Ricette vegetariane



Parmigiana di melanzane alla palermitana

La parmigiana di melanzane alla palermitana è uno dei piatti più buoni che la tradizione culinaria italiana ci abbia regalato: in questa versione le melanzane vengono prima fatte friggere e poi vengono poste in una pirofila, alternandole al sugo di pomodoro. In questo caso non è prevista la cottura in forno, ma anche la parmigiana di melanzane alla palermitan a ha subito piccole variazioni nel corso del tempo: in molto infatti preferiscono passare in forno la parmigiana pron...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Cannelloni vegetariani

I cannelloni sono un priamo piatto classico e tradizionale, a base di pasta fresca all'uovo. Il ripieno può essere preparato in tante versioni diverse: quello più tipico è a base di carne , ma sono altrettanto gustosi ripieni di mare e quelli di verdure. Seguite i nostri passaggi per preparare degli squisiti cannelloni vegetariani , ideali per tutti coloro che non amano o non mangiano la carne. Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con Electrolux , u...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Crema di finocchio e carote

La crema di finocchio e carote è un primo gustoso adatto a tutti: si tratta di una ricetta detox che purifica l'organismo e che si prepara davvero con estrema facilità e velocità. Il finocchio è un ottimo amico dell'apparato digerente: oltre ad eliminare la formazione di gas intestinali produce l'anetolo che aiuta a diminuire i dolori addominali. Le carote , invece, sono ricche di antiossidanti e fanno bene sia alla pelle che alla vista. Una vellutata deli...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Muffin alle cipolle

I muffin alle cipolle sono dei prelibati tortini salati dall'aspetto rustico e stuzzicante, ottimi da gustare come snack in ogni momento della giornata, ma anche da servire ai propri ospiti durante un aperitivo o un buffet. La ricetta è semplicissima da preparare in casa ed è ottima anche per le occasioni in cui non si ha molto tempo a disposizione per cucinare, in quanto occorre appena un'oretta. L'aggiunta dello yogurt greco, conferisce all'impasto una sofficit&ag...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Zuppa di barbabietole

La zuppa di barbabietole è un primo piatto vegetariano ricco di gusto, che riesce a deliziare il palato senza appesantire. Si tratta di una ricetta estremamente semplice che non richiede un tempo eccessivo di preparazione, dove il gusto dolce tipico della barbabietola viene esaltato dall'abbinamento con lo yogurt bianco e la cremosità della vellutata è piacevolmente contrastata dalla croccantezza dei crostini di pane o della frutta secca con cui completare il piatto. Leg...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Risotto cremoso funghi e panna

Il risotto cremoso funghi e panna è un primo piatto molto gustoso e profumato. Con l'arrivo dell'autunno il tempo diventa perfetto per i funghi: la scelta chiaramente è molto ampia, si va dai funghi porcini agli champignon. Per la preparazione di questo risotto consigliamo di scegliere i porcini che, grazie al loro gusto deciso e caratteristico esaltano la bontà del piatto. La panna , aggiunta in fase finale, dona poi al riso un sapore dolciastro e una consistenza cr...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Torta salata con barbabietola e feta

La torta salata con barbabietola e feta è un ottimo modo di consumare le verdure di stagione, soprattutto in autunno, quando le temperature più fresche invitano ad un buon comfort food saporito e nutriente. Questo sformato è perfetto anche per i più piccoli; grazie al suo gusto goloso e saporito è un valido aiuto per avvicinarli al consumo di ortaggi, anche quelli di solito meno amati come la barbabietola rossa. La base è realizzata con fragrante pasta b...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Biscotti salati di zucca e formaggio

I biscotti salati di zucca e formaggio sono dei golosi snack semplicissimi da realizzare e perfetti anche per rendere speciale un aperitivo con gli amici. La zucca è senz'altro l'ortaggio protagonista dell'autunno, particolarmente apprezzato per il suo sapore dolce e delicato che si presta bene a diversi tipi di preparazioni. Oltre a realizzare zuppe calde, plumcake dolci e risotti, con la nostra ricetta potete dilettarvi nella preparazione di questi sfiziosi biscotti salati i...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Biscotti salati zucca e rosmarino

I biscotti salati zucca e rosmarino sono lo snack ideale da gustare con l'arrivo dell'autunno, perfetti da servire durante un aperitivo con agli amici o sgranocchiare come spuntino in qualsiasi momento della giornata. Per realizzare questi sfiziosi biscottini abbiamo utilizzato la farina 00 miscelata alla farina di farro, optando infine per l'olio extravergine d'oliva in sostituzione al burro . Questo li rende perfetti anche per tutti coloro che non possono consumare latticini ma...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Riso venere con verdure

Il riso venere con verdure è un piatto molto gustoso e veloce da preparare. La ricetta si adatta ad ogni stagione, ma è ottima per un pranzo o una cena estiva in quanto si tratta di un piatto che può essere gustato freddo: per questo abbiamo utilizzato verdure tipiche del periodo caldo, come melanzane, zucchine e peperoni . Le verdure sono saltate in padella con un filo d'olio e cipolla, e aggiunte al riso cotto e lasciato raffreddare. Infine il colore vivo di questi ort...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7