Ricette festività



Antipasti al salmone affumicato

Ecco tre idee per antipasti al salmone affumicato davvero veloci da preparare! Durante le festività natalizie o pranzi e cene speciali, il salmone è sempre un ingrediente gradito, soprattutto nell'abbinamento con un formaggio fresco. Noi abbiamo scelto la robiola, ma è perfetto anche il Philadelphia, e abbiamo l'aromatizzata con erba cipollina e finocchietto; un filo d'olio, sale e pepe e la farcitura è pronta! Con il pane bianco da tramezzino - tostato o ...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 21
Fagottini al salmone

I fagottini al salmone sono un primo piatto gustoso ed elegante preparato con delle crespelle farcite con salmone affumicato, fiocchi di latte, erba cipollina e parmigiano grattugiato. Un primo piatto facile e veloce, perfetto per la tavola delle feste o per un'occasione importante. I fagottini al salmone hanno un ripieno cremoso e aromatico mentre all'esterno una leggera crosticina dorata ottenuta grazie alla gratinatura in forno per pochi minuti. Ideali anche per un buffet o un aperiti...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Rotolo Red Velvet

Per festeggiare al meglio il Natale , il Rotolo Red Velvet è il dolce che non può mancare sulla vostra tavola delle feste. La Red Velvet Cake è una delle più famose torte americane, ormai diffuse ed apprezzate anche in Italia. Noi ve la presentiamo sotto forma di rotolo morbido e goloso. Velluto rosso fuori e spumosa farcitura bianca dentro: connubio perfetto per un dolce natalizio . Il Rotolo Red Velvet , che deve il suo colore alla presenza del colorante alimentare,...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Struffoli salati

Gli struffoli salati sono una variante sfiziosa dei tradizionali struffoli dolci napoletani , preparati con un impasto a base di vino bianco secco, pecorino grattugiato e strutto. Friabili e dorati, senza lievito nell’impasto, gli struffoli salati si preparano in pochissimo tempo e sono perfetti per antipasti e aperitivi, magari in accompagnamento a salumi, formaggi o conserve di verdure. La presenza del pecorino li rende saporiti e rustici, in perfetto abbinamento con il miele di acacia c...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Tartine natalizie

Le tartine natalizie sono degli sfiziosi finger food preparati per arricchire la tavola delle feste in modo facile e gustoso. Perfette per l’ aperitivo o come antipasto, sono realizzate a forma di stella utilizzando del pane in cassetta che viene ritagliato con i taglia biscotti e poi tostato in padella per renderlo croccante fuori e morbido dentro. Per quanto riguarda la farcitura, via libera alla fantasia: salumi affettati spessi come mortadella o salame, mousse di tonno o prosciutto cot...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Parrozzo

Il parrozzo è un dolce tipico dell'Abruzzo, in particolare di Pescara, ed è legato alla tradizione natalizia . La sua forma ricorda un pane, ma è un dolce a base di mandorle , zucchero, uova, semolino e cioccolato. La ricetta ha radici antiche, risalenti al periodo della dominazione spagnola, quando le mandorle erano un ingrediente comune nei dolci italiani. La preparazione prevede la cottura in forno, seguita da una copertura di cioccolato fondente che lo rende particol...

Tempo: 180 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Vitello tonnato

Il vitello tonnato, o Vitel Tonné, è un piatto della tradizione piemontese , servito sia come antipasto che come secondo piatto: si tratta di tenere e sottili fettine di carne ricoperte da una gustosa salsa a base di uova e tonno. La preparazione del vitello tonnato è molto semplice anche se occorre prestare attenzione ad alcuni passaggi: prima di cuocere il vitello infatti la carne va lasciata a marinare in frigorifero con brodo vegetale e vino bianco alcune ore, poi solo s...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Alto
Num. ingredienti: 10
Insalata russa

L' insalata russa è l'antipasto più servito durante le feste , ma si può gustare anche tutto l'anno visto la facilità con cui può essere preparata. Si tratta di un piatto della tradizione di molti paesi, la cui origine è però incerta; viene realizzato con ricette che variano da zona a zona e lasciano margine di creatività: è infatti possibile aggiungere e modificare alcuni ingredienti, spaziando dalle verdure fino ad arri...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Risotto alla pescatora

Il risotto alla pescatora è un primo piatto di pesce dal sapore raffinato, realizzato con riso cotto insieme a diversi tipi di molluschi e crostacei. Per realizzalo, potete utilizzare gamberi, mazzancolle, scampi e gamberoni, ma anche vongole, lupini, cozze, seppie, totani o calamari. L’importante sarà rispettare i tempi di cottura di ognuno e unirli al riso calcolando il tempo necessario. Una volta pronto, il risotto alla pescatora va servito immediatamente profumandolo con ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Medio
Num. ingredienti: 18
Tartufi di pandoro

I tartufi di pandoro sono dei dolcetti di pandoro e ricotta con un ripieno cremoso di Nutella, a cui sarà impossibile resistere. Un'idea originale per servire uno dei dolci più tradizionali delle festività natalizie . La preparazione è davvero veloce: il pandoro viene prima sminuzzato in un mixer e poi mescolato con la ricotta, in modo che si crei un impasto umido lavorabile con le mani. Prendendo poco impasto per volta, si formano delle palline della dimensione d...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6