Il polpettone ripieno è un piatto completo, ideale da gustare con delle patate al forno o delle verdure grigliate.
Farcitelo con le verdure e i salumi che più preferite: noi abbiamo optato per prosciutto cotto, fontina e spinaci, ma un connubio altrettanto perfetto potrebbe essere spinaci e provola, prosciutto cotto e ricotta...
La preparazione è semplicissima anche per chi ha poco tempo per cucinare!
Il polpettone ripieno è stato preparato in collaborazione con Electrolux, utilizzando il forno Combisteam.
Sei vegetariano? Scopri come preparare il polpettone alle verdure!
Categoria: Polpettoni
Lessiamo per prima cosa gli spinaci per qualche minuto in acqua salata. Quando saranno morbidi, li scoliamo e li mettiamo parte. Trasferiamo la carne in una boule e ci aggiungiamo il prosciutto cotto tritato [1], il parmigiano grattugiato [2], sale e pepe,
l'uovo [3] e mischiamo per bene con le mani, amalgamando tutti gli ingredienti tra di loro [4]. Adagiamo ora la carne su della carta da forno
compattandola e schiacciandola leggermente con le mani [5]. Stendiamo gli spinaci sulla carne [6], mantenendoli lontani dai bordi,
la fontina tagliata a listarelle [7] e arrotoliamo con cura la carta da forno [8], compattando bene con le mani (in modo che la carta da forno aderisca perfettamente alla carne) e chiudendo le estremità a caramella.
Mettiamo ora il polpettone in una pirofila con due rametti di rosmarino, l'aglio, e vi versiamo il bicchiere di vino bianco [9]. Cuociamo in forno ventilato a 180° per 30-35 minuti. Per chi avesse il forno CombiSteam, scegliere la cottura ventilata + vapore e cuocere a 180° per 30 minuti [10].
A cottura ultimata serviamo il nostro polpettone tagliandolo a fettine [11]. Buon appetito [12]
Per un pranzo o una cena in famiglia.
Quanti modi per preparare il polpettone... sempre molto gustoso!
Continua a leggere su Ricetta.it
venerdì 17 febbraio 2023
Buongiorno, volevo segnalare che nella lista degli ingredienti non avete inserito la fontina!!! Grazie!!!
ha scritto: venerdì 17 febbraio 2023
Grazie Silvia, l'abbiamo aggiunta! ❤️😊
ha scritto: venerdì 17 febbraio 2023
🙂🙂🙂
venerdì 2 aprile 2021
Posso farlo adesso e lo metto in frigo e lo cuocio domani per pranzo?
ha scritto: venerdì 2 aprile 2021
Certamente Gaia 😊
ha scritto: venerdì 2 aprile 2021
Oppure mi consigli di cuocerlo adesso e saldarlo domani mezzogiorno?
ha scritto: venerdì 2 aprile 2021
Anche cotto adesso e scaldato domani sarà buonissimo😊
sabato 26 settembre 2020
Vi ringrazio moltissimo, polpettone stupendo, ho dovuto però aggiungere un po' di mollica di pane bagnata e poi strizzata per compattarlo di più
venerdì 15 maggio 2020
al posto degli spinaci posso usare le bietole ?
ha scritto: venerdì 15 maggio 2020
Certamente Sergio 😊
sabato 27 aprile 2019
Ho fatto il polpettone ed era buonissimo però, almeno per il mio forno , è risultato cotto ma poco arrostito a causa della carta forno. La prossima volta toglierò la carta forno a metà cottura