I finocchi gratinati al forno e resi ancora più gustosi dall'aggiunta della besciamella sono un ricco e sostanzioso contorno di verdure. Dimenticate i finocchi bolliti, quelli vanno bene solo per chi è a dieta. La ricetta dei finocchi gratinati , infatti, fornisce un modo originale di gustare le verdure lesse senza affatto rinunciare al gusto. Nonostante siano ricchi di vitamine e di fibre, cucinati da soli e conditi in modo semplice sono un piatto molto povero e privo di sosta...
Un dessert morbido e goloso, la crema catalana è un dolce al cucchiaio della tradizione dolciaria della Catalogna, cugina di altre due deliziose creazioni pasticcere, ovvero della francesissima crème brulée e del crème caramel. Tuttavia, il dessert catalano si differenzia dai suoi diretti parenti in quanto non prevede la cottura in forno. Si tratta di un dolce morbido ricoperto da uno strato croccante e goloso di zucchero caramellato. Prepararlo è abbastanza se...
Le puntarelle alla romana sono un'insalata fresca e saporita molto amata nella cucina del Lazio e diffusa anche in quella della Campania. Il delizioso contorno di verdura si realizza con l'insalata cicoria catalogna e, in particolare, sono utilizzati solamente i germogli della pianta. Il condimento dell'insalata a base di aglio, olio extravergine d'oliva, sale e, infine, aceto e acciughe dona un certo sapore fresco e mediterraneo alla pietanza. La ricetta delle puntarelle alla ro...
Le polpette sono una preparazione culinaria che risale alla gastronomia dell'antica Roma. Vere e proprie delizie che possono essere realizzate con diversi ingredienti: dalla carne al pesce, dai legumi alle verdure e ai cereali, ogni ingrediente base dà vita a una ricetta tutta da scoprire. Noi vi proponiamo le polpette di riso , piccoli bocconcini gustosi, arricchiti da speck e formaggio tagliati a cubetti e incorporati nell'impasto. Ricoperte di pangrattato e semi di sesamo posso...
Gli gnocchi di polenta sono un'alternativa sostanziosa del piatto realizzato con farina e patate , nella versione più classica, oppure con zucca , ricotta, semola e tanto altro. Nella ricetta proposta, una volta realizzati, gli gnocchi vengono lessati, quindi scolati e conditi con una saporita salsa filante a base di formaggio, è però possibile liberare la fantasia e scegliere altri condimenti come, ad esempio, un ragù di carne. Per una versione ancora più ...
Il risotto alla curcuma è un primo piatto originale e gustoso, molto semplice da preparare e dal particolare colore giallo intenso simile allo zafferano . La curcuma è il rizoma della Curcuma longa (una pianta della famiglia delle zingiberacee) che viene seccato e macinato per ottenere una polvere dal profumo pepato, un sapore leggermente amaro e un bel colore giallo che ne giustifica il nome di zafferano delle Indie . Questa spezia si sposa bene con diverse verdure o carni (funghi...
La salsa guacamole è tipica della tradizione culinaria messicana che a sua volta ha assorbito un'usanza delle popolazioni azteche. Inizialmente veniva preparata semplicemente con la polpa dell' avocado e succo di lime , oggi è molto conosciuta ed apprezzata, è realizzata con l'aggiunta di scalogno, pomodoro e peperoncino verde. Questa salsa dal colore verde, si abbina sia a piatti a base di carne che di pesce, ma è molto adatta anche per un aperitivo tra a...
Le uova alla contadina sono una pietanza rustica e sostanziosa caratteristica della cucina povera. Le uova sono un alimento economico, perfetto per chi vuole preparare una ricetta ricca di gusto senza, tuttavia, metterci troppo tempo. Preparate in padella con una saporita salsa al pomodoro , arricchita da prezzemolo e peperoncino: un modo creativo e semplice di preparare un piatto veloce e ricco di gusto. Possiamo servirle accompagnate da una verdura cotta come i fagiolini oppure con dei piselli...
Un piatto dal classico gusto mediterraneo originario della Spagna, i gamberi alla catalana sono un secondo a base di pesce dal sapore fresco e che non stanca mai. I gamberi freschi vengono aggiunti a un condimento a base di pomodorini e peperoni , cotti con zafferano , basilico e vino bianco. Una ricetta che richiede pochi passaggi e che possiamo preparare in casa con grande tranquillità, ma che ci permette di portare in tavola un piatto dal gusto ricercato che conquisterà anche i ...
Le patate in tecia sono una ricetta tipica del Friuli Venezia Giulia che prevede la cottura delle patate in una casseruola di terracotta, la tecia, appunto, insieme a cipolla e lardo, che rendono il piatto gustoso e ricco. A casa possiamo utilizzare anche una normale padella antiaderente, il risultato sarà comunque sorprendente. Tutti i nostri commensali resteranno soddisfatti, soprattutto i bambini che da sempre amano le patate più di ogni altro contorno. Scopriamo insieme come cu...