Ricette vegetariane



Pasta alla carrettiera

La pasta alla carrettiera è un primo piatto rapido da preparare, ma gustoso e saporito. Una ricetta tipica siciliana che prende il nome dai carrettieri siciliani che preparavano questa pietanza di facile e veloce preparazione, per poterla gustare durante i loro spostamenti. Realizzata con pochi e semplici ingredienti come aglio, olio, prezzemolo, peperoncino e pecorino , è perfetta in ogni occasione dal pranzo di tutti i giorni alla cena improvvisata con gli amici, come la classica...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Risotto al radicchio

Il risotto al radicchio è un primo piatto di origini venete, adatto sia per un pranzo raffinato che per una cena informale tra amici. Il sapore dolce del riso sposa perfettamente il gusto caratteristico e leggermente amarognolo del radicchio trevigiano: mantecando tutto con burro e abbondante parmigiano grattugiato otteremo un risotto cremoso e davvero squisito. Iniziate preparando un brodo vegetale che sarà indispensabile per la perfetta cottura. Il radicchio viene aggiunto dirett...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Paccheri ripieni con ricotta e mozzarella

I paccheri ripieni con ricotta e mozzarella sono una pasta al forno dal sapore delicato ma gustoso, arricchita dal profumo del basilico e dal sapore fresco della salsa di pomodoro. La mozzarella filante, l’intingolo di sugo di pomodoro, i paccheri farciti uno per uno e la scenografica disposizione a raggiera, fanno di questo primo piatto una pietanza di sicuro successo. Potete inoltre arricchirli o variarli di volta in volta aggiungendo qualche ingrediente, come degli spinaci o del rag&ugr...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Funghi fritti

La stagione autunnale si apre con tutti i suoi colori e i suoi profumi: quale migliore occasione per gustare degli ottimi funghi di stagione, cucinati in tutte le differenti preparazioni a cui ben si prestano! Noi vi proponiamo i funghi fritti , tagliati spessi, impanati e passati nell'olio bollente: una ricetta succulenta adatta a grandi e piccini. Leggi i nostri consigli....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Risotto zucca e gorgonzola

Il risotto alla zucca e gorgonzola è un primo piatto autunnale semplice quanto delizioso, con un equilibrio perfetto di sapori. La dolcezza della zucca incontra il gusto deciso ed inconfondibile del gorgonzola dando vita ad un risotto cremoso e vellutato dal sapore spettacolare. Completa la bontà del piatto la nota aromatica della salvia tritata. Per questa ricetta abbiamo scelto la zucca Delica , una varietà soda e compatta, in modo che non si sfaldi completamente, ma ne re...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 9
Pancakes agli spinaci

I pancakes agli spinaci sono una variante salata e colorata delle tipiche frittelle americane, gustate per colazione o per il brunch. Altrettanto veloce da preparare, morbida e invitante, questa versione si caratterizza per un colore verde acceso, dato dagli spinaci cotti e frullati aggiunti nell'impasto. Il resto degli ingredienti resta invariato: uova, latte, farina, lievito e un pizzico di sale. Possiamo farcirli a piacere con salumi, formaggi, verdure grigliate o creme spalmabili salate:...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Pasta alla norma al forno

La pasta alla norma al forno è una variante gustosissima della pasta alla norma classica. Ci siamo ispirati a questo celebre primo piatto siciliano per preparare una teglia di pasta al forno filante, sugosa e con una squisita gratinatura croccante da gustare per il pranzo della domenica in famiglia. Gli ingredienti sono gli stessi: sfoglie di melanzane fritte , ricotta salata e salsa di pomodoro fresco e basilico con cui condire la pasta. In più c’è l’aggiunta de...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 10
Pasta zucca e funghi

La pasta zucca e funghi è un primo piatto autunnale veloce da realizzare e davvero gustoso! L'abbiamo preparata con un condimento vegetariano a base di porri, zucca e funghi misti trifolati. Perfetta per un pasto veloce e sano, questa ricetta porta in tavola tutti i sapori e colori di questa stagione, esaltati dal rosmarino e dal pepe macinato fresco. La pasta corta è perfetta per questo condimento - noi abbiamo scelto le pipe - ma nulla vieta di poter utilizzare linguine o spa...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Funghi trifolati

I funghi trifolati sono una ricetta tipica piemontese, semplice e gustosa. Molto preparati in autunno e inverno , questi funghi sono un piatto che si presta ad accompagnare numerose preparazioni: infatti possono essere un ottimo contorno per carni come bolliti e arrosti, ma anche venir aggiunti ad un buon risotto o alla polenta . La tradizione consiglia di cuocerli in un tegame in terracotta per esaltarne maggiormente l'aroma, tuttavia anche cucinati in una classica padella saranno squisiti....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Melanzane sott'olio

Settembre è tempo di conserve e in dispensa, insieme e confetture e marmellate preparate con i frutti più buoni dell'estate, non possono mancare anche dei bei barattoli di verdure sott'olio. Oggi allora noi vi proponiamo la nostra ricetta delle melanzane sott'olio che siamo certi vi piacerà moltissimo! Dopo aver eliminato tutta l'acqua di vegetazione amara (grazie al riposo con sale grosso), le melanzane verranno sbollentate per 2 minuti in acqua acidulata co...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9