Disponiamo su un piano di lavoro entrambe le farine, lo zucchero semolato e a velo, e le spezie, poi uniamo i pezzetti di burro freddo e il succo di limone.
Cominciamo ad impastare e poi aggiungiamo l'uovo e il tuorlo. Continuiamo ad amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo senza grumi che copriamo con un foglio di pellicola e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Nel frattempo prendiamo uno stampo per dolci con un diametro di 26 cm e lo foderiamo con della carta da forno.
Per foderarlo in maniera perfetta creiamo prima un cerchio che andrà sul fondo e poi una striscia che invece coprirà i bordi laterali; per attaccarla bene possiamo bagnarla con dell'acqua e poi strizzarla oppure spruzzare del burro spray sulla teglia.
Togliamo la nostra frolla alle nocciole dal frigorifero e ne preleviamo 2/3. Con il mattarello la stendiamo fino a uno spessore di circa 6-7 mm, e poi rivestiamo il nostro stampo. Ora prendiamo le ostie e ricopriamo tutto il fondo della crostata, successivamente vi versiamo sopra la marmellata di ribes.
Con la pasta frolla restante creiamo delle striscioline e le poniamo ad incrocio sul nostro dolce, concludendo con una striscia più spessa con cui realizziamo un bordo.
Mescoliamo il tuorlo e la panna e poi spennelliamo tutta la torta, infine versiamo a pioggia le mandorle.
Cuociamo in forno preriscaldato a 170° per 45-50 minuti.
Una volta raffreddata, spolveriamo con zucchero a velo e gustiamoci la nostra Linzer Torte!
Potete scegliere di farcire il dolce con altre tipologie di marmellata, come ad esempio lamponi o fragole.
Un dolce buonissimo da gustare a merenda con una tazza di tè oppure da servire a fine pasto.
Perfetta accompagnata da un calice di Moscato o vino Passito.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare