Il risotto al radicchio è un primo piatto di origini venete, adatto sia per un pranzo raffinato che per una cena informale tra amici. Il sapore dolce del riso sposa perfettamente il gusto caratteristico e leggermente amarognolo del radicchio trevigiano: mantecando tutto con burro e abbondante parmigiano grattugiato otteremo un risotto cremoso e davvero squisito. Iniziate preparando un brodo vegetale che sarà indispensabile per la perfetta cottura. Il radicchio viene aggiunto dirett...
La stagione autunnale si apre con tutti i suoi colori e i suoi profumi: quale migliore occasione per gustare degli ottimi funghi di stagione, cucinati in tutte le differenti preparazioni a cui ben si prestano! Noi vi proponiamo i funghi fritti , tagliati spessi, impanati e passati nell'olio bollente: una ricetta succulenta adatta a grandi e piccini. Leggi i nostri consigli....
Il risotto alla zucca e gorgonzola è un primo piatto autunnale semplice quanto delizioso, con un equilibrio perfetto di sapori. La dolcezza della zucca incontra il gusto deciso ed inconfondibile del gorgonzola dando vita ad un risotto cremoso e vellutato dal sapore spettacolare. Completa la bontà del piatto la nota aromatica della salvia tritata. Per questa ricetta abbiamo scelto la zucca Delica , una varietà soda e compatta, in modo che non si sfaldi completamente, ma ne re...
I pancakes agli spinaci sono una variante salata e colorata delle tipiche frittelle americane, gustate per colazione o per il brunch. Altrettanto veloce da preparare, morbida e invitante, questa versione si caratterizza per un colore verde acceso, dato dagli spinaci cotti e frullati aggiunti nell'impasto. Il resto degli ingredienti resta invariato: uova, latte, farina, lievito e un pizzico di sale. Possiamo farcirli a piacere con salumi, formaggi, verdure grigliate o creme spalmabili salate:...
La pasta zucca e funghi è un primo piatto autunnale veloce da realizzare e davvero gustoso! L'abbiamo preparata con un condimento vegetariano a base di porri, zucca e funghi misti trifolati. Perfetta per un pasto veloce e sano, questa ricetta porta in tavola tutti i sapori e colori di questa stagione, esaltati dal rosmarino e dal pepe macinato fresco. La pasta corta è perfetta per questo condimento - noi abbiamo scelto le pipe - ma nulla vieta di poter utilizzare linguine o spa...
I funghi trifolati sono una ricetta tipica piemontese, semplice e gustosa. Molto preparati in autunno e inverno , questi funghi sono un piatto che si presta ad accompagnare numerose preparazioni: infatti possono essere un ottimo contorno per carni come bolliti e arrosti, ma anche venir aggiunti ad un buon risotto o alla polenta . La tradizione consiglia di cuocerli in un tegame in terracotta per esaltarne maggiormente l'aroma, tuttavia anche cucinati in una classica padella saranno squisiti....
Le melanzane ripiene vegetariane sono un piatto semplice, colorato e dal sapore estivo . Di origine spagnola, questo modo di cucinare le melanzane è stato declinato in molte varianti a seconda degli ingredienti che si scelgono per il ripieno. In questa ricetta abbiamo usato verdure di stagione come zucchine, peperoni, cipolla e pomodorini, e insaporito con del basilico fresco. Ottime da gustare sia calde che a temperatura ambiente, è possibile servirle come antipasto o piatto unico...
Le crocchette di patate sono una vera golosità caratterizzata da un profumo delizioso, una saporita doratura esterna e un cuore morbido e delicato. Sono insuperabili come contorno poiché riescono ad accompagnare alla grande piatti di carne o pesce , ma danno il meglio della golosità quando diventano protagoniste di classiche e gustose ricette. Le crocchette di patate hanno anche un altro pregio: sono di semplice preparazione, basta solo un po' d'impegno e seguire pas...
Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa? Ecco le pizzette di melanzane, un modo originale e velocissimo di preparare questa verdura estiva. Si tratta di fette di melanzana grigliate, condite con passata di pomodoro e mozzarella e guarnite con olive e basilico . Un antipasto gustoso e semplice che conquisterà anche i vostri bambini. Segui la video ricetta preparata da Laura per imparare a cucinarle e personalizzale con gli ingredienti che ti piacciono di più....
Le tagliatelle alla salsa al basilico sono un primo piatto colorato e profumato, una variante del classico pesto , in cui però non abbiamo aggiunto aglio e pinoli, ma yogurt greco e mandorle. Non solo è ottimo per condire la pasta, ma anche da spalmare su delle bruschette fatte con pane tostato, crostini o crackers per un aperitivo casalingo. Inoltre la salsa è ideale per accompagnare verdure, carne o pesce alla griglia. Si prepara in pochissimi minuti: mentre la pasta cuoce...