Le polpette al forno , realizzate con carne, pane, uova, parmigiano e prezzemolo, sono perfette da servire come finger food durante un aperitivo casalingo o come secondo piatto per una cena in famiglia. Cotte al forno risultano essere più leggere e digeribili di quelle fritte, ideali quindi anche per i più piccoli che potranno così immergerle in una salsa allo yogurt, ketchup o maionese , rigorosamente fatta in casa. Grazie all'aggiunta di un mestolo di brodo di carne du...
Le chiacchiere salate sono una variante sfiziosa delle tradizionali chiacchiere dolci di Carnevale , preparate con un impasto a base di farina, uova e vino bianco arricchito dal pepe e dalle erbe aromatiche. Ideali per l'aperitivo o come snack salato, le chiacchiere salate sono molto semplici e veloci da realizzare. Si possono aromatizzare a piacere e diventano un accompagnamento speciale per salse, olive, sott'oli e sott'aceti, ma anche salumi e formaggi. Una volta preparato l'i...
Il ragù di salsiccia è un classico condimento per pasta, gustosa e rustica variante del tradizionale ragù di carne macinata . Perfetto per condire paste secche e fresche, di semola o all'uovo, il ragù di salsiccia è anche un ottimo accompagnamento per bruschette e crostini, da servire magari per un aperitivo o antipasto. Il ragù di salsiccia si prepara con salsiccia fresca di maiale che viene sbriciolata e rosolata in un ricco soffritto prima di sfum...
La pasta alla sorrentina , tipica della cucina campana, è un primo piatto cremoso e filante da gustare la domenica o per un pranzo speciale. Prende ispirazione dalla famosa ricetta originale napoletana che prevede l’utilizzo degli gnocchi . Gli ingredienti sono rappresentati da grandi classici della cucina mediterranea: l’olio extravergine di oliva, il basilico fresco, l’aglio, il pomodoro e la mozzarella. Pochi e genuine materie prime che insieme danno vita ad una succu...
Le pallotte cacio e ova sono un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese, simbolo di una cucina rustica e verace, legata al territorio. Si tratta di golosissime polpette di pane , uova e formaggio fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro . Un piatto povero, di tradizione contadina e pastorale, dove la carne viene sostituita dal pane vecchio di qualche giorno. Come per tutti i piatti della tradizione trovare la ricetta definitiva è impossibile: ogni famiglia custo...
Lo sformato di patate e salsiccia è un piatto gustoso e completo da servire per una cena in famiglia o tra amici . Le patate lesse vengono unite a uova e parmigiano grattugiato per creare un composto morbido e saporito: a metà uno strato di salsiccia rosolata in padella e formaggio a cubetti. Per rendere la presentazione più elegante, distribuiamo il composto di patate rimanente sulla superficie aiutandoci con una sac-à-poche per realizzare dei ciuffetti sfiziosi. Met...
La sbriciolata salata con mortadella è una torta saporita e sfiziosa da portare in tavola stando certi di conquistare il palato di tutti. Un guscio croccante e dorato, che si ispira alla preparazione di alcuni dolci, tipo il crumble , è qui realizzato in versione salata con farina, uova, parmigiano e olio extra vergine. All'interno un morbido ripieno di delicata ricotta e mortadella a dadini. Pronta in pochissimi passaggi, con il suo aspetto rustico, è perfetta da servir...
La torta salata con pomodorini, tonno e olive è un'idea sfiziosa di Carola da preparare in pochi minuti: saporita e dall'aspetto invitante conquisterà già con il suo profumo mentre ancora cuoce in forno. La base di pasta sfoglia è farcita con pangrattato e parmigiano grattugiato, insaporiti con un po' di origano, che creano uno strato croccante e gustoso sormontato da tonno, mozzarella e pomodorini. Si tratta di ingredienti semplici e che spesso capita di ...
La mozzarella in carrozza è uno dei piatti più conosciuti della tradizione campana ed è anche uno dei più semplici da preparare. Si tratta di piccoli tramezzini di pane in cassetta ripieni di mozzarella; passati nella farina e nell'uovo sbattuto vengono fritti e gustati caldi. Questa ricetta si può realizzare in numerose varianti regionali, che prevedono l'utilizzo della scamorza , o altre che utilizzano della mozzarella leggermente appassita, meno imbe...
Preparare l'impasto per la pizza in casa come quello che troviamo in pizzeria non è complicato, basta seguire semplici regole e passaggi . La Pizza, insieme alla pasta, è una delle ricette italiane più conosciuta nel mondo, fa parte della categoria dei lievitati e il suo impasto base è composto da pochi e semplici ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito. L'impasto che andremo a preparare è fatto con una farina di forza, ricca di glutine e ideal...