Una ricetta un po' diversa per cucinare la pasta con le zucchine....
Un primo piatto gustoso di facilissima preparazione. Per 4 persone....
Un'antipasto sfizioso e velocissimo da preparare quando ci sono ospiti o un secondo estivo per la famiglia. Per 4 persone....
Un secondo di pesce molto sostanzioso. Si può servire anche come antipasto....
Il pollo rappresenta una delle carni più venduta e più presente in commercio, si adatta a molte cotture, usi e consumi. Prima di passare alla cottura, qualsiasi essa sia, occorre pulirlo, lavarlo e tagliarlo a pezzi di dimensioni che dipendono molto dalla ricetta che si va a preparare. Fasi: Se il pollo che vi accingete a cucinare è un pollo grande diciamo all'incirca 2 kg, dovete prima di tutto lavarlo e privarlo di tutti i peli, liberatelo delle proprie interiora, face...
Una pasta per chi piace il piccante: prepariamo un sugo con il salamino piccante e i peperoni. Per 4 persone....
Un secondo leggero e fresco a base di mele verdi....
Una ricetta appetitosa per un risotto gustoso e filante che stupirà i vostri palati....
La torta di pangrattato è un dolce casereccio senza burro e olio, preparato con pane secco e frullato, cioccolato fondente, amaretti e panna. Un ottimo modo per riciclare il pane avanzato, che sostituisce la farina. La consistenza è morbida e umida, grazie alla presenza della panna fresca e del cioccolato fondente. Il tocco in più è dato dall'aggiunta degli amaretti sbriciolati. Una torta semplicissima da preparare che si conserva per 3-4 giorni ben coperta ed &eg...
Andiamo alla scoperta di alcuni modi per cucinare l'anguilla. La prima ricetta che proponiamo è l'anguilla alla cacciatora. Puliamo l'anguilla, la tagliamo e la laviamo. Quindi, dopo averla ridotta in piccoli pezzi, la mettiamo a soffriggere con un pizzico di sale, due cucchiai di olio extravergine, uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, un pizzo di peperoncino, una foglia di salvia e un mazzetto di rosmarino. Lasciamo cuocere fino a quando l'anguilla non prende un...