Gli spiedini di seitan sono un piatto molto prelibato, salutare e ricco di sapore, ideale per chi ha scelto di seguire un'alimentazione priva di prodotti di origine animale, o per chi è sempre pronto a provare nuovi gusti e nuovi alimenti. Il seitan si sposa perfettamente con le verdure di stagione ed è un alimento amico del nostro corpo perché ricco di proteine e povero di grassi. È privo di colesterolo e si presta a essere cucinato in tantissimi modi diversi. Se...
I burger di ceci e spinaci sono un secondo piatto ideale da consumare sia a pranzo sia a cena. Rappresentano una valida alternativa a quelli di carne e un modo per far mangiare i legumi e le verdure ai bambini. Facili e veloci, si preparano in pochi minuti, giusto il tempo di far cuocere le verdure. Un piatto vegano con alti valori nutrizionali, grazie alla presenza degli spinaci, dell'avena, ceci e semi di chia . Per un gusto più acceso, si potrebbero accompagnare con una deliziosa s...
Siete vegetariani o vegani ma non volete rinunciare ad un ragù goloso per condire la vostra pasta? Il ragù di seitan è una preparazione che adorerete, ricca di gusto e semplice da cucinare. Il seitan è un alimento altamente proteico e povero di grassi, ricavato principalmente dal glutine o dal grano tenero e dal farro, adatto a sostituire la carne in quasi tutte le preparazioni vegane. Il ragù di seitan è un condimento molto versatile, può infatti...
Lo sformato di cavolfiore preparato con il Bimby è un secondo piatto gustoso e invitante. La ricetta è davvero semplice e veloce grazie al prezioso aiuto del robot da cucina che svolge la maggior parte dei passaggi. Soffice e saporito, questo sformato è un ottimo secondo piatto da servire in tavola durante pranzi e cene con amici e parenti, ma in occasioni speciali può diventare anche un ricco antipasto o contorno. Il cavolfiore , un ortaggio ricco di vitamine, minera...
Le seppie con i carciofi sono un ricetta semplicissima e gustosa, un secondo piatto a base di pesce, completo e dal sapore unico. La preparazione non è complicata anche se la pulizia delle seppie può risultare ostica per chi è alle prime armi in cucina, ma niente paura possiamo sempre chiedere al pescivendolo di effettuare questi passaggi per noi, o acquistarle già pulite nei banchi dei supermercati più forniti. Anche i carciofi vanno preparati bene, eliminando...
La vellutata di zucchine e carote è un primo piatto non solo estremamente facile e veloce da preparare, ma anche decisamente adatto a quelli che non amano la verdura in modo particolare. Mangiare bene è importante, ecco perché questa ricetta è da preferire rispetto ai classici piatti confezionati che magari per fretta e comodità ogni tanto utilizziamo. Questa crema, è deliziosa gustata calda nelle giornate più fredde, accompagnata da crostini di p...
La torta salata con fagiolini è un rustico molto saporito, realizzato con un ortaggio che generalmente si consuma bollito o all'interno di insalate fresche estive. La base friabile è di pasta brisé , abbastanza semplice da preparare in casa, con pochi ingredienti, quali farina, burro e acqua, che sicuramente abbiamo nelle nostre dispense. Se proprio siamo di fretta possiamo sempre ricorrere a quella già pronta, venduta in comodi rotoli in tutti i supermercati. Il ...
Le scaloppine ai carciofi uniscono il gusto alla semplicità nella preparazione e sono davvero perfette da servire sia per una cena in famiglia o tra amici, sia in occasioni più speciali quando abbiamo ospiti. Possiamo prepararle con diversi tipi di carne, dal pollo al vitello: il risultato è garantito in ogni caso. La carne viene passata nella farina e saltata in padella con del vino bianco secco e insieme ai carciofi tagliati a spicchietti, cotti nel brodo vegetale e insapo...
La torta salata alle carote potrebbe sembrare un azzardo vista la dolcezza delle carote ma la loro unione ad ingredienti come semi di zucca , semi di cumino, cipolle e ricotta crea un gusto unico e davvero gradevole che vale davvero la pena di provare. Il risultato è una torta rustica perfetta da servire come antipasto durante una cena all'aria aperta, in compagnia della famiglia o degli amici. Pochi e semplici passaggi: se preferite usare la pasta sfoglia già pronta va benissi...
I carciofi lessi , piatti tipici della tradizione laziale, possono costituire un eccellente contorno per accompagnare i piatti di carne e di pesce o l'ingrediente in più per arricchire le insalate di riso o di pasta. Facilissimi da preparare, non richiedono un procedimento laborioso: i carciofi vengono fatti cuocere nell'acqua con il succo di limone, aceto, olio e insaporiti con aglio, menta e pepe. Leggeri e adatti a chi vuole depurarsi, i carciofi sono fedeli amici di una dieta ...