Ricette per cena



Bastoncini di pesce

I bastoncini di pesce fatti in casa sono uno dei modi più semplici per mangiare il pesce e farlo apprezzare anche ai più piccoli. Si tratta di un secondo piatto gustoso preparato con merluzzo tritato finemente, impastato con un po' di farina e sagomato in piccoli rettangoli che vengono impanati e poi fritti. Fritti sono buonissimi, ma se vogliamo cucinarli in modo più salutare, possiamo cuocerli in forno, ottenendo comunque un risultato gustoso. Perfetti per i bambini ch...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Torta tramezzino

La torta tramezzino o sandwich cake è una pietanza salata, golosa e scenografica, che prende ispirazione dai famosi panini . Strati di pane bianco morbido si alternano a farciture classiche o innovative, in ogni caso si presta ad essere personalizzata in infiniti modi secondo la propria fantasia ed i propri gusti. Noi abbiamo scelto salsa di tonno , crema alla barbietola e un’altra alla lattuga, per un antipasto colorato, fresco e sfizioso. Semplice e veloce da preparare soddisfa i ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Vitello tonnato

Il vitello tonnato, o Vitel Tonné, è un piatto della tradizione piemontese , servito sia come antipasto che come secondo piatto: si tratta di tenere e sottili fettine di carne ricoperte da una gustosa salsa a base di uova e tonno. La preparazione del vitello tonnato è molto semplice anche se occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi: prima di cuocere il vitello infatti la carne va lasciata a marinare in frigorifero con brodo vegetale e vino bianco alcune ore, poi solo s...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Alto
Num. ingredienti: 10
Cordon bleu di polenta

I cordon bleu di polenta sono una variante gustosa e originale dei tradizionali cordon bleu di pollo preparati con dischetti di polenta farciti con prosciutto e formaggio, impanati e poi fritti. Bocconcini irresistibili dal cuore filante, perfetti per riciclare la polenta avanzata e per stupire i commensali con dei sandwich fragranti e croccanti fuori ma morbidi dentro. I cordon bleu di polenta sono ottimi come aperitivo o antipasto in versione mini, ma anche come piatto unico in accompagnamento...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Tortellini in brodo

I tortellini in brodo sono una tipologia di pasta ripiena conosciuta e apprezzata in tutta italia, appartenente alla tradizione culinaria emiliana, in particolare della città di Bologna: contengono una ricca farcia di prosciutto crudo, mortadella, carne di maiale e parmigiano reggiano che viene avvolta in una sfoglia di pasta all’uovo fatta rigorosamente a mano. Questi piccoli scrigni di pasta hanno una particolare forma ottenuta formando prima dei quadratini, ripiegati poi a triang...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 16
Polpettone in crosta

Il polpettone in crosta è un secondo piatto gustoso: l'ideale da preparare per il pranzo della domenica o una bella cena in famiglia. L'impasto è realizzato unendo la carne trita di bovino, del pane raffermo ammorbidito nel latte, uova e parmigiano grattugiato. A rendere questo piatto ancora più invitante è però la sua particolarità, ovvero la crosta: uno strato di pasta sfoglia croccante che lo avvolge completamente. Infine il ripieno a base di ...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Baccalà mantecato

Il baccalà mantecato è una preparazione tipica della cucina veneziana, preparato con stoccafisso bollito e montato con le fruste elettriche aggiungendo olio a filo, fino a renderlo cremoso e perfetto da servire su crostini di polenta . Ottimo come antipasto, è un piatto molto semplice da preparare, richiede pochi ingredienti e poco tempo, partendo dallo stoccafisso già ammollato e pronto all’uso. In Veneto lo stoccafisso viene comunemente chiamato baccalà...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 7
Linguine agli scampi

Se siete alla ricerca della ricetta perfetta per un giorno di festa, per una cena speciale o per celebrare le grandi occasioni siete proprio nel posto giusto. Prepariamo insieme le linguine agli scampi : un primo piatto di mare elegante, raffinato, piacevole alla vista, delizioso al palato e che mette subito l'acquolina in bocca! Anche se spesso si ritiene che si tratti di un piatto da ristorante, vedrete e scoprirete con piacere che in realtà la ricetta non è complessa e che p...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Alto
Num. ingredienti: 15
Passatelli in brodo

I passatelli in brodo sono un piatto che affonda le sue radici nelle tradizioni culinarie di Emilia Romagna e Marche. Semplici e veloci da preparare, sono perfetti per il pranzo della domenica in famiglia quando si vuole portare in tavola un buon piatto di pasta fresca fatta in casa . Si tratta di un primo piatto semplice e gustoso, preparato con ingredienti genuini che in casa non mancano mai come pangrattato, formaggio e uova. Il passatello ha una forma cilindrica, simile a un grosso spaghetto...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Cordon bleu

I cordon bleu sono delle cotolette di pollo farcite con prosciutto e formaggio, impanate e poi fritte in abbondante olio caldo. Gustose e succulente, sono un piatto facile, veloce ma di grande effetto che mette sempre d’accordo tutti. Perfette per una cena alternativa, da servire con delle patatine fritte e con dei nuggets di pollo , in perfetto stile americano. Per gustarle al meglio è preferibile mangiarle calde, quando il ripieno è filante e la panatura fragrante e dorata....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8