La peperonata è una delle ricette più classiche della cucina italiana: ideale come contorno, si presta però molto bene ad essere utilizzata come ingrediente speciale per guarnire finger food da aperitivo come bruschette o mini crostini. La stagione giusta per preparare una ottima peperonata è l'estate: quando i peperoni sono di prossimità, freschi e dolci. Anche se il peperone è un ortaggio che talvolta purtroppo crea problemi legati alla sua digerib...
I cetrioli ripieni di Carola sono un piatto estivo gustoso, fresco e facilissimo da preparare. Perfetti come secondo piatto o antipasto, ma consigliati anche per un aperitivo tra amici, i cetrioli che vi proponiamo sono ripieni di una morbida crema a base di robiola, caprino ed erba cipollina e spolverati di paprika. Per imparare passo dopo passo a preparare i cetrioli ripieni, non perdetevi la nostra video ricetta preparata da Laura....
I fiori di zucca in pastella sono un grande classico degli antipasti: noi ve li presentiamo fritti in una pastella croccante alla birra (e senza lievito), facile da preparare e soprattutto gustosa. I fiori di zucca abbondano nel periodo primaverile, fino a inizio estate: si trovano facilmente in commercio ma, chi possiede un orto con le zucchine, può cogliere quelli maschili: prelevando quelli femminili, infatti, si blocca la crescita dei frutti. I fiori di zucca si possono gustare in tan...
I cannelloni sono un priamo piatto classico e tradizionale, a base di pasta fresca all'uovo. Il ripieno può essere preparato in tante versioni diverse: quello più tipico è a base di carne , ma sono altrettanto gustosi ripieni di mare e quelli di verdure. Seguite i nostri passaggi per preparare degli squisiti cannelloni vegetariani , ideali per tutti coloro che non amano o non mangiano la carne. Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Electrolux , u...
La crema di fave e cicoria è un piatto semplice e saporito, tipico della cucina popolare del sud Italia e diffuso maggiormente in Puglia. Si prepara con ingredienti semplici come le fave secche decorticate e la cicoria selvatica. Questa ricetta si contraddistingue per un sapore intenso e leggermente amarognolo, smorzato in parte dall'aggiunta delle patate. Alcune varianti prevedono l'utilizzo di verdure a foglia verde differenti, come le più dolci e delicate bietole. La nos...
Le polpette di parmigiano sono dei bocconcini al formaggio , sfiziosi e saporiti. Potete servirle come antipasto o durante un aperitivo accompagnate da un calice di bollicine, salumi e altri stuzzichini . Per prepararle si fa sciogliere il burro nel latte, poi si unisce la farina. In seguito a fuoco spento, si aggiungono le uova, il parmigiano grattugiato e gli aromi. Facilissime, sono pronte in poco tempo. Potete anche decidere se friggerle oppure cuocerle al forno: entrambe le versioni saranno...
Le polpette di lenticchie con il Bimby sono un aperitivo o un finger food perfetto da preparare per un buffet casalingo. Il Bimby ci aiuterà nella realizzazione, accorciando di gran lunga i tempi. L'impasto è a base di lenticchie, uova, parmigiano grattugiato e, per chi desiderasse una versione ancora più golosa, fontina o provola a pezzetti, da inserire all'interno per avere un cuore filante. La ricetta è vegetariana e, per la versione adatta ai celiaci , bas...
Le polpette di lenticchie sono un prelibato e invitante secondo piatto vegetariano che possiamo preparare ogni qualvolta desideriamo sorprendere i nostri ospiti con una pietanza genuina e saporita. Le lenticchie sono un legume amato anche dai più piccoli, grazie al loro sapore delicato e aromatico; possono essere utilizzate per realizzare zuppe tradizionali, vellutate nutrienti e, perché no, dei finger food da assaporare in occasione di un aperitivo. Le nostre polpette di lenticchi...
Gli hamburger di ceci con il Bimby sono una versione vegetariana dei classici hamburger di carne , un secondo piatto da mangiare accompagnato da verdure fresche, patate al forno o semplicemente all'interno di un panino. Un ottimo modo per far consumare i legumi ai più piccoli! Si preparano in modo facile e veloce, mescolando tutti gli ingredienti nel Bimby: per la cottura possiamo scegliere quella in padella, con un filo di olio, o quella in forno a 180° per 15-20 minuti. I ceci p...
La stagione autunnale si apre con tutti i suoi colori e i suoi profumi: quale migliore occasione per gustare degli ottimi funghi di stagione, cucinati in tutte le differenti preparazioni a cui ben si prestano! Noi vi proponiamo i funghi fritti , tagliati spessi, impanati e passati nell'olio bollente: una ricetta succulenta adatta a grandi e piccini. Leggi i nostri consigli....