Coniglio , olive taggiasche, pinoli e un tocco di vino rosso: ecco gli elementi principali del coniglio alla ligure , un piatto tipico regionale. Una pietanza molto saporita e gustosa originaria del ponente ligure. La ricetta, di per sé di semplice realizzazione, diviene davvero speciale nel momento in cui si utilizzano ingredienti di prima qualità: i liguri sono molto legati ai prodotti d'eccellenza del proprio territorio e, in questo piatto, non si smentiscono andando a valor...
La frittata di asparagi è un secondo piatto ideale da preparare in occasione di una cena leggera, un aperitivo in famiglia o un buffet tra amici. Tagliata a quadretti, arricchita in superficie con salumi e formaggi e servita con altri stuzzichini, può essere una valida alternativa alla classica frittata . Gli asparagi, veri protagonisti della primavera, rendono questa preparazione davvero gustosa: noi l'abbiamo cotta in padella, nel metodo tradizionale, ma nulla vieta di trasfe...
Se siete in cerca di una focaccia un po' diversa dal solito, preparate con noi questa focaccia con pomodorini ! Soffice e molto saporita, è preparata con un impasto arricchito da pinoli e pesto di basilico che donano sapore e colore al risultato finale. L'abbiamo preparata senza impastare, nè a mano nè con l'impastatrice, ma utilizzando una tecnica definita no-knead , che consiste nel mescolare gli ingredienti e sfruttare tempi di riposo lunghi e particolari pieg...
Il filetto di maiale è un secondo piatto di carne che si adatta a qualsiasi pranzo o cena, è economico e può essere cucinato in moltissimi modi, in padella, alla brace o al forno. Tra l’altro avendo un gusto abbastanza delicato, questo pezzo di carne si abbina perfettamente con moltissimi alimenti : dalla frutta al latte, dalle salse piccanti ai salumi, dai funghi al miele, dallo yogurt ai formaggi. Insomma c’è l’imbarazzo della scelta per cucinare u...
Il roast beef è un secondo piatto di carne molto gustoso nella sua semplicità, preparato con controfiletto di vitello rosolato in pentola e poi cotto in forno. Aromatizzato con senape ed erbe aromatiche, il roast beef è una preparazione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo grazie al suo sapore intenso e alla consistenza della carne morbida e succosa. Mediamente il roast beef richiede una cottura non troppo prolungata, che possa lasciare la carne di un bel colore rosato ...
La focaccia con impasto al pesto è un lievitato sfizioso e soffice: abbiamo arricchito il classico impasto con pesto di basilico e pinoli. L'abbiamo preparata senza impastare, ovvero con una tecnica definita no-knead , che consiste nel mescolare gli ingredienti in modo abbastanza grezzo e sfruttare lunghi tempi di riposo e pieghe di rinforzo ripetute più volte. Farcita con due proposte davvero gustose ed invitanti: una metà con formaggio certosa che in forno si fonde e r...
La pasta al salmone e verdur e è un primo piatto colorato e saporito, preparato con pomodorini Pachino, zucchine e salmone. Noi abbiamo utilizzato un formato di pasta corta, ma è possibile scegliere quello che più si preferisce. Possiamo poi insaporire il piatto con salvia e origano, e utilizzare il salmone fresco al posto di quello confezionato. La pasta al salmone è uno dei piatti tradizionali che però ha subito numerose rivisitazioni nel corso degli anni: og...
La frittata è un secondo piatto a base di uova , utilizzato come preparazione di base nella tradizione di molte cucine nel mondo. Uno dei primi piatti che si imparano a cucinare, con pochi semplici ingredienti da cui partire per poi eventualmente da arricchire con tantissimi altri. Le uova vengono sbattute per qualche istante con sale, pepe e formaggio grattugiato, la pastella si cuoce in padella per qualche minuto su entrambi i lati fino ad ottenere una consistenza morbida e un colore do...
Uno dei piatti tipici della cucina indiana è il pollo al curry (chiamato anche chicken tikka masala ), che prende il suo nome dal mix di spezie (il curry , appunto), tra cui compaiono pepe nero o bianco, cumino, coriandolo, cannella, curcuma, sale, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata e una punta di peperoncino. La caratteristica del curry è che viene utilizzato esclusivamente in aggiunta ad altri alimenti per impreziosire ed esaltarne i gusti e i sapori. Molto utilizzate nei ...
Il petto di pollo al latte è una valida alternativa alla classica scaloppina, perfetto da servire per una cena light, accompagnato da verdure di stagione o patate al forno . La ricetta prevede l'utilizzo di pochissimi ingredienti: farina, petto di pollo, olio, latte, sale e pepe. Senza vino bianco, quindi adatta anche ai bambini e senza burro, perfetta per chi è più attento alla linea. Scegliamo delle fettine di pollo non troppo sottili, in modo che durante le cottura ma...