Ricette per cena



Smacafam

Lo smacafam , letteralmente “scaccia fame”, è una torta rustica salata tipica del Trentino Alto Adige, preparata solitamente in occasione del Carnevale. Come ogni ricetta di Carnevale che si rispetti è, infatti, molto ricca e sostanziosa, preparata con una pastella a base di uova, latte e farina con l’aggiunta di salsiccia fresca, possibilmente lucanica. Lo smacafam è perfetto come aperitivo o antipasto, in accompagnamento a formaggi, salumi e verdure cotte...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Piadina romagnola

La piadina è uno dei piatti della tradizione tipica romagnola, fatta con ingredienti semplici come farina, strutto, acqua, sale. Ne esistono numerose varianti e soprattutto sono personalizzabili con ingredienti, spezie e sapori a piacere. Molte persone preparano la piadina senza strutto , sostituendolo con l'olio, ed eliminando quindi ingredienti di origine animale nell'impasto. Altre versioni più moderne prevedono l'utilizzo di farine integrali, di farro, grano saracen...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Saltimbocca alla romana

I Saltimbocca alla romana sono un grande classico della cucina italiana, in particolare di Roma: semplicissimi da fare e adatti a tantissime occasioni, si tratta di fettine di vitello cotte in padella con prosciutto crudo e salvia, sfumate con del vino bianco. Un piatto così goloso da "s altare in bocca " e conosciuto ormai in tutto il mondo, con alcune rivisitazioni. Non esiste, infatti, un'unica ricetta: alcune versioni prevedono di arrotolare le fettine a mò di inv...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Schiacciata di patate

La schiacciata di patate è una preparazione semplice e rustica: una torta salata senza lievitazione, sottile ed invitante! Si realizza in pochissimi passaggi, tagliando le patate sottili e unendole ad una pastella di acqua, farina, formaggio grattugiato e olio d'oliva. Viene poi cotta in forno con un'abbondante spolverata di parmigiano e insaporita con erbe aromatiche, fino ad ottenere una crosticina dorata e croccante in superficie, mentre l'interno rimane morbido. Noi abbiam...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Torta salata con radicchio, speck e noci

Tipica delle regioni settentrionali, la torta salata con radicchio, speck e noci è una ricetta semplice da preparare ma, che vi permette di portare in tavola un vero capolavoro di sapori. Il ripieno a base di radicchio rosso e speck è reso cremoso dalla ricotta ed è arricchito dalle noci tritate e dal parmigiano, per renderlo ancora più saporito e contrastare il gusto amarognolo dell'ortaggio; il tutto appoggiato su una fragrante pasta brisé fatta in casa. ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Torta di bietole

Amiche di chi cerca una soluzione rapida e completa per pranzo o per cena, le torte salate sono sempre dei jolly in cucina e non passano mai di moda! Quella che vi proponiamo oggi è una torta di bietole e ricotta, che però, a differenza delle più comuni, non si prepara con la pasta sfoglia, bensì con la pasta matta. Se è vero che la pasta sfoglia o la pasta brisé hanno il grosso vantaggio di poter essere acquistata già pronta risparmiandoci del la...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 17
Torta di pane salata

La torta di pane salata è un'ottima idea per non sprecare il pane raffermo avanzato e trasformarlo in un piatto saporito e appetitoso che non siano le solite polpette. Il pane secco viene spezzettato e ammorbidito con il latte, si aggiungono poi aromi, parmigiano e uova: mescolando si ottiene un impasto lavorabile da stendere in padella e farcire a piacere. Noi abbiamo optato per un po' di passata di pomodoro, prosciutto cotto e scamorza per un ripieno stile pizza. Una decina di m...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Cavolfiore in pastella di ceci

Il cavolfiore in pastella di ceci è un contorno ricco e saporito, preparato con cimette di cavolfiore cotte al vapore e poi impanate in una delicata pastella di ceci e pangrattato. Una versione vegan e leggera della tradizionale panatura a base di uova, che rende il cavolfiore aromatico e ugualmente croccante e fragrante. Il cavolfiore in pastella di ceci è anche un ottimo secondo piatto, magari accompagnato da un'insalata fresca o una salsa a base vegetale come una maionese se...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Crocchettone

Il crocchettone è, come dice il nome stesso, una grande crocchetta di patate tipica della rosticceria napoletana. Realizzato con l'impasto classico delle crocchette di patate , il crocchettone viene realizzato in formato maxi, impanato, fritto e poi tagliato a metà per essere farcito come un panino con salumi e formaggi. È sempre più facile trovare il crocchettone protagonista dello street food napoletano, servito nelle rosticcerie e nelle pizzerie: viene spesso s...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Polpettone con cuore filante

Il polpettone con cuore filante è un secondo piatto di carne saporito ed invitante: cotto al forno è una ricetta pratica e veloce da servire per una cena in famiglia. L'impasto è a base di macinato di carne misto (bovino e suino), unito alle uova e al pane ammorbidito nel latte. Al centro abbiamo disposto fettine di scamorza che in cottura si sciolgono creando un cuore filante e davvero sfizioso! Pochi passaggi e un successo assicurato: servite il polpettone con fresca i...