I crostini di polenta con cotechino e lenticchie sono un antipasto facile e creativo perfetto per portare in tavola un must del cenone di Capodanno , le lenticchie con il cotechino . Croccanti fuori e morbidi dentro, questi crostini vengono preparati con polenta grigliata e condita con lenticchie, cubetti di cotechino e rosmarino fresco. I crostini di polenta con cotechino e lenticchie sono perfetti per un buffet, un aperitivo ma anche per riutilizzare cotechino e lenticchie avanzati durante le ...
I cannelloni zucca e salsiccia sono un primo piatto gustoso tipico del periodo autunnale, quando la zucca è protagonista. Realizzato con cannelloni secchi di semola di grano duro, questo piatto è saporito e molto cremoso, condito in bianco con besciamella e parmigiano grattugiato. Dopo aver rosolato in padella la salsiccia, viene aggiunta la zucca e portato tutto a cottura con del brodo vegetale. Il risultato è un ripieno cremoso e saporito, perfetto per riempire paccheri, c...
Il brasato alla zucca è un secondo piatto autunnale ricco e saporito cotto in pentola con cipolle, salvia, brodo vegetale e zucca. La cottura lenta e molto lunga rendono il brasato tenero e saporito, condito con la salsa di zucca che viene ottenuta frullando il fondo di cottura cremoso. Il brasato alla zucca è un piatto perfetto per il pranzo della domenica , che richiede qualche ora di tempo ma dal risultato eccellente. La sapidità della carne entra in perfetto contrasto co...
Il plumcake salato alla zucca è una torta salata molto gustosa da servire come antipasto o secondo piatto. Ha una particolare caratteristica: può essere preparato la sera prima per poi essere servito freddo o riscaldato il giorno dopo, in occasione di un pranzo. Infatti la polpa della zucca permette di mantenere intatta la morbidezza e la fragranza, come se fosse appena stato sfornato. Gustatelo accompagnato da altri antipasti, o addirittura altri lievitati, come il plumcake 7 vase...
La crostata morbida con salmone e Philadelphia è un'idea alternativa alle torte salate più classiche preparate con la pasta sfoglia. In questo caso l'impasto è soffice, realizzato con uova, latte, olio extravergine, farina e parmigiano grattugiato. Per una riuscita ottimale abbiamo utilizzato uno ' stampo furbo ' da 26-28 cm, ovvero una tortiera dotata di una scalanatura, che permette di ottenere la base della torta con la parte centrale più bassa, cos...
La millefoglie di polenta è un modo originale e scenografico di servire questa pietanza. Noi ve la proponiamo con tre strati di polenta alternati da sugo a base di salsiccia e funghi champignon, che la rendono davvero saporita. Un piatto sostanzioso, perfetto per una cena o un pranzo domenicale nelle stagioni più fredde, che si prepara velocemente, soprattutto se si decide di utilizzare la polenta istantanea. Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la video ricetta di Luca Gatti per...
I fagottini al salmone sono un primo piatto gustoso ed elegante preparato con delle crespelle farcite con salmone affumicato, fiocchi di latte, erba cipollina e parmigiano grattugiato. Un primo piatto facile e veloce, perfetto per la tavola delle feste o per un'occasione importante. I fagottini al salmone hanno un ripieno cremoso e aromatico mentre all'esterno una leggera crosticina dorata ottenuta grazie alla gratinatura in forno per pochi minuti. Ideali anche per un buffet o un aperiti...
Gli struffoli salati sono una variante sfiziosa dei tradizionali struffoli dolci napoletani , preparati con un impasto a base di vino bianco secco, pecorino grattugiato e strutto. Friabili e dorati, senza lievito nell’impasto, gli struffoli salati si preparano in pochissimo tempo e sono perfetti per antipasti e aperitivi, magari in accompagnamento a salumi, formaggi o conserve di verdure. La presenza del pecorino li rende saporiti e rustici, in perfetto abbinamento con il miele di acacia c...
Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce dal sapore raffinato, realizzato con riso cotto insieme a diversi tipi di molluschi e crostacei. Per realizzalo, potete utilizzare gamberi, mazzancolle, scampi e gamberoni, ma anche vongole, lupini, cozze, seppie, totani o calamari. L’importante sarà rispettare i tempi di cottura di ognuno e unirli al riso calcolando il tempo necessario. Una volta pronto, il risotto alla pescatora va servito immediatamente profumandolo con ...
I bastoncini di pesce fatti in casa sono uno dei modi più semplici per mangiare il pesce e farlo apprezzare anche ai più piccoli. Si tratta di un secondo piatto gustoso preparato con merluzzo tritato finemente, impastato con un po' di farina e sagomato in piccoli rettangoli che vengono impanati e poi fritti. Fritti sono buonissimi, ma se vogliamo cucinarli in modo più salutare, possiamo cuocerli in forno, ottenendo comunque un risultato gustoso. Perfetti per i bambini ch...