La tecnica di cottura a bagnomaria permette di cuocere gli alimenti ponendoli in un recipiente non a contatto diretto con il fuoco, ma immerso in acqua. Viene utilizzata principalmente per compiere tre azioni: cuocere , riscaldare oppure raffreddare . Vediamole nei dettagli. Cuocere a bagnomaria Ecco i metodi principali per cuocere a bagnomaria. Cottura sui fornelli: questo metodo prevede che la pentola con gli alimenti da cuocere venga messa in una pentola più grande contenente una quant...
I cantucci al cioccolato sono una golosa variante dei tradizionali dolcetti toscani, preparati con un impasto a base di farina, zucchero, uova e mandorle , e in questo caso con l'aggiunta di cioccolato fondente . Semplicissimi da realizzare, fragranti e incredibilmente sfiziosi: i cantucci al cioccolato sono dei biscottini ideali da gustare in ogni occasione, specialmente durante le festività natalizie. Si usa accompagnarli con il vin santo, un vino da dessert tipicamente umbro e tosc...
La quinoa con melanzane e feta è un primo piatto fresco e leggero, ideale da gustare con l'arrivo della bella stagione. La ricetta è semplicissima da preparare in casa è rappresenta un'ottima alternativa alle classiche insalate di riso e pasta. La quinoa è uno pseudo-cereale senza glutine che può essere consumato anche da chi è celiaco o intollerante a questa sostanza. I suoi piccoli chicchi sono facilmente digeribili, nutrienti e ricchi di prote...
Le polpette di spinaci e tofu sono un prelibato secondo piatto vegano, facile da preparare in casa, semplicissimo e genuino. Queste piccole polpette, insaporite con l'aggiunta di zenzero , sono un'idea sfiziosa da portare in tavola in ogni occasione, sia per variare la propria alimentazione, sia per proporre qualcosa di nuovo ai propri ospiti. La cottura in forno le rende particolarmente leggere e digeribili, ma nulla vieta di friggerle e gustarle ancora calde come antipasto o durante un...
I cantucci salati sono degli stuzzichini golosi e invitanti, una variante dei celebri e molto apprezzati biscotti toscani. In questa ricetta l'impasto è realizzato con farina, parmigiano grattugiato, mandorle e pistacchi . Così come i classici cantucci dolci, anche questi biscotti vengono cotti due volte fino a diventare dorati e irresistibilmente croccanti. Sono ottimi da gustare in ogni momento della giornata, come snack spezza fame o durante un aperitivo con gli amici, accom...
La torta con pere al vino rosso è un'autentica specialità della cucina piemontese. La fragrante pasta frolla della torta ospita un ripieno dotato di un gusto molto caratteristico, quello aromatico delle pere accompagnate dal vino rosso : un abbinamento di sapori ricercato e piacevole, enfatizzato dai profumi di cannella e anice stellato. La varietà di pere consigliata per la preparazione di questa ricetta è quella delle pere Martine che hanno una consistenza morbi...
La pasta al pesto di prezzemolo è una ricetta veloce e facile da preparare, infatti si realizza nel tempo in cui la pasta cuoce. Quando dobbiamo pensare a quale primo piatto cucinare per il pranzo ci ritroviamo spesso a corto di idee ma basta un pizzico di creatività per trasformare un ingrediente semplice come il prezzemolo in un perfetto condimento per la pasta. Questo pesto è saporito e molto gustoso, grazie all'aggiunta di peperoncino e alici sott'olio, ma si pre...
Il forno a microonde è diventato negli ultimi anni un prezioso alleato in cucina: lo si utilizza quasi quotidianamente per scaldare o cuocere i cibi , grazie alla sua semplicità d'uso. Tuttavia è importantissimo imparare ad utilizzarlo correttamente per evitare non solo malfunzionamenti ma soprattutto il verificarsi di situazioni pericolose legate all'utilizzo di contenitori per alimenti non adatti. Vediamo allora quali materiali possono essere utilizzati per cuocere...
Una tipica ricetta del nord Italia, più precisamente della regione Piemonte, è il brasato al Barolo . Questo piatto di carne di manzo viene realizzato con il famoso e pregiato vino Barolo ed è perfetto da portare in tavola in giorni speciali e durante le festività. Si tratta di un piatto ricco di sapidità e di sfumature che riesce a riscaldare ogni pasto soprattutto nei periodi più freddi. La sua preparazione è piuttosto semplice ma occorrono temp...
La pasta alla crema di limone è un primo piatto molto veloce che possiamo preparare quando non abbiamo molto tempo ma desideriamo mangiare qualcosa di particolare senza rinunciare al gusto. Il limone è perfetto per conferire alla pasta un tocco di freschezza e unito alla panna la sua nota acida viene smorzata, creando una salsina cremosa che avvolge la pasta e la rende profumata e deliziosa. Si tratta di una ricetta da preparare soprattutto nella bella stagione: mentre la pasta cuo...