Cuocete le patate per circa 30 minuti dall’ebollizione. Dovranno essere tenere ma sode. Scolatele e fate raffreddare [1].
Nel frattempo, mondate le verdure (melanzane, peperoni, zucchine) e tagliatele a cubetti di circa un cm di lato. In una larga padella fate imbiondire l’aglio in un filo d’olio, aggiungete le verdure e i piselli [2].
Dopo circa 15 minuti di cottura a fuoco vivace, aggiungete i broccoletti già cotti (lessati o al vapore), salate e cuocete per un altro paio di minuti. Eliminate l’aglio, togliete dal fuoco e fate raffreddare [3].
Schiacciate le patate in un’ampia ciotola. Aggiungete il parmigiano [4].
Mescolate e aggiungete anche le verdure [5].
Incorporate anche l’uovo, regolate di sale e pepe e amalgamate il tutto per ottenere un composto omogeneo [6].
Se l’impasto dovesse essere troppo morbido potete aggiungere 1 o 2 cucchiai di pangrattato [7].
Formate gli hamburger (a mano o con l’apposito strumento) dandogli una forma circolare di circa 9-10 cm di diametro e 1 cm e mezzo di spessore. Passateli nel pangrattato in modo uniforme [8].
Scaldate una padella con un filo d’olio, cuocetevi gli hamburger per circa 2 minuti per lato [9].
Rigirateli quando il primo lato sarà dorato e si sarà formata una bella crosticina. Serviteli subito, ben caldi [10].
Gli hamburger di verdure si conservano, crudi, per 2-3 giorni. Una volti cotti, meglio consumarli subito.
È consigliabile tagliare le verdure in pezzetti piuttosto piccoli così da rendere l’impasto più compatto in modo che gli hamburger mantengano la forma.
Si possono congelare, da crudi, dopo averli passati nel pangrattato e sistemati su un vassoio.
Nell’impasto degli hamburger potete inserire tutte le vostre verdure preferite, quelle avanzate, quelle già cotte. Basta rispettare il peso totale di verdure da aggiungere al composto di patate.
Per un pranzo salutare e diverso dal solito.
La video ricetta del giorno
mercoledì 17 febbraio 2021
Buongiorno vorrei sapere se al posto delle patate posso mettere qualcos'altro
ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021
Ciao Anna, non te lo consigliamo