Le frittatine di pasta sono uno degli street food più amati e conosciuti tipici della rosticceria tradizionale napoletana. Un ricco e gustoso piatto unico, realizzato con bucatini, besciamella , piselli e prosciutto cotto, ma spessissimo servita in pizzeria come goloso antipasto. Le frittatine di pasta sono semplici da preparare ma richiedono, tuttavia, un passaggio fondamentale in frigo che serve per rendere l'impasto ideale per la formatura, la panatura e infine la frittura. Le frit...
I garganelli alla zingara sono un primo tipico della cucina romagnola , realizzato con garganelli all’uovo conditi con un sughetto rustico e molto ricco a base di pomodoro, pancetta, funghi e peperoni. Facili e saporiti sono perfetti per un pasto informale e adatti a ogni periodo dell’anno. Per praticità i peperoni e i funghi possono essere cotti anche con qualche ora di anticipo, così da averli pronti poi per la preparazione del sugo di pomodoro. I garganelli alla zing...
Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto facile e gustoso preparato con fettine di carne di vitello molto sottili, infarinate e rosolate in padella con un contorno di funghi freschi trifolati. Perfette per una cena veloce o un pasto informale nelle stagioni più fredde, le scaloppine sono morbide e saporite grazie alla cottura veloce e al condimento umido e gustoso a base di funghi. Noi abbiamo optato per champignon freschi ma è possibile utilizzare un mix di tipologie diverse...
Lo spezzatino con patate è un secondo piatto di carne preparato con bocconcini di polpa di vitello cotti lentamente e a lungo con del brodo vegetale. Noi lo abbiamo accompagnato con delle patate a pasta gialla, per donare completezza alla portata. Tipico della cucina popolare italiana, la sua preparazione può variare in base ai propri gusti e alle tradizioni di famiglia: la carne, tenera e succosa, si accompagna perfettamente alla cremina del fondo di cottura e ai cubetti di patate...
Gli involtini di verza sono un gustoso secondo piatto preparato con foglie di verza sbollentate e farcite con un ripieno di carne, pane, uova e formaggio. Un piatto tipico della trazione povera: il ripieno infatti può essere preparato con quello che si ha a disposizione e recuperando "avanzi" della cucina come il pane raffermo. Tipico di tante zone d'Italia, questo piatto in Piemonte è particolarmente apprezzato e conosciuto con il nome dialettale di capunet . Morbidi...
La sbriciolata di patate e salsiccia è un'idea sfiziosa e davvero saporita da portare in tavola! Una variante del classico gateau , farcito in questo caso con salsiccia rosolata in padella e mozzarella filante: l'effetto sbriciolata è ottenuto sminuzzando l'impasto di patate, farina, uovo e parmigiano con cui ricoprire il ripieno. Una spolverata finale di pangrattato prima di metterla a cuocere in forno, garantirà una crosticina croccante. Ottima per una cena gus...
La stracciatella alla romana è uno dei piatti tipici italiani in assoluto più apprezzati dagli amanti del comfort food: impossibile non rimanere conquistati dalla bontà del brodo di carne fatto in casa e arricchito con abbondante parmigiano grattugiato e uova fresche! E sono proprio queste ultime l'ingrediente essenziale per ottenere una buona stracciatella : tuffate nel brodo caldo si coagulano a formare tanti piccoli fiocchi bianchi, la cosiddetta stracciatella. La con...
Il danubio di patate è un lievitato soffice e gustoso preparato con piccoli panini di pasta brioche farciti con prosciutto cotto e formaggio. L'impasto del danubio alle patate, celebre rustico lievitato della tradizione napoletana, viene reso ancor più ricco e morbido grazie alle presenza delle patate lesse e del latte. Il danubio alle patate è ideale per feste e buffet, dove ognuno può staccare il proprio panino soffice e farcito, ma è perfetto anche per c...
Il gateau di patate è una torta rustica a base di patate tipica della regione Campania. È solito essere servito come prima portata, e in molti casi, rappresenta un piatto unico e completo. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti personali e alle tradizioni di famiglia: nella nostra versione abbiamo utilizzato patate, uova, prosciutto cotto, mozzarella, pangrattato e parmigiano , ma ne esistono diverse varianti che prevedono come ripieno diversi tipi di formaggi e insaccati...
La torta salata con porri, prosciutto e scamorza è una ricetta veloce da preparare e molto gustosa: ideale da preparare per pranzo o cena quando non abbiamo molto tempo a disposizione o non sappiamo cosa cucinare. La base di pasta sfoglia viene farcita con uno strato di scamorza affumicata a fette, prosciutto cotto e porri precedentemente saltati in padella, il tutto amalgamato dalle uova sbattute con un pizzico di sale e di pepe. Una torta rustica in cui il sapore dei porri viene equilib...