Per preparare delle squisite pizzette di melanzane, occorre per prima cosa lavare accuratamente queste ultime e tagliarle a fette spesse circa 1,5 cm. Fatto ciò mettiamole in uno scolapasta e cospargiamole con del sale grosso. Questo è essenziale affinché possano eliminare l'acqua leggermente amara di vegetazione e risultare deliziose al palato.
Lasciamo macerare le fette di melanzana per almeno mezz'oretta, dopodiché sciacquiamole e asciughiamole con della carta da cucina. Disponiamole sopra una teglia rivestita con carta da forno, incidiamo dei tagli poco profondi sulla loro superficie e condiamole con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Cuociamole in forno preriscaldato a 200° per almeno 20 minuti e intanto dedichiamoci alla preparazione del condimento.
Laviamo e spelliamo i pomodori maturi, dopodiché tagliamoli a dadini piccoli. Riduciamo a cubetti anche la fontina.
Non appena le fette di melanzana saranno cotte a puntino, condiamole con uno strato di pomodori a dadini. Aggiungiamo anche qualche cubetto di fontina e un filetto di acciuga per ogni fetta. Come tocco finale spolveriamo con del pecorino grattugiato e inforniamo nuovamente a 200° per pochi minuti, affinché i formaggi possano risultare leggermente filanti.
Guarniamo con qualche foglia di basilico fresco e serviamo le nostra sfiziose pizzette di melanzane ben calde!
Possiamo personalizzarle a nostro piacimento, sostituendo la fontina con un altro tipo di formaggio di nostro gradimento: ottima la classica mozzarella, così come la stuzzicante provola affumicata!
Le pizzette di melanzane sono una ghiottoneria talmente semplice da preparare che ogni occasione è buona per portarle in tavola!
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare