Molti di noi, ormai, hanno scelto di seguire una dieta vegetariana per motivi etici o di salute.
Anche se decidiamo di eliminare tutti i cibi a base di carne e pesce dalla nostra alimentazione, possiamo preparare piatti altrettanto gustosi e vari.
Con i giusti abbinamenti e gli infiniti altri ingredienti, come formaggi, uova e legumi, possiamo davvero realizzare ottime pietanze, contorni e primi piatti che ci permettono di variare e portare in tavola nuovi sapori.
Scopri le nostre ricette vegetariane e tutti i nostri consigli.
Le polpette di patate sono dei bocconcini dal cuore filante realizzati con pochi e semplici ingredienti. Un impasto a base di patate lesse, uova e parmigiano si trasforma in tante palline golose farcite al centro con un cubetto di formaggio emmental. Le polpette di patate si possono friggere o cuocere in forno per una versione più leggera. Perfette per un buffet, un aperitivo o un piatto veloce e svuota frigo, queste polpette si possono preparare con qualche ora di anticipo e cuocerle poc...
Il polpettone alla ligure è un piatto povero tipico della Liguria. Come nella ricetta delle trofie alle genovese , anche qui ritroviamo due elementi cari alla cucina ligure: patate e fagiolini. Nonostante il nome faccia immediatamente pensare ad una pietanza a base di carne, questo polpettone è invece a sorpresa un piatto vegetariano . Si tratta di uno sformato di patate e fagiolini arricchito da uova e parmigiano e profumato dalla maggiorana. La copertura con pangrattato e parmigi...
Le polpette di melanzane sono apprezzate dagli adulti e dai bambini, anche da quelli restii a mangiare le verdure che potranno essere coinvolti nella preparazione. Ideali come aperitivo fingerfood o semplicemente come secondo o contorno sfizioso, le polpette di melanzane fritte , con un cuore di mozzarella filante , sono gustose e semplici da preparare. Noi ve le proponiamo fritte in olio caldo, ma se preferite potete anche cuocerle in forno ....
La pasta alla norma al forno è una variante gustosissima della pasta alla norma classica. Ci siamo ispirati a questo celebre primo piatto siciliano per preparare una teglia di pasta al forno filante, sugosa e con una squisita gratinatura croccante da gustare per il pranzo della domenica in famiglia. Gli ingredienti sono gli stessi: sfoglie di melanzane fritte , ricotta salata e salsa di pomodoro fresco e basilico con cui condire la pasta. In più c’è l’aggiunta de...
I fiori di zucca in pastella sono un grande classico degli antipasti: noi ve li presentiamo fritti in una pastella croccante alla birra (e senza lievito), facile da preparare e soprattutto gustosa. I fiori di zucca abbondano nel periodo primaverile, fino a inizio estate: si trovano facilmente in commercio ma, chi possiede un orto con le zucchine, può cogliere quelli maschili: prelevando quelli femminili, infatti, si blocca la crescita dei frutti. I fiori di zucca si possono gustare in tan...
Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto vegetariano, una gustosa variante ai classici hamburger di carne , preparati con ceci cotti e frullati insieme a uova, pane e rosmarino. Buonissimi mangiati al piatto con un contorno di verdure di stagione, patate al forno oppure all’interno di un soffice panino, questi hamburger sono un ottimo modo per gustare i ceci, ma anche per proporli in una versione originale e salutare. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di frullare i cec...
I cannelloni sono un priamo piatto classico e tradizionale, a base di pasta fresca all'uovo. Il ripieno può essere preparato in tante versioni diverse: quello più tipico è a base di carne , ma sono altrettanto gustosi ripieni di mare e quelli di verdure. Seguite i nostri passaggi per preparare degli squisiti cannelloni vegetariani , ideali per tutti coloro che non amano o non mangiano la carne. Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Electrolux , u...
La pasta con pesto di zucchine e burrata è un primo piatto gustosissimo di cui godere tutta la primavera e l'estate. Ha il vantaggio di prepararsi in pochi minuti e piace sempre a tutti, grandi e bambini. Il sapore delicato di questo pesto, preparato con zucchine, mandorle e basilico, si sposa alla perfezione con il gusto avvolgente della burrata regalando al palato un piatto davvero delizioso! Sostanzioso e ricco, questo primo piatto vegetariano è adatto per un pranzo infraset...
La pasta con carciofi , è un primo piatto vegetariano , semplice, ma ricco di gusto. Per realizzare questo primo piatto basteranno pochi ingredienti leggeri e genuini e pochi minuti di cottura. Dopo aver pulito i carciofi (in alternativa potete usare anche quelli surgelati), vengono trifolati in padella dove formeranno un condimento profumato e succulento dove mantecare la pasta con prezzemolo, mentuccia e pecorino. Noi abbiamo utilizzato delle mafalde, ma potete scegliere il formato di p...
Ci sono alcuni piatti che, pur nelle varianti che contraddistinguono le culture e le usanze locali, sono talmente semplici e gustosi che sono preparati nelle cucine di tutta Italia. Fra questi, le polpette di ceci , una ricetta poco impegnativa e perfetta per diverse occasioni. Cotte al forno risultano leggere e gustose, adatte anche a chi segue una dieta vegetariana. Possiamo accompagnarle con una salsa a piacere, come ad esempio la salsa yogurt , e servirle come antipasto oppure, se le prepari...