Ricette festività



Cotechino in crosta

Il cotechino in crosta è una ricetta molto saporita che non può mancare durante le feste di Natale e Capodanno . Questa preparazione ci permetterà di servire il cotechino in maniera insolita, avvolto in una crosta di pasta sfoglia con una farcitura di spinaci e formaggio. Scopriamo come prepararlo con la video ricetta e i consigli dello chef Roberto D oglioli ....

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Cotechino con lenticchie con il Bimby

Il cotechino con lenticchie con il Bimby è un piatto della tradizione italiana che si prepara con i legumi e un insaccato di maiale; secondo la tradizione mangiare questa pietanza, soprattutto il 31 dicembre, è di buon auspicio e porterebbe prosperità nell'anno nuovo. La ricetta classica risale all'Emilia-Romagna e, infatti, i lardaroli o salsicciari erano soliti preparare il cotechino, mentre le massaie si dedicavano a cuocere le lenticchie . Se possedete il Bimby, ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Biscotti di Natale

I biscotti di Natale sono uno degli immancabili appuntamenti di dicembre e delle feste natalizie. È una gioia prepararli per i propri cari e sono divertenti per i più piccoli che possono aiutare "i grandi" a realizzarli. Il Natale è infatti l'occasione migliore per stare in compagnia della propria famiglia e degli amici. L'atmosfera di festa rende tutto speciale e le ricette tradizionali trovano tempo e spazio nelle nostre giornate. Vi presentiamo qui dei d...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Menù di Capodanno facile e veloce

La notte più lunga dell'anno è arrivata: fate parte di quelli che non rinunciano alla tradizione e preparano il cotechino con le lenticchie oppure siete aperti alle innovazioni? Al menù di Capodanno classico, possono essere apportate delle modifiche, per venire incontro ai gusti e alle esigenze di tutti i commensali. Vediamo nei dettagli la nostra proposta per il menù di Capodanno per quattro persone: apriamo con un antipasto a base di capesante gratinate, come pr...

Menù di Capodanno 2024

Molti di noi attendono con impazienza la notte più lunga dell'anno e per festeggiarla nel migliore dei modi pensano con molto anticipo al menù da presentare a amici e famigliari. Per realizzare un menù di Capodanno a regola d'arte, basta avere a disposizione gli ingredienti giusti e il risultato sarà garantito. C'è chi predilige dei piatti a base di pesce, chi invece non vuole rinunciare al classico cotechino con le lenticchie. Negli ultimi tempi le...

Brasato al vino rosso

Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del prete, un taglio di carne di manzo morbido e succulento, e il Barolo , vino rosso piemontese molto corposo. Se però siete sprovvisti di questo vino, potete utilizzare il Nebbiolo, il Barbera o il Barbaresco. La marinatura, la lunga e lenta cottura rendono il brasato tenerissimo e aromatico, buonissimo anche a tempe...

Tempo: 200 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 12
Tartufini al tiramisù

Cosa si ottiene unendo uno dei dolci più amati di sempre con dei dolcetti golosissimi, noti come " tartufi "? Una ricetta assolutamente imperdibile: i tartufini al tiramisù . Sono deliziose praline a base di mascarpone, zucchero e caffè arricchite da un ripieno di cremosa Nutella e spolverate di cacao amaro in polvere. Tutto il piacere del tiramisù viene racchiuso in questi dolcetti a cui è impossibile resistere. Per scoprire tutti i segreti dei tatuf...

Tempo: 25 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Zuccotto di pandoro con crema al torrone

Lo zuccotto di pandoro con crema al torrone è un dolce speciale e goloso da preparare e servire a tavola durante le festività natalizie . Realizzato rivestendo uno stampo con fette di pandoro imbevute nel latte e farcito una crema a base di panna, torrone alle mandorle e Philadelphia. Per dargli questa forma è sufficiente utilizzare una semplice boule, che tutti abbiamo in cucina, e capovolgendolo alla fine, avremo il nostro zuccotto ! Una vera delizia con cui stupire i prop...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Sbriciolata di pandoro con crema all'arancia

La sbriciolata di pandoro con crema all'arancia è un dessert goloso: un'idea originale per presentare il pandoro durante il periodo natalizio o per utilizzarlo in modo creativo se ne abbiamo avanzato nei giorni successivi alle feste. La base di pandoro, bagnata con un po' di latte per renderla ancora più morbida, viene farcita da una deliziosa e profumata crema pasticcera aromatizzata con la scorza e il succo d'arancia. La torta, come ogni sbriciolata, viene poi ric...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Calamari ripieni al sugo

I calamari ripieni al sugo cotti in padella sono un secondo piatto facile e veloce, preparato con calamari freschi interi, puliti e farciti con mollica di pane, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Del calamaro si utilizzano tutte le parti: i tentacoli, infatti, non vengono scartati, ma utilizzati nella farcitura con gli altri ingredienti. Il sugo è a base di pomodori pelati, aromatizzato con aglio, sale e pepe. Il risultato è un piatto ricco di sapore, ma elegante, perfetto anche ...

Tempo: 75 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 10