Il nostro vitello tonnato alla vecchia maniera è pronto per essere portato in tavola.
La parte del vitello più indicata per questo piatto è il magatello (in Piemonte detto anche girello) essendo magra e priva di nervi: soprattutto con questa cottura "al punto rosa" possiamo così ottenere una carne tenera e rosata.
Prepariamo il piatto almeno un'ora prima di servirlo e portiamolo in tavola a temperatura ambiente.
Il vitello tonnato si conserva in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni, chiuso con pellicola o in un contenitore ermetico.
Una ricetta che viene servita sia come antipasto che come secondo, e spesso anche in estate come piatto freddo; secondo la tradizione piemontese, è però da considerarsi un antipasto tipico di pranzi o cenoni natalizi.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare