Per preparare il prelibato salmone gratinato ai pistacchi, dobbiamo innanzitutto dobbiamo pulire accuratamente i filetti di pesce.
Rimuoviamo la pelle e le lische, dopodiché sciacquiamo il salmone sotto l'acqua corrente e tamponiamolo con della carta assorbente da cucina.
Procediamo ora col rimuovere la pellicina ai pistacchi già sgusciati. Per farlo, immergiamoli in acqua bollente per qualche minuto, scoliamoli ed eliminiamo la buccia che in questo modo andrà via con grande facilità. È preferibile fare queste operazione con almeno una mezz'oretta di anticipo, in modo tale che i pistacchi abbiano il tempo di asciugare. In alternativa, possiamo passarli in forno per qualche minuto.
Mettiamo i pistacchi nel boccale di un frullatore e tritiamoli fino a ottenere una granella abbastanza grossa. Mescoliamo quest'ultima insieme al pangrattato e aggiustiamo di sale e pepe nero macinato
Riponiamo in un piatto i filetti di salmone puliti e ungiamoli con dell'olio extravergine d'oliva. Impaniamoli in superficie con la granella di pistacchi, dopodiché adagiamoli sopra una leccarda rivestita con carta da forno.
Sciacquiamo i pomodori secchi per rimuovere il sale in eccesso e tagliamoli a pezzetti piccoli. Distribuiamoli sopra i filetti di salmone in modo omogeneo e completiamo il tutto con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Inforniamo a 180° e lasciamo cuocere per una ventina di minuti, finché non risultano leggermente dorati in superficie.
Non prolunghiamo la cottura in quanto la carne rischierebbe di diventare troppo asciutta.
Sforniamo il salmone gratinato ai pistacchi, riponiamolo su un piatto da portata e serviamolo ben caldo ai nostri ospiti
Per delle varianti altrettanto gustose di questa ricetta, possiamo sostituire i pistacchi con mandorle e noci.
Un secondo piatto gustoso per una cena informale.
Il salmone gratinato ai pistacchi è un secondo piatto ideale da accompagnare con un calice di eccellente vino bianco di medio corpo. A tal proposito, consigliamo il Controguerra Malvasia Doc prodotto in Abruzzo e l'Erice Moscato Doc di produzione siciliana.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare