Per preparare la panna cotta al cioccolato e arancia per prima cosa, facciamo ammorbidire la colla di pesce, in una ciotola con un po' d'acqua.
Nel frattempo prendiamo una piccola pentola ci versiamo la panna, aggiungiamo lo zucchero, accendiamo il fuoco e, mescolando spesso, portiamo il tutto quasi a raggiungere il bollore.
Tritiamo in modo grossolano il cioccolato fondente.
Dunque nel momento esatto in cui la panna inizia a sobbollire, uniamo il cioccolato e mescoliamo continuamente il preparato finché quest'ultimo ingrediente non si sarà sciolto alla perfezione amalgamandosi alla panna.
A questo punto laviamo le arance, le asciughiamo con un foglio di carta da cucina e ne grattugiamo la scorza che andiamo ad aggiungere nella miscela di panna e cioccolato.
Concludiamo unendo al preparato la colla di pesce ben strizzata.
Mescoliamo per bene il composto, quindi procediamo a versarlo dentro appositi pirottini oppure dentro delle ciotoline, e lasciamo raffreddare per bene.
Una volta fredda, copriamo ogni porzione con un foglio di pellicola trasparente, quindi la sistemiamo in frigorifero per circa 2 ore.
Trascorso il tempo indicato, serviamo i nostri dessert spolverizzati di cacao amaro e decorati con un po' di scorza d'arancia grattugiata.
La panna cotta al cioccolato e arancia è altresì ottima se accompagnata con panna montata aromatizzata con l'essenza di rum oppure servita con una deliziosa salsa al caramello.
È possibile realizzare la ricetta proposta sostituendo la colla di pesce con l'agar agar. Questo addensante vegetale rispetto alla colla, deve essere cotto per alcuni minuti a temperature piuttosto alte. Una volta incorporato l'agar agar, affinché il dolce si solidifichi, sarà necessario un tempo di riposo maggiore rispetto a quello indicato per la colla di pesce. In questo caso, infatti, è consigliabile realizzare il dessert il giorno prima.
Un dessert da servire a fine pasto.
La ricetta del dolce danese moos hwit, un budino identico all'italianissima panna cotta, è anch'essa originaria della regione Piemonte.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare