La caponata è uno di piatti più tipici e tradizionali della cucina siciliana e può essere servita come antipasto o come ricco e sostanzioso contorno. Tanti cub...
La pasta alla crudaiola è un grande classico della cucina estiva. Tipica della tradizione pugliese, è realizzata con ingredienti semplici e gustosi: pomodori maturi, ...
I pomodori ripieni di insalata greca sono un piatto freddo saporito e veloce da preparare, ideale nella stagione estiva ! Un’ottima idea per trasformare i pomodori, mangiati ...
La piadina alla pizzaiola è una variante gustosa e colorata che mi piace preparare per pranzi o cene leggere. La mia ricetta è ovviamente senza glutine e prevede l...
Gli involtini di melanzane sono degli sfiziosi rotolini di melanzane grigliate , farciti con prosciutto e formaggio, impanati e cotti in forno. Filanti e dorati, sono leggeri e gus...
Le zucchine tonde ripiene sono un piatto estivo gradevolissimo non solo al palato ma anche alla vista! Le zucchine, una volta svuotate, vengono scottate per pochi minuti in acqua b...
Il baccalà fritto , proprio come il baccalà mantecato, è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, preparato con bocconcini di baccalà pr...
Le polpette di zucchine sono un piatto nutriente dal gusto delicato: un'ottima idea, semplice e veloce, per accontentare tutta la famiglia. Risultano molto morbide grazie alla ...
La piadina è uno dei piatti della tradizione tipica romagnola, fatta con ingredienti semplici come farina, strutto, acqua, sale. Ne esistono numerose varianti e soprattutto ...
I calamari ripieni al sugo cotti in padella sono un secondo piatto facile e veloce, preparato con calamari freschi interi, puliti e farciti con mollica di pane, prezzemolo e parmig...