Prendiamo la zucca e tagliamola a fette poi eliminiamo la buccia adoperando un coltello ben affilato. Dobbiamo ricavarne 500 g. Mettiamo le fette sopra una teglia coperta di carta da forno e poi insaporiamo con un filo di olio extravergine d’oliva, sale, pepe e un po’ di rosmarino.
Accendiamo il forno impostandolo sui 200°C e, appena sarà ben caldo, infornate la teglia e cuociamo per circa un quarto d’ora.
Quando la zucca si sarà intiepidita, mettiamola nel mixer. Uniamo le uova e il parmigiano reggiano poi frulliamo il tutto. Saliamo e pepiamo a seconda dei gusti. Frulliamo di nuovo per ottenere una crema densa dall’aspetto omogeneo.
Procuriamoci degli stampini da flan che abbiano una capacità da 125 ml e imburriamo bene le pareti interne.
Versiamo dentro gli stampi il preparato a base di zucca riempiendoli per 2/3 dell’altezza poi sistemiamoli all’interno di una teglia con i bordi alti, affiancandoli gli uni agli altri.
Mettiamo dell’acqua calda ma non bollente nella teglia per fare la classica cottura a bagno maria.
Cuociamo nel forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti. A cottura ultimata togliamoli dal forno e poi lasciamoli raffreddare bene prima di sformarli.
Per facilitare la fuoriuscita dei flan di zucca dopo la cottura, è preferibile mettere all’interno dello stampo anche una strisciolina di carta da forno che tocchi sul fondo e fuoriesca dai bordi. In questo modo, afferrando i due lembi, i flan si sformeranno agevolmente.
Per un antipasto gustoso e leggero
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare