Ricette Estive



Risotto all'uva

Il risotto all'uva è un primo piatto delicato, gustoso e originale. La ricetta prevede l'utilizzo di uva bianca e nera, insaporita dalla fontina che crea un contrasto inaspettato, ricco di profumi e sapori. Per un pranzo o una cena di stagione , il risotto all'uva è un'ottima scelta per stupire i vostri commensali. Scopriamo insieme a Luca Gatti quanto è semplice prepararlo grazie alla nostra video ricetta....

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Pasta con zucchine, speck e zafferano

La pasta con zucchine , speck e zafferano è un primo piatto gustoso e completo: una ricetta pronta in pochi minuti che ci permette di portare in tavola un piatto appetitoso ed invitante. Mentre prepariamo la pasta infatti, in un'unica padella facciamo cuocere le zucchine tagliate a dadini, aggiungiamo lo speck a listarelle che regala una nota leggermente croccante al condimento, infine uniamo la panna da cucina e lo zafferano per rendere il tutto cremoso e colorato. Guarda la nostra v...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 8
Marmellata di uva

La marmellata d'uva può essere preparata facilmente in casa e conservata tutto l'anno per poterla poi assaporare ogni giorno a colazione o come farcitura in torte , crostate , muffin ed altri dolci, oltre ovviamente per essere spalmata a colazione ed a merenda su fette biscottate, pane in cassetta tostato e pan brioche . Inoltre, questo tipo di marmellata si sposa perfettamente con il sapore del formaggio: vista la sua dolcezza la marmellata di uva nera si abbina perfettamente ai ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Uva, caratteristiche e proprietà

L' uva , frutto della vite, ha un caratteristico sapore dolciastro che la rende molto amata. È disponibile dall'estate fino ai primi mesi dell'autunno, ovvero il periodo della vendemmia e si tratta di un frutto che contiene molta acqua e risulta idratante, rinfrescante e dissetante. Scopriamo insieme in questa guida tutte le caratteristiche, le proprietà e i tipi d'uva più diffusi. Differenza tra uva da vino e uva da tavola La prima distinzione che occorre fa...

Sangria spagnola originale

Le calde serate estive sono ideali per gustare un buon bicchiere di sangria , la bevanda di origine spagnola a base di vino, zucchero e frutta che conquista per il suo gusto e la sua freschezza . Una bevanza fresca e dissetante, con le note speziate della cannella e dei chiodi di garofano, ottima da gustare sia come aperitivo prima di un pranzo tra amici sia come cocktail a fine serata. Nonostante richieda tempi un po' lunghi, che servono a consentire che il gusto degli ingredienti e gli aro...

Tempo: 130 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Zucchine ripiene

Le zucchine ripiene di carne e salsiccia sono un piatto semplice, gustoso e nutriente, ideale sia come antipasto che come secondo. Le zucchine hanno molte proprietà nutritive : contengono sali minerali, potassio, calcio e fosforo, oltre a vitamine del gruppo A e C. In abbinamento ad un ripieno a base di carne trita, salsiccia, parmigiano, timo ed un uovo, diventano una ricetta saporita e dalla bontà sfiziosa. Con la nostra video ricetta preparare le zucchine ripiene non è ma...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Pasta al pesto di cetrioli

Una ricetta estiva di Carola perfetta per i pranzi in famiglia: la pasta al pesto di cetrioli . Un pesto particolare, ma semplice e veloce da preparare per questo primo piatto fresco e colorato, a base di cetrioli, noci e parmigiano. Un condimento diverso dal solito, ottimo anche su tartine e crostini. Impariamo passo dopo passo a preparare quest'ottimo primo piatto....

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Torta salata di melanzane

La torta salata di melanzane è una ricetta semplice e veloce dal sapore squisito. Adatta anche ai vegetariani , la torta salata ha una base di pasta sfoglia su cui poggiano una serie di strati composti da melanzane a fette, provola, pomodorini secchi ed olive: un idillio di sapori e colori. Per scoprire tutti i segreti della torta salata con melanzane guardate la nostra video ricetta ! E per un tocco in più, potete preparare a casa anche la pasta sfoglia seguendo questa ricetta !...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Legumi d'estate: come usarli in ricette fresche e leggere

Pasta e ceci, pasta e fagioli, zuppe di legumi, sono tutte ricette tipicamente invernali che di certo non fanno pensare alla bella stagione. Eppure i legumi , che molto spesso nell'immaginario collettivo si associano ad una dieta invernale, sono ottimi da gustare anche in estate nella preparazione di piatti freddi da portare in ufficio o sotto l'ombrellone. Insomma, qualunque sia la stagione i legumi vanno mangiati almeno due volte a settimana perché apportano all'organismo un...

Millefoglie alla ricotta e gocce di cioccolato

Se siete alla ricerca di un dolce fresco e goloso la millefoglie alla ricotta e gocce di cioccolato è la ricetta che fa al caso vostro. La millefoglie è un dolce di origine francese composto, nella sua versione tradizionale, da tre strati di pasta sfoglia alternati ad un ripieno di crema pasticcera . Noi ve la proponiamo con una crema a base di ricotta, latte condensato , panna montata e gocce di cioccolato: una vera bontà! Non perdetevi la nostra video ricetta per scoprire ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7