Ricette per cena

Non sai cosa cucinare questa sera? Ecco tante ricette veloci per cena, idee dell'ultimo minuto facili e veloci per accontentare i tuoi familiari o per organizzare una cenetta romantica.

Le proposte più originali da consultare e preparare per cena.
Ospiti improvvisi? Sei invitata a casa di amici o parenti e sei in cerca di idee facili da preparare? Ecco allora la nostra raccolta di ricette sfiziose per la sera.

Ricette veloci per Cena



Pasta patate e cozze

La pasta patate e cozze è un primo piatto di pesce gustoso e facile da realizzare, preparato con tubettoni risottati insieme a un condimento ricco di patate, pomodoro e cozze: una portata ricca e saporita che unisce il comfort delle patate e il gusto deciso delle cozze, in una combinazione che celebra sia i sapori di mare che quelli della terra Un piatto perfetto per mille occasioni, ideale per un pasto a base di pesce ma anche come ricco piatto unico . Una volta aperte in una padella a p...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Frittelle di carciofi

Le frittelle di carciofi sono uno sfizioso finger food di primavera, preparato con spicchi di carciofi prima sbollentati, poi impanati e fritti. Fragranti e dorate, le frittelle di carciofi vengono preparate con una pastella a base di uova, farina e acqua, che le rende morbide e gustose. Sono ideali come piatto unico, ma anche come secondo piatto o aperitivo, perfette anche per un buffet o per una gita fuori porta. La pastella delle frittelle ai carciofi è una preparazione molto versatile...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Panzerotti fritti

I panzerotti fritti sono un piatto tipico della tradizione pugliese, preparati con un impasto lievitato, simile a quello della pizza , a forma di mezzaluna e farcito con pomodoro, mozzarella e basilico. Fragranti e dorati, i calzoni hanno una dimensione abbastanza grande, solitamente maggiore rispetto a quella dei panzerotti con cui condividono però forma e ripieni. I calzoni pugliesi possono essere fritti o cotti in forno e richiedono una doppia lievitazione. Sono perfetti per aperitivi ...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 17
Sartù di riso

Il sartù di riso è un sostanzioso timballo d'origini francesi e, in seguito, divenuto una grande ricetta della cucina campana. La ricetta insegnata dai cuochi francesi tuttavia, venne in breve tempo modificata dall'estro creativo dei cuochi partenopei: il sartù, originariamente il "sourtout", è diventato un esempio della fantasia della cucina napoletana. Un ricco timballo di riso, bianco o rosso, arricchito da polpettine di carne, ragù di carn...

Tempo: 240 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 29
Polpettone alla ligure

Il polpettone alla ligure è un piatto povero tipico della Liguria. Come nella ricetta delle trofie alle genovese , anche qui ritroviamo due elementi cari alla cucina ligure: patate e fagiolini. Nonostante il nome faccia immediatamente pensare ad una pietanza a base di carne, questo polpettone è invece a sorpresa un piatto vegetariano . Si tratta di uno sformato di patate e fagiolini arricchito da uova e parmigiano e profumato dalla maggiorana. La copertura con pangrattato e parmigi...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Polpettone di carne

Il polpettone di carne è un'ottima soluzione al forno per un secondo piatto gustoso e facile da preparare: un'idea perfetta e adatta a tutta la famiglia da servire a cena. Noi abbiamo utilizzato un macinato di carne misto (bovino e suino), unito al pane ammorbidito nel latte, e abbiamo reso l'impasto davvero saporito con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e mortadella tritata. A completare il tutto e rendere questo piatto davvero sfizioso: la pancetta! Le fette disposte ...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Frittata al forno con spinaci e feta

La frittata al forno con spinaci e feta è un secondo piatto gustoso preparato con uova, formaggio, spinaci e formaggio feta, cotto in forno e tagliato a quadrotti. Ideale come secondo piatto, antipasto o anche come sostanzioso piatto unico, la frittata al forno con spinaci e feta è facile e leggera perché realizzata al forno invece che in padella. E’ buonissima calda ma anche a temperatura ambiente, perfetta anche da portare fuori casa per una gita o un picnic. Pu&ogra...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Ragù napoletano

Il ragù napoletano (o ragù alla napoletana) è uno dei piatti più rappresentativi della cucina tradizionale di Napoli. Si tratta di un sugo ricco e saporito, preparato con carne di manzo, maiale e, talvolta, con l’aggiunta di salsicce. La carne viene cucinata lentamente in un sugo di pomodoro, arricchito con cipolla, vino rosso e aromi come basilico e pepe nero. La preparazione è lunga e paziente, con la carne che cuoce per diverse ore a fuoco basso, fino ...

Tempo: 240 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Rustico ricotta e spinaci

Il rustico ricotta e spinaci è una torta salata saporita e semplicissima. Versatile e pronta in pochi passaggi è una ricetta perfetta in moltissime occasioni: pranzi e cene veloci e leggeri, un pranzo in ufficio, un pic-nic nella bella stagione o, tagliata a piccoli pezzetti, da servire come stuzzichino durante aperitivi e buffet. Un doppio strato di pasta sfoglia racchiude un ripieno a base di spinaci, ricotta e formaggio grattugiato: gustoso e simile alla classica torta pasqualin...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Crescia sfogliata

La crescia sfogliata è una preparazione tipica dell’Umbria e delle Marche, perfetta per accogliere farciture di ogni tipo. Molto simile alla piadina , la crescia è diversa per la presenza delle uova nell’impasto, per la sfogliatura e la consistenza che risulta essere più elastica, sottile e friabile. Facile da preparare e adatta ad occasioni come aperitivi, cene veloci, antipasti o buffet, la crescia sfogliata ha origini rinascimentali ed è molto diffusa s...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7