Secondi piatti veloci



Polpettone in crosta

Il polpettone in crosta è un secondo piatto gustoso: l'ideale da preparare per il pranzo della domenica o una bella cena in famiglia. L'impasto è realizzato unendo la carne trita di bovino, del pane raffermo ammorbidito nel latte, uova e parmigiano grattugiato. A rendere questo piatto ancora più invitante è però la sua particolarità, ovvero la crosta: uno strato di pasta sfoglia croccante che lo avvolge completamente. Infine il ripieno a base di ...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Fegato alla veneziana

Il fegato alla veneziana è un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica del Veneto. Si tratta di fegato di vitello, cotto per pochi minuti su un letto di cipolle stufate in olio e burro e profumate alla salvia. Un accostamento vincente che consente di creare un piacevole contrasto di sapori e coprire l’odore consistente del fegato. Conosciuto ormai in tutto il mondo, veniva anticamente preparato utilizzando i fichi al posto delle cipolle. Un abbinamento classico è q...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Polpette di asparagi

Le polpette di asparagi sono un secondo piatto primaverile , ottima alternativa alle polpette di carne. Dorate e croccanti fuori, morbide con cuore filante dentro, sono talmente gustose che anche i più piccoli le ameranno. La ricetta, di origini pugliesi, nasce come cucina di recupero per utilizzare il pane vecchio di qualche giorno, al quale vengono aggiunti uova, asparagi freschi e formaggio grattugiato. La versione originale prevede l’utilizzo degli asparagi selvatici, ma otterre...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Falsomagro

Il falsomagro (noto anche come farsumagru o bruciuluni in dialetto locale) è un secondo piatto tipico della tradizione siciliana preparato con una fetta intera di girello farcita con carne, salumi, formaggi e uova sode. Un falsomagro di nome e di fatto visto che, all'apparenza, questo arrosto sembra leggero e semplice ma nasconde in realtà un ripieno importante, a cui è difficile resistere. Il falsomagro è un arrotolato di carne , perfetto per le grandi occasione,...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Rustico ricotta e spinaci

Il rustico ricotta e spinaci è una torta salata saporita e semplicissima. Versatile e pronta in pochi passaggi è una ricetta perfetta in moltissime occasioni: pranzi e cene veloci e leggeri, un pranzo in ufficio, un pic-nic nella bella stagione o, tagliata a piccoli pezzetti, da servire come stuzzichino durante aperitivi e buffet. Un doppio strato di pasta sfoglia racchiude un ripieno a base di spinaci, ricotta e formaggio grattugiato: gustoso e simile alla classica torta pasqualin...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Filetto di maiale al taleggio

Il filetto di maiale al taleggio, cotto in padella e aromatizzato con rosmarino, è un secondo piatto semplice e veloce, ma di grande effetto. I medaglioni di maiale, spessi circa un paio di cm, vengono avvolti con della pancetta, fatti rosolare per qualche minuto con una coce di burro e irrorati con una salsa al taleggio, che fa risaltare il gusto della carne. Ottimo servito con un contorno a base di patate : noi abbiamo preparato le patate duchessa , perfette per i più piccoli, ch...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Arrosto in pentola

L ' arrosto in pentola è un'alternativa al classico arrosto cotto in forno: la carne rimarrà morbida e delicata, perfetta da servire con il sughetto di accompagnamento, verdure fresche o al forno e perché no, polenta . Leggero e gustoso, è ideale per il pranzo della domenica oppure per un'occasione speciale. Si prepara in pochi minuti e il risultato è assolutamente eccezionale. Preparato con noce o sottofesa di vitello insaporito da un ricco soffrit...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 7
Pollo al forno

Il pollo al forno con patate è un secondo piatto gustoso e ricco: un classico della domenica preparato in ogni regione con qualche variante. Il pollo, intero ed eviscerato, viene massaggiato per qualche minuto con una miscela a base di olio, aglio, erbe e spezie. In questo modo, dopo la cottura, risulterà tenero e aromatico. È inoltre consigliabile bagnare la superficie con un po' dei liquidi che rilascia in cottura, in modo che rimanga succoso e non asciutto. Ideale da ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Moscardini in umido

I moscardini in umido sono un secondo piatto di pesce molto gustoso, preparato con moscardini freschi cotti lentamente e a lungo nella polpa di pomodoro. Una ricetta classica e tradizionale per cucinare questi molluschi: il risultato è un piatto leggermente brodoso, quasi come una zuppa , con moscardini teneri e saporiti da accompagnare con crostini di pane casereccio croccanti. In alternativa potete utilizzarli come condimento saporito per la pasta. La cottura a fuoco basso per oltre due...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 9
Filetto di maiale in crosta

Il filetto di maiale in crosta è un secondo piatto gustoso e scenografico, perfetto per il pranzo della domenica o per la tavola delle feste . Questo piatto è costituito da un filetto di maiale di media grandezza avvolto da saporite fette di bacon e da un guscio croccante di pasta sfoglia . Una ricetta dal successo assicurato che però richiede qualche piccolo accorgimento durante la sua preparazione. Sarà necessaria una doppia cottura, il filetto dovrà essere p...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8