Sfiziose ma leggere, le polpette di zucca al forno sono un ottimo piatto da preparare con l'arrivo dell'autunno. Scopri com'è semplice realizzarle su Ricetta.it
Sfiziose ma leggere, le polpette di zucca al forno sono un piatto perfetto da preparare per cena.
A base di zucca con un cuore morbido e filante di mozzarella, sono una ricetta gustosa adatta anche a chi segue una dieta vegetariana e magari una soluzione appetitosa per far mangiare questa verdura anche ai più piccoli.
Servitele come pietanza o, accompagnate da qualche salsa, per un aperitivo buffet.
Guarda la nostra video ricetta e scopri come realizzarle!
Con le dosi indicate si ottengono 10-12 polpette di medie dimensioni.
Prima di iniziare la preparazione vera e propria delle polpette, dobbiamo cuocere in forno la zucca, privata della buccia, per circa 50 minuti a 180°, in modo che diventi morbida [1].
Quando è pronta, lasciamola intiepidire, poi mettiamo la polpa in un recipiente: schiacciamola con una forchetta e aggiungiamo un uovo [2].
Aggiustiamo di sale e pepe, uniamo il parmigiano grattugiato e un po' di salvia fresca tritata, per insaporire [3]. Infine versiamo il pangrattato [4] e mescoliamo per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Prendiamo poco composto per volta, vi collochiamo al centro un pezzetto di mozzarella [5], richiudiamo e diamo un forma tondeggiante alle nostre polpette. Dopodiché le passiamo nel pangrattato [6].
Cuociamo in forno ventilato, già caldo, a 200° per 15-20 minuti [7] e gustiamo le nostre deliziose polpette di zucca al forno ancora fumanti [8].
Ángela Pérez de Boccolini
ha scritto: venerdì 4 ottobre 2019
Ieri ho fatto le polpette ma quanto erano buone!! ????addirittura nel preciso momento che il mio marito è io stavamo a mangiare è arrivata la mia cognata e suo marito gli ho invitato a prendere qualcuna per assaggiare ( visto che era la prima volta in vita mia che la facevo, anche perche avevo fatta qualcune sia con la mozzarella e altre tante con la pancetta ??????)
Mi hanno chiesto subito la ricetta perché ha piaciuto tantissimo!!! Gli ho reindirizzato a questo sito.
Volevo compartire con voi questa bellissima esperienza.
Grazie mille!!
giovedì 6 maggio 2021
Non ci va su un po di olio?
ha scritto: giovedì 6 maggio 2021
Ciao Rosa, se vuoi sì, giusto un goccino prima di infornarle
venerdì 13 novembre 2020
Usando un forno statico quali sono i gradi e i tempi di cottura sia della zucca che delle polpette?
ha scritto: venerdì 13 novembre 2020
Stesse temperature per 5-8 minuti in più 😊
ha scritto: venerdì 13 novembre 2020
Grazie! Con cosa posso sostituire la salvia ?
ha scritto: sabato 14 novembre 2020
Con rosmarino 😊
venerdì 25 settembre 2020
Grazie per avermi aiutata... La ricetta ha riscosso un bel successo tra i miei figli (ipercritici)
ha scritto: sabato 26 settembre 2020
Ciao Barbara, ne siamo molto felici 😊
domenica 26 gennaio 2020
Volendole congelare? Meglio crude o cotte? Grazie
ha scritto: lunedì 27 gennaio 2020
Ciao Cecilia, meglio da crude 😊
giovedì 24 ottobre 2019
La ricetta mi piace molto, volevo chiedere se era possibile farle anche fritte invece che al forno.
ha scritto: venerdì 25 ottobre 2019
Ciao Simona, certo. Le trovi qui 😊
martedì 1 ottobre 2019
Se può fare queste polpette al di pomodoro? Tipo come le polpette di carne?.. Grazie
ha scritto: martedì 1 ottobre 2019
Ciao Angela, certamente :-)
ha scritto: venerdì 4 ottobre 2019
Ieri ho fatto le polpette ma quanto erano buone!! ????addirittura nel preciso momento che il mio marito è io stavamo a mangiare è arrivata la mia cognata e suo marito gli ho invitato a prendere qualcuna per assaggiare ( visto che era la prima volta in vita mia che la facevo, anche perche avevo fatta qualcune sia con la mozzarella e altre tante con la pancetta ??????) Mi hanno chiesto subito la ricetta perché ha piaciuto tantissimo!!! Gli ho reindirizzato a questo sito. Volevo compartire con voi questa bellissima esperienza. Grazie mille!!
ha scritto: venerdì 4 ottobre 2019
Ciao Angela, grazie ci fa tanto piacere <3