La pasta al forno è un classico primo piatto della cucina italiana a base di pasta cotta prima in acqua bollente, disposta in una pirofila e ricoperta con ragù, mozzarella e besciamella . La cottura finale in forno e la spolverata di parmigiano grattugiato creeranno in superficie una deliziosa gratinatura. Morbida e filante dentro, croccante e dorata fuori: un tripudio di sapori, colori e consistenze diverse che rendono questo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o la tavola d...
Una variante del celebre dolce natalizio, il tronchetto di Natale bianco è un tripudio di bontà! La forma è quella di un ceppo di legno innevato che ci porta subito con la mente alle magiche atmosfere dei boschi dei Paesi del Nord, dove il tronchetto è simbolo di buon auspicio e prosperità! La preparazione è davvero semplice: si tratta di un rotolo di pasta biscotto , farcito e ricoperto con una deliziosa crema al latte e panna montata. Una spolverata fi...
I pepatelli (mbepatiell' in dialetto) sono dei biscotti tradizionali di Abruzzo e Molise e di altre zone del centro Italia. Si tratta di un dolce a base di mandorle simile ai cantucci toscani . La loro consistenza è dura e croccante, quasi come il torrone: sono quindi ottimi da servire e gustare insieme ad un vino dolce in cui bagnarli per ammorbidirli. Il loro nome deriva dalla presenza tra gli ingredienti del pepe nero che dona una nota speziata leggermente piccante in perfetto equi...
Il Pandoro farcito con mascarpone e gocce di cioccolato è un'idea goloso per servire in maniera diversa e creativa il pandoro: uno dei più classici dolci di Natale , ormai entrato a fare parte della tradizione di tutte le regioni italiane, nonostante le sue origini venete. La crema al mascarpone , morbida e golosa, arricchita dalle gocce di cioccolato rende questo dolce delle feste scenografico e buonissimo. Non perdetevi la nostra videoricetta per scoprire quant'è s...
I tortellini in brodo sono una tipologia di pasta ripiena conosciuta e apprezzata in tutta italia, appartenente alla tradizione culinaria emiliana, in particolare della città di Bologna: contengono una ricca farcia di prosciutto crudo, mortadella, carne di maiale e parmigiano reggiano che viene avvolta in una sfoglia di pasta all’uovo fatta rigorosamente a mano. Questi piccoli scrigni di pasta hanno una particolare forma ottenuta formando prima dei quadratini, ripiegati poi a triang...
La ghirlanda di sfoglia al salmone è un piatto scenografico e originale, da portare in tavola come antipasto o servire durante un aperitivo o cena buffet, anche durante le festività . Due dischi di pasta sfoglia farciti con una crema saporita a base di ricotta vaccina, erba cipollina e salmone affumicato : seguendo la videoricetta e i fotopassaggi ottenere la forma di una ghirlanda sarà facilissimo. Si tratta di una ricetta semplice ma dall'effetto assicurato: preparala ...
Il tronchetto di Natale , chiamato anche Bûche de Noël, è un dolce natalizio di origini francesi, costituito da un rotolo di pasta biscotto farcito con una crema di Nutella e ricotta, e ricoperto con una ganache al cioccolato . L'aspetto è quello di un ceppo di legno, simbolo di buon auspicio per molti Paesi, soprattutto del Nord: con una spolverata di zucchero a velo sembrerà appena raccolto in un magico bosco innevato. Un dessert elegante e goloso per le fes...
I pandorini salati sono degli sfiziosi antipasti di pan brioche farciti con cubetti di salumi e formaggi. Perfetti come per l’aperitivo o per un buffet, sono soffici e scenografici, e ricordano proprio la forma del classico dolce natalizio . L’impasto del pan brioche ha un sapore neutro perfetto anche con una farcitura salata: nel nostro caso un cuore filante che lascerà i commensali piacevolmente sorpresi. La preparazione è semplice ma richiede una doppia lievitazione:...
Le pettole (o pittule) sono un tipico fritto della tradizione culinaria pugliese e di alcune aree della Basilicata. A Lecce si gustano per San Martino, a Taranto sono protagoniste il giorno di Santa Cecilia, a Brindisi si preparano il 7 e l’8 dicembre in occasione dell’Immacolata, mentre a Foggia arricchiscono la vigilia di Natale . Si tratta di palline di pasta lievitata, che vengono fritte in olio caldo fino a diventare dorate e croccanti all'esterno, ma morbide e soffici all...
Scenografico e versatile, il panettone gastronomico viene servito per accompagnare gli antipasti durante le festività natalizie . Si tratta di un soffice impasto salato dalla forma caratteristica dell'omonimo dolce, che viene tagliato a fette orizzontali e farcito con ingredienti diversi in ogni strato. Esistono tantissimi tipi di farcitura, possiamo scegliere in base ai nostri gusti, ma l'idea migliore è quella di prepararne diverse in modo che ogni commensale possa trovar...