La torta di riso genovese è una torta salata tipica della Liguria, costituita da un guscio di pasta matta e un ripieno di riso , uova e formaggio. Prepararla è veramente semplice anche se richiede un po' di tempo considerando la preparazione della pasta, il riposo e la cottura, ma una volta pronta questa torta salata vi ripagherà di tutta la fatica fatta. Se volete velocizzare i tempi di preparazione, potete sostituire la pasta matta con un disco di pasta brisé o ...
Il cous cous di pesce è un piatto tipico della tradizione araba oggi sempre più apprezzato e diffuso in molte regioni italiane, tra cui la Sicilia che propone diverse varianti, tra cui quella trapanese e messinese. Si tratta di un alimento costituito da frumento, orzo, grano, miglio e sorgo, estremamente versatile: il suo particolare formato lega bene con qualsiasi condimento, dal pesce alla carne e alle verdure, e rappresenta una valida alternativa alla pasta e al riso. Oggi vi pr...
L' insalata di riso mediterranea è un piatto fresco e leggero ottimo per i pasti nella stagione più calda, quando l'appetito a volte manca. Pochi ingredienti ma che insieme creano una ricetta gustosa ed invitante. Il riso cotto e lasciato raffreddare viene condito con pomodorini maturi, mozzarella, olive, capperi e basilico: colorato e semplicissimo da realizzare. Potete prepararlo anche in anticipo, magari per il pranzo in ufficio del giorno dopo, e personalizzarlo a piace...
Le zucchine gratinate sono un contorno saporito, una ricetta semplice e sfiziosa per gustare quest'ortaggio così versatile. Tagliate a rondelle o a bastoncino, le zucchine vengono cotte in forno con l'aggiunta di pangrattato per renderle croccanti e parmigiano ed erbe aromatiche per insaporirle e renderle davvero appetitose. Anche i più piccoli, restii a mangiare le verdure, apprezzeranno sicuramente. Un metodo velocissimo di preparazione che ognuno può arricchire a ...
Della tradizione contadina pugliese fa parte il purè di fave , un piatto gustoso dalla consistenza morbida ed invitante. Vi proponiamo la ricetta originale, molto facile da preparare ma con tempi di cottura piuttosto lunghi: ma niente paura, basterà solo ricordarsi ogni tanto di mescolare e aggiungere un po' d'acqua in pentola. Una volta cotte le fave basterà aggiungere sale e un filo d'olio e frullare il tutto. Un piatto molto versatile, che può essere se...
Il polpettone di tonno con il Bimby è un secondo piatto di facile e veloce preparazione: un'idea perfetta per una cena in famiglia da organizzare all'ultimo. Un ottima alternativa al più classico polpettone di carne , si prepara con tonno, pangrattato, uovo con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e scorza di limone per insaporire. Si impasta il tutto velocemente e poi si cuoce a varoma. Buonissimo da mangiare sia tiepido che freddo è buonissimo con un contorno d...
La frittata vegana è di sicuro l'alternativa migliore alla ricetta tradizionale per tutti coloro che seguono un regime alimentare privo di derivati animali, basta solo apportare qualche modifica, ovvero non utilizzare le uova e la bonta è assicurata! In poche parole è una rivisitazione della ricetta con le uova, una sorta di farinata ligure preparata con una pastella a basa di acqua e farina di ceci . Possiamo scegliere tra una cottura al forno o in padella, insaporendol...
I piselli al burro sono sfiziosi e semplici da preparare, un contorno ottimo per arricchire e accompagnare tante pietanze. Sono infatti ottimi serviti sia con piatti a base di carne che pesce, ma anche per rendere più nutriente e sostaziosi piatti di pasta , riso o farro. Che siano freschi o surgelati, danno un tocco in più ai nostri piatti, sia nel gusto che con il colore: un contorno amato sia dagli adulti che dai bambini pronto in pochissimi passaggi. Prepara i piselli al burro ...
Il Cuscus alle verdure è una ricetta semplice, leggera e veloce, perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana . Il couscous è un piatto tipico della cucina tradizionale nordafricana, ma viene gustato anche nelle altre parti del mondo con numerosi varianti. Costituito da frumento, orzo, grano, miglio e sorgo, arriva nei nostri supermercati, in forma precotta, cioè prima cotto a vapore e poi essiccato ed è possibile gustarlo sia caldo che freddo. Non perderti la n...
Lo sformato di finocchi è un secondo gustoso, facile e veloce, ideale per valorizzare questa verdura semplice e dal sapore delicato. Spesso mangiati crudi col pinzimonio, gratinati o al naturale, i finocchi accompagnano i nostri piatti generalmente come contorno, ma possono essere utilizzati anche per preparare dei deliziosi primi piatti, come risotti o vellutate . In questa ricetta vi mostriamo come preparare uno sformato facilissimo in cui basterà alternare strati di finocchi a s...