e dalla mozzarella filante con cui viene arrotolata. In questa ricetta abbiamo deciso di cuocere gli involtini in padell...