Ricette festività

Elenco delle ricette per festività ed occasioni speciali. Scegli cosa vuoi cucinare e prepara la ricetta con la guida passo passo con video e foto.



Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce senza cottura , facile da preparare e dal risultato sempre assicurato. Cioccolato fondente, biscotti secchi sbriciolati e pistacchi, un mix goloso a cui è difficile resistere. Questa versione senza uova è oltretutto molto più leggera e non prevedere l'utilizzo di ingredienti a crudo. Ideale per le feste di compleanno tra bambini o merende casalinghe, si presta a essere preparato anche con il cioccolato bianco ; nell'impasto s...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Patate ripiene

Le patate ripiene sono un secondo piatto al forno gustosissimo che, grazie all'esterno croccantino e al cuore morbido, conquistano sempre tutti. Perfette per una cena tra amici, ma anche per un pranzetto che metta d'accordo tutta la famiglia, sono una di quelle ricette che farete e rifarete tantissime volte. Vi basterà cambiare il salume e/o il formaggio per la farcia e il loro gusto sarà sempre nuovo. Non vi resta che scoprire quale è la vostra versione preferita! N...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Torta salata con asparagi e pancetta

La torta salata con asparagi e pancetta è una ricetta facilissima e veloce, da preparare con l'arrivo della primavera, quando quest'ortaggio saporito è di stagione e più facilmente reperibile. Ottima per cena da servire anche fredda come secondo piatto o come antipasto: è composta da una base friabile di pasta sfoglia e una farcitura ricca e gustosa. Noi abbiamo utilizzato la pasta sfoglia già pronta, facilmente acquistabile in tutti in supermercati, an...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Tiramisù, quello originale

Il Tiramisù è una delle ricette più conosciute e antiche della cucina italiana: è un dolce al cucchiaio composto da strati di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e farciti con una crema a base di mascarpone. Le origini del tiramisù sono incerte e sono almeno tre regioni a contendersene le origini: Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Veneto. Quello che rimane certo è che la ricetta del Tiramisù è divenuta ormai famosa in tutto il mon...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Tiramisù di colomba

Il tiramisù di colomba è un dolce al cucchiaio che consente di utilizzare la colomba in un modo nuovo ed alternativo. L'aspetto è simile a quello di un tiramisù classico, ma anziché utilizzare i savoiardi o i Pavesini, vengono in questo caso utilizzati dei dischi ricavati da fette di colomba. Il tutto è completato da una classica crema al mascarpone per la quale abbiamo prima pastorizzato le uova . Segui le mani di Laura e prepara con noi il tiramis&...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Pasta al forno con asparagi e salsiccia

La pasta al forno con asparagi e salsiccia è un primo piatto sostanzioso e gustoso, adatto a tutta la famiglia per un pranzo domenicale oppure per una serata in compagnia con gli amici. Il connubio trala salsiccia e gli asparagi è davvero ottimo e, in questa ricetta, diventa golosissimo! Immaginate una superficie dorata e gratinata a far da scrigno ad un cuore morbido, saporito e ricco di salsa bechamel : ecco la nostra pasta al forno! Ideale per un pranzo di festa, ma anche perfet...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Casatiello dolce

Il casatiello dolce è un dolce tipicamente pasquale preparato con un impasto a base di farina, zucchero, strutto (o burro) uova e latte e decorato con una glassa e codette colorate. Come per tutte le ricette tradizionali, ne esistono diverse varianti: ogni famiglia, infatti, apporta delle modifiche sia nell'impasto, che nell'uso del lievito. Molte usano il lievito madre anziché preparare il lievitino, altre utilizzano il burro al posto dello strutto e aromatizzano con fiori...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 21
Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi sono perfette per i pranzi primaverili in famiglia; sono vegetariane e ricche di gusto, grazie all'aggiunta di formaggio brie e di asparagi a tocchetti, prima sbollentati per 5/6 minuti e poi uniti alla besciamella. Si possono personalizzare in base ai propri gusti, magari aggiungendo scamorza a fette anziché brie, o perché no, optare per una scelta non vegetariana aggiungendoci del prosciutto cotto a fette. Con l'arrivo degli asparagi nei supermerc...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Pizza chiena

La pizza chiena , conosciuta anche come pizza ripiena o pizza rustica, è una specialità tradizionale della cucina campana, tipica del periodo pasquale (in alcune varianti si prepara anche in Basilicata e Lazio) È un piatto ricco e sostanzioso, nato come pietanza di festa per celebrare la fine della Quaresima. Si presenta come una torta salata composta da due strati di pasta: ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata da generazioni, con ingredienti e proporzioni che variano ...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Uova in crosta

Le uova in crosta sono un antipasto sfizioso e gustoso, perfetto per le festività pasquali , preparato con uova sode rivestite da un guscio fragrante e dorato di pasta sfoglia. Un piatto unico bello da vedere e goloso, con una farcitura extra a base di prosciutto cotto e provola per rendere le uova in crosta filanti al taglio. Sono molto scenografiche ma al tempo stesso semplici da realizzare: una volta bollite e sgusciate le uova, gli scrigni possono essere realizzati subito prima di inf...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6