Il risotto al pomodoro è un piatto di tradizione casalinga: semplice, ma gustoso e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia, accompagnato da un buon bicchiere di vino. Come tutte le ricette di facile esecuzione, per un buon risultato, occorre seguire alcuni piccoli accorgimenti. Noi lo abbiamo preparato cuocendo una salsa di pomodoro molto semplice , profumata con tanto basilico fresco e abbiamo cotto il risotto nel modo più basilare possibile. Come suggerisce anche l’Art...
Lo sformato di patate con prosciutto e formaggio è un secondo gustoso dal cuore filante dentro e la crosticina croccante fuori. Valida alternativa ai piatti di carne o pesce, può essere proposto anche come un ricco piatto unico. Si tratta di un tortino a base di patate lesse schiacciate farcite con scarmorza e prosciutto cotto. È la classica ricetta svuotafrigo che vi permetterà di dare libero sfogo alla fantasia; al composto di patate potrete aggiungere tutti i salum...
La frittata di spaghetti, nota anche come frittata di pasta o frittata di maccheroni, è un prelibato e nutriente piatto unico tipico della cucina campana, ideale da gustare durante un semplice pranzo in famiglia o con gli amici. La ricetta è un ottimo espediente per riutilizzare gli avanzi di pasta del giorno prima, anche se nulla vieta di cuocere gli spaghetti appositamente per realizzare la frittata, aggiungendo gli ingredienti che più ci piacciano o che abbiamo in dispens...
Le ali di pollo al forno sono un secondo piatto facile, economico, ma estremamente sfizioso e gustoso perfetto per tutta la famiglia. La panatura a base di mais tostato e paprica garantisce un’irresistibile e gustosa croccantezza esterna, mentre la carne all’interno è morbida e succosa grazie alla marinatura nello yogurt. Facilissime da realizzare anche per chi è meno esperto in cucina, sono irresistibili se affondate nella salsa barbecue , ketchup o maionese , meglio a...
Le polpette al forno , realizzate con carne, pane, uova, parmigiano e prezzemolo, sono perfette da servire come finger food durante un aperitivo casalingo o come secondo piatto per una cena in famiglia. Cotte al forno risultano essere più leggere e digeribili di quelle fritte, ideali quindi anche per i più piccoli che potranno così immergerle in una salsa allo yogurt, ketchup o maionese , rigorosamente fatta in casa. Grazie all'aggiunta di un mestolo di brodo di carne du...
Le chiacchiere salate sono una variante sfiziosa delle tradizionali chiacchiere dolci di Carnevale , preparate con un impasto a base di farina, uova e vino bianco arricchito dal pepe e dalle erbe aromatiche. Ideali per l'aperitivo o come snack salato, le chiacchiere salate sono molto semplici e veloci da realizzare. Si possono aromatizzare a piacere e diventano un accompagnamento speciale per salse, olive, sott'oli e sott'aceti, ma anche salumi e formaggi. Una volta preparato l'i...
Il ragù di salsiccia è un classico condimento per pasta, gustosa e rustica variante del tradizionale ragù di carne macinata . Perfetto per condire paste secche e fresche, di semola o all'uovo, il ragù di salsiccia è anche un ottimo accompagnamento per bruschette e crostini, da servire magari per un aperitivo o antipasto. Il ragù di salsiccia si prepara con salsiccia fresca di maiale che viene sbriciolata e rosolata in un ricco soffritto prima di sfum...
La pasta alla sorrentina , tipica della cucina campana, è un primo piatto cremoso e filante da gustare la domenica o per un pranzo speciale. Prende ispirazione dalla famosa ricetta originale napoletana che prevede l’utilizzo degli gnocchi . Gli ingredienti sono rappresentati da grandi classici della cucina mediterranea: l’olio extravergine di oliva, il basilico fresco, l’aglio, il pomodoro e la mozzarella. Pochi e genuine materie prime che insieme danno vita ad una succu...
Le pallotte cacio e ova sono un piatto tipico della tradizione gastronomica abruzzese, simbolo di una cucina rustica e verace, legata al territorio. Si tratta di golosissime polpette di pane , uova e formaggio fritte e poi condite con un semplice sugo di pomodoro . Un piatto povero, di tradizione contadina e pastorale, dove la carne viene sostituita dal pane vecchio di qualche giorno. Come per tutti i piatti della tradizione trovare la ricetta definitiva è impossibile: ogni famiglia custo...
Lo sformato di patate e salsiccia è un piatto gustoso e completo da servire per una cena in famiglia o tra amici . Le patate lesse vengono unite a uova e parmigiano grattugiato per creare un composto morbido e saporito: a metà uno strato di salsiccia rosolata in padella e formaggio a cubetti. Per rendere la presentazione più elegante, distribuiamo il composto di patate rimanente sulla superficie aiutandoci con una sac-à-poche per realizzare dei ciuffetti sfiziosi. Met...