Ricette vegetariane



Peperonata

La peperonata è una delle ricette più classiche della cucina italiana: ideale come contorno, si presta però molto bene ad essere utilizzata come ingrediente speciale per guarnire finger food da aperitivo come bruschette o mini crostini. La stagione giusta per preparare una ottima peperonata è l'estate: quando i peperoni sono di prossimità, freschi e dolci. Anche se il peperone è un ortaggio che talvolta purtroppo crea problemi legati alla sua digerib...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Cetrioli ripieni al formaggio e paprika

I cetrioli ripieni di Carola sono un piatto estivo gustoso, fresco e facilissimo da preparare. Perfetti come secondo piatto o antipasto, ma consigliati anche per un aperitivo tra amici, i cetrioli che vi proponiamo sono ripieni di una morbida crema a base di robiola, caprino ed erba cipollina e spolverati di paprika. Per imparare passo dopo passo a preparare i cetrioli ripieni, non perdetevi la nostra video ricetta preparata da Laura....

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pomodori ripieni di insalata greca

I pomodori ripieni di insalata greca sono un piatto freddo saporito e veloce da preparare, ideale nella stagione estiva ! Un’ottima idea per trasformare i pomodori, mangiati in estate soprattutto come contorno, in un piatto sfizioso, ghiotto e, allo stesso tempo, leggero e rinfrescante. Un tocco di cucina greca al menù estivo, infatti in questa ricetta la celebre insalata di feta, cetrioli, pomodori e olive è rivisitata o meglio servita in un modo nuovo e ancora più st...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Lasagne al pesto

Le lasagne al pesto note anche come lasagne alla Portofino sono un squisito primo piatto della tradizione genovese. Anche se in realtà non appartengono all’antica cucina ligure, ormai da molti anni sono presenti sulle tavole di tutti gli italiani. Una curiosità: è l’unico piatto che prevede la cottura del pesto, che di solito viene aggiunto rigorosamente crudo. Per i genovesi, il pesto, si sa, è sacro, e sono gli stessi puristi del pesto a consigliare un p...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 9
Strudel salato

Lo strudel salato è un piatto unico molto saporito formato da uno rotolo di pasta matta farcito con un ripieno a base di ricotta, spinaci , uova e formaggio. La pasta matta è un impasto a base di farina, acqua, olio, perfetta per preparare torte salate in sostituizione alla pasta brisè o sfoglia confezionata. Noi l'abbiamo aromatizzata con un cucchiaino di erbe miste, come origano, prezzemolo, rosmarino e timo. La sua struttura, facile da stendere e molto elastica, la re...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Polpette di patate

Le polpette di patate sono dei bocconcini dal cuore filante realizzati con pochi e semplici ingredienti. Un impasto a base di patate lesse, uova e parmigiano si trasforma in tante palline golose farcite al centro con un cubetto di formaggio emmental. Le polpette di patate si possono friggere o cuocere in forno per una versione più leggera. Perfette per un buffet, un aperitivo o un piatto veloce e svuota frigo, queste polpette si possono preparare con qualche ora di anticipo e cuocerle poc...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Polpettone alla ligure

Il polpettone alla ligure è un piatto povero tipico della Liguria. Come nella ricetta delle trofie alle genovese , anche qui ritroviamo due elementi cari alla cucina ligure: patate e fagiolini. Nonostante il nome faccia immediatamente pensare ad una pietanza a base di carne, questo polpettone è invece a sorpresa un piatto vegetariano . Si tratta di uno sformato di patate e fagiolini arricchito da uova e parmigiano e profumato dalla maggiorana. La copertura con pangrattato e parmigi...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Fiori di zucca in pastella

I fiori di zucca in pastella sono un grande classico degli antipasti: noi ve li presentiamo fritti in una pastella croccante alla birra (e senza lievito), facile da preparare e soprattutto gustosa. I fiori di zucca abbondano nel periodo primaverile, fino a inizio estate: si trovano facilmente in commercio ma, chi possiede un orto con le zucchine, può cogliere quelli maschili: prelevando quelli femminili, infatti, si blocca la crescita dei frutti. I fiori di zucca si possono gustare in tan...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Hamburger di ceci

Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto vegetariano, una gustosa variante ai classici hamburger di carne , preparati con ceci cotti e frullati insieme a uova, pane e rosmarino. Buonissimi mangiati al piatto con un contorno di verdure di stagione, patate al forno oppure all’interno di un soffice panino, questi hamburger sono un ottimo modo per gustare i ceci, ma anche per proporli in una versione originale e salutare. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di frullare i cec...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Cannelloni vegetariani

I cannelloni sono un priamo piatto classico e tradizionale, a base di pasta fresca all'uovo. Il ripieno può essere preparato in tante versioni diverse: quello più tipico è a base di carne , ma sono altrettanto gustosi ripieni di mare e quelli di verdure. Seguite i nostri passaggi per preparare degli squisiti cannelloni vegetariani , ideali per tutti coloro che non amano o non mangiano la carne. Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Electrolux , u...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12