Focaccine di patate
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 138
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Le focaccine di patate sono una gustosa e originale alternativa a pane e pizza, da servire come antipasto o durante un aperitivo: possiamo gustarle semplici con un po' di origano oppure in accompagnamento a formaggi e salumi e qualche salsa.
Prepararle è molto semplice e veloce, basta unire alla patate lesse, uova, parmigiano (quasi come il gateau) e un po' di farina, poi cuocerle in padella oppure al forno.
Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la nostra video ricetta che ti guiderà nei vari passaggi.
Categoria: Antipasti
Preparazione
Come fare le Focaccine di patate
Facciamo lessare le patate, una volta pronte, priviamole della buccia e passiamole nello schiacciapatate. Mettiamole, in un contenitore dove andremo ad unire il resto degli ingredienti. Aggiungiamo le uova [1] e il parmigiano grattugiato [2].
Versiamo un filo d'olio, saliamo e pepiamo a piacere poi uniamo la farina [3] e mescoliamo il tutto aiutandoci con una spatola da cucina [4].
Prendiamo poco impasto per volta e, con le mani, diamogli la forma desiderata [5]. Facciamo cuocere in una padella antiaderente qualche minuto per lato, finché la superficie non diventa dorata [6].
In alternativa possiamo disporle su una teglia rivestita con carta da forno e cuocerle a 180° per circa 10 minuti.
Serviamo ancora tiepide con un po' di origano e gustiamoci le nostre focaccine di patate semplici o in accompagnamento a formaggi e salumi.

Consigli
Noi abbiamo utilizzato la farina di grano ma, è possibile optare per altre farine (come quella di riso), o fecola di patate o amido di mais, in modo che queste focaccine possano essere gustate anche da chi ha problemi di intolleranza o allergia al glutine.
Condividi la ricetta
+
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.