Ricette per cena



Come fare un'insalata di riso gustosa

A casa o al mare l' insalata di riso è un piatto che in estate non può mancare! Quando fa caldo si è più orientati al consumo di piatti freschi e poco elaborati, che possano saziare ma al contempo mantenere leggeri. L'insalata di riso è una delle ricette più gettonate, per la bontà e per gli ingredienti usati, ma soprattutto, perché all'occorrenza, può essere preparato in anticipo e consumato a casa, in gita, al mare. Ecc...

3 Piatti Unici Estivi

Mai come d' estate cucinare diventa un'impresa semplice per tutti! L'ingrediente principale per ogni ricetta è l'estro. Complice il caldo si scatena la voglia di piatti freschi , veloci da preparare e facili da digerire. Ecco qualche rapido consiglio su come trasformare gli ingredienti di stagione in pietanze colorate, per niente elaborate e prelibate. Tre piatti unici estivi con carne bianca, pesce e d'ispirazione vegetariana. Insalata di parmigiana Difficoltà:...

Zucchine ripiene di carne e salsiccia

Le zucchine ripiene di carne e salsiccia sono perfette per un pranzo in famiglia: la farcitura, a base di salsiccia, carne di suino macinata, uova, parmigiano e pane, le rende gustose e succulenti, perfette da servire con delle patate al forno o dell'insalata fresca. Scegliamo delle zucchine belle grosse, in modo da poter ricavare molta polpa e per far sì che sia facile farcirle con il composto preparato. Il ripieno può essere poi personalizzato a piacere con pecorino, origano,...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Come cucinare il salmone

Il salmone è un pesce dei mari freddi del nord ed è considerato uno dei pesci più preziosi per la nostra alimentazione e salute . Questo pesce è ricchissimo di acidi grassi polinsaturi, chiamati Omega 3 , importantissimi per il nostro organismo, nella protezione attiva di alcune malattie cardiovascolari e circolatorie, per contribuire all' abbassamento del colesterolo e anche per combattere i segni dell'invecchiamento e radicali liberi (grande effetto antiossi...

3 primi con fave e piselli

Le fave e i piselli sono legumi che si abbinano benissimo tra loro perché sono entrambe teneri e si sposano perfettamente con diversi tipi di pasta sia in scatola che casereccia. In molte regioni italiane, le fave e i piselli vengono preparati utilizzando antiche ricette della nonna tramandate negli anni. Molte trattorie che amano presentare piatti caratteristici e salutari, propongono spesso ricettine facili e semplici ma davvero gustose che riportano immediatamente a tempi passati. Oggi...

Involtini di pollo

Gli involtini di pollo ripieni di scamorza affumicata e prosciutto cotto sono dei bocconcini gustosi cotti al forno, ideali per una cena leggera e salutare. Si preparano in pochissimi minuti, giusto il tempo di assemblarli, cuocerli e poi tagliarli a fettine. Il ripieno può ovviamente essere variato per esempio con speck e provola, oppure prosciutto cotto e provola; insomma, scegliete l'abbinamento che più preferite per gustarli al meglio, magari accompagnati da un bicchiere di...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Strudel salato porri, wurstel e mozzarella

Lo strudel salato porri, wurstel e mozzarella è una torta salata molto particolare e gustosa da servire come secondo ma anche come un ricco antipasto....

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Tagliata con verdure marinate

La tagliata con verdure marinate, preparata dal nostro chef Luca Gatti, è un secondo con contorno di verdura facile e veloce. Per prima cosa si fanno cuocere le verdure e si fanno marinare per un paio di ore con rosmarino e olio extravergine di oliva. Successivamente si scotta il sottofiletto, poi si taglia a fette e si serve con le verdure marinate. Questo piatto è perfetto da servire durante una cena o un pranzo in famiglia: accompagnato con un'insalata mista, delle patatine ...

Tempo: 130 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Come fare le crespelle dolci e salate

Le crespelle (o in francese crêpes ) sono le protagoniste indiscusse di molte ricette. E' un piatto tra i più conosciuti e diffusi al mondo: sembrerà strano ma le loro origini risalgono al medioevo ed è già da allora che erano preparate in tutta Europa, nella forma in cui le conosciamo oggi ma secondo le varianti regionali. La crespella è una cialda di pasta molto sottile dall'impasto molto versatile, aggiungendo semplicemente sale o zucchero &egr...

Polpette di pesce al forno

Le polpette di pesce al forno sono una ricetta leggera e genuina, semplice da preparare sia come antipasto che, ancora meglio, come secondo piatto magari accompagnato da una fresca insalata o da un contorno di verdure di stagione. Si tratta di polpette a base di merluzzo e patate, entrambi precedentemente lessi, e rese più saporite dalle olive nere e dal prezzemolo presenti nell'impasto: un'idea per far mangiare con un po' più di entusiasmo il pesce ai più piccol...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7