Ricette della tradizione



Pollo alla diavola

Il pollo alla diavola segue una preparazione che insaporisce molto la sua carne, rendendola abbastanza piccante grazie alla presenza del peperoncino . Non si sa molto sull'origine del nome della ricetta anche se ci sono diverse teorie al riguardo. I più credono che l'espressione "alla diavola" si riferisca alla piccantezza mentre alcuni pensano si riferisca alle fiamme vive utilizzate un tempo per la cottura del pollo. Un modo diverso e piuttosto semplice di preparare un...

Tempo: 70 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Pasta alla monzese

La pasta alla monzese è un primo ricco di sapore ispirato alla tradizione culinaria della regione Lombardia. Si prepara preferendo un tipo di pasta corto, come le penne rigate, con zafferano , panna e salsiccia che nella ricetta origianale è quella Luganega di Monza, che dona un sapore particolare grazie al suo impasto preparato con vino e brodo di carne e grana. Facile da realizzare vi permetterà di portare in tavola un primo piatto davvero gustoso. Leggi tutti i nostri con...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Frittelle di castagne

Le frittelle di castagne sono un delizioso e genuino dolce tipico della stagione autunnale, ideali da realizzare durante una serata uggiosa e assaporare in compagnia della propria famiglia. Le castagne sono un frutto dolce e farinoso, con il quale è possibile preparare tantissime ricette tradizionali. Il più famoso è sicuramente il castagnaccio , una torta nutriente e golosa arricchita con uvetta e pinoli . Anche queste frittelle non sono niente male, specialmente se accompa...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Filetto di platessa alla sorrentina

Il filetto di platessa alla sorrentina è un piatto leggero e allo stesso tempo gustoso, grazie ad ingredienti come olive nere, alici e polpa di pomodoro che danno un sapore più deciso al pesce. decisamente delicato. Gli aromi mediterranei di questo piatto lo rendono completo ma esaltano il sapore delicato della platessa : saporito e nutrizionalmente ricco, sarà apprezzato anche dai più piccoli. La preparazione è abbastanza veloce e non richiede grandi abilit&ag...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Croque monsieur

I croque monsieur sono dei deliziosi e stuzzicanti toast, tipici della cucina popolare francese e oggi apprezzati in tutto il mondo. Impossibile resistere alla bontà del pane in cassetta tostato e alla ricca farcitura a base di formaggi e prosciutto cotto . La versione tradizionale che riproponiamo noi prevede l'aggiunta della squisita besciamella fatta in casa, preparata secondo la classica ricetta. Il nome di questo piatto è alquanto curioso e non se ne conosce esattamente il...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Pollo al miele

Il pollo al miele è l'ideale per chi vuole preparare un secondo piatto originale, etnico e sicuramente ricco di gusto. Le origini di questo secondo piatto sono legate alla tradizione culinaria cinese. Il petto di pollo viene infarinato e fatto rosolare in padella con un filo d'olio, poi carmallato con un condimento a base di miele , salsa di soia e olio d'oliva, infine arricchito con semi di sesamo. Il pollo al miele con il suo sapore deciso e speziato e il suo profumo intenso...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Manzo alla Stroganoff

Il manzo alla Stroganoff è un secondo piatto ricco e sostanzioso caratteristico della cucina russa. Il segreto per la realizzazione di questa ricetta è la combinazione di sapori equilibrata e accorta: infatti, il gusto del manzo viene esaltato dalle cipolle, dai funghi champignon e dai pomodori. Uno dei punti forti della ricetta è anche il condimento, ovvero la salsa smetana, preparata con mascarpone, panna e un po' di limone. La storia racconta che il manzo alla Strogan...

Tempo: 80 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Tarte Tatin di cipolle

La tarte Tatin di cipolle è una squisita torta salata creata ispirandosi al classico dolce alle mele di origine francese. Così come la deliziosa tarte Tatin venne creata agli inizi del 1900 caramellando le mele e ricoprendole con la pasta brisé , noi oggi abbiamo cotto insieme allo zucchero le cipolline e le abbiamo rivestite con il friabile impasto di farina, burro e acqua. Questa torta salata capovolta è una golosità che non può che conquistare fin dal...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Filetto di platessa alla mugnaia

Il filetto di platessa alla mugnaia è un prelibato e genuino secondo piatto, semplice da preparare e ottimo da portare in tavola in qualsiasi occasione. Questa ricetta non è altro che una sfiziosa rivisitazione del classico filetto di sogliola alla mugnaia, anch'esso caratterizzato da una soffice impanatura con farina. Perché scegliere di utilizzare la platessa? Innanzitutto per il suo sapore delicato e apprezzato persino dai più piccoli, ma anche per il suo ottim...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Cous cous alla trapanese

Il cous cous alla trapanese è un delizioso piatto tipico della cucina popolare siciliana, ideale da portare in tavola nella bella stagione, sia durante un buffet, sia in occasione un pranzo in famiglia. Il couscous è una pietanza di origine magrebina, condito tradizionalmente con carne e spezie. La versione italiana preserva la bontà di questa preparazione ma acquista un profumo tipicamente mediterraneo, che non può che farsi apprezzare da tutti gli amanti del pesce f...

Tempo: 200 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 23